ucre ha scritto:
giumbolorossonero ha scritto:
Posso capire se uno ha intrapreso un lungo viaggio ed ha attraversato territori remoti con distanze notevoli per cui da quando le gomme sono arrivate al tassello a quando sono arrivate ad essere praticamente slick non ha trovato un gommista e non ha avuto scelta tirando fino all'ultimo; ma non è questo il caso, trattandosi di un contesto ordinario. Qui le gomme sono state portate alla fine fisica (quella del buonsenso è stata superata), trovandosi di fatto davanti a un'alternativa: mettere a rischio la sicurezza o lasciare giù la moto. Entrambe opzioni negative e, comunque, figlie di una gestione della moto che contrasta clamorosamente con la maniacale attenzione che poni a millemila dettagli (rapporti costi di gestione/km/usura/potenze). Spero per te che la scelta di tirare le gomme fino alla estrema fine, ben oltre il consentito dal buonsenso - e dal cds! - non sia stata dovuta ad un ragionamento basato su queste logiche. Rimane il fatto che a quelle condizioni di gomme non ci si deve arrivare in situazioni ordinarie: mi viene solo da chiosare con l'adagio "chi è causa del suo mal, pianga sé stesso".
Ma non credi di esagerare? La gomma é finita sul solo fianco sinistro. Sono gomme morbide, 3.500 km e sono alla frutta. Al centro sono tutt'altro che sotto i limiti di legge. Semplicemente la moto é ferma d aun mese proprio oerché é finita la gomma sul fianco sinistro, gomma che si é ridotta così in un giro di scarso 150 km. Rimane il fatto che se sono andato da forli a savio per le gomme é stato sotto consiglio, a quanto pare sbagliato. La cattiveria che alle volte ci mettete nel rispondere davvero non la capisco, una marea di supposizioni tutte prive di senso e infondate, mha
Ucre, non ho interesse a compiacerti, ho ancora meno interesse a darti addosso e ancora meno a riscuotere like e cuoricini.
Mi sono limitato a fare delle considerazioni molto schiette sulla base di quello che hai raccontato e forse ti sono sembrato spigoloso.
Tu chiedi: che fareste?
Per il gommista: hai tutte le ragioni per non tornarci mai più e, anche se ormai il giro è perso, seraficamente non ti resta che trovarne un altro o tornare dal tuo solito.
Per la menata di aver dovuto fare così tanti chilometri con la gomma finita per le inadempienze del gommista, a rischio di farti male o di non poter girare con le gomme ridotte così: confermo che c'è poco da lamentarsi.
Invece di considerarmi cattivo, usa il forum per imparare la lezione e dal gommista vacci prima di essere con la gomma finita, anche solo da un lato, in modo che anche in caso di qualche indesiderato viaggio in più tu non ti trovi impiccato e a rischio di farti male (senza contare eventuali contravvenzioni).
Quella gomma è slick perchè non ti sei attivato con le giuste tempistiche. E con tempistiche non intendo il tempo di anticipo rispetto alla data in cui pensavi di fare un giretto in modo da metterti al riparo da possibili inefficienze/o inadempienze del gommista; mi riferisco, invece, alla vita utile delle gomme che, anche quando ti sei attivato, era già oltre soglia, tanto che eri fermo da 1 mese. E questo consiglio è vero a maggior ragione quando la gomma che usi è morbida al punto da avere una durata limitata a 3.500 km.
Lamps