Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Costo tagliandi Stelvio.
MessaggioInviato: lun 27 mag 2024, 15:43 
Non connesso

Messaggi: 405
Località: La patria del mugugno
tagliando dei 1500 220€, di cui 15 per lo scooter di cortesia, quindi 205€. Direi nella norma tenendo conto che ci sono ben 125€ di olio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costo tagliandi Stelvio.
MessaggioInviato: lun 27 mag 2024, 18:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2075
Località: Abruzzese a Milano
Per quello che posso dire, la grandissima parte dei costi dei tagliandi e, in generale, degli interventi, è data dal costo orario della manodopera: io ho la Stelvio 1200, che certo per ingegnerizzazione in ottica "smontaggio per interventi" non brillava: questo sicuramente contibuisce a far sì che gli interventi siano sempre abbastanza onerosi (prendo atto dei costi della manodopera: non è una polemica, ma una mera constatazione), dal momento che si allungano i tempi richiesti per il lavoro. Mi auguro che sulla Stelvio 1000 e sulla V85 i costi siano inferiori perchè è stata considerata anche la semplicità di smontaggio delle parti.

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costo tagliandi Stelvio.
MessaggioInviato: lun 27 mag 2024, 18:10 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
giumbolorossonero ha scritto:
Per quello che posso dire, la grandissima parte dei costi dei tagliandi e, in generale, degli interventi, è data dal costo orario della manodopera: io ho la Stelvio 1200, che certo per ingegnerizzazione in ottica "smontaggio per interventi" non brillava: questo sicuramente contibuisce a far sì che gli interventi siano sempre abbastanza onerosi (prendo atto dei costi della manodopera: non è una polemica, ma una mera constatazione), dal momento che si allungano i tempi richiesti per il lavoro. Mi auguro che sulla Stelvio 1000 e sulla V85 i costi siano inferiori perchè è stata considerata anche la semplicità di smontaggio delle parti.
La V85TT è messa abbastanza bene, la nuova Stelvio non so.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costo tagliandi Stelvio.
MessaggioInviato: gio 17 apr 2025, 8:31 
Non connesso

Messaggi: 405
Località: La patria del mugugno
riprendo questa discussione perchè mi sento di dire che ieri sono stato abbastanza "derubato". Tagliando dei 12000 per la modica cifra di 360€!
Di cui 88 per il filtro dell'aria, no comment. E addirittura 3 ore di manodopera, mi sembra uno sproposito. Poi si lamentano se la gente non ci va più o se si fa i lavori in casa. Non fosse per la garanzia...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costo tagliandi Stelvio.
MessaggioInviato: gio 17 apr 2025, 9:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
secondo me il filtro dell'aria non e' da cambiare a 12.000km mi sembra prematuro, ora e' come cambiare l'olio ogni 1000km non e' che faccia male al motore ma mi sembra prematuro anche se sono andato a controllare sulla tabella ed e' indicato di cambiarlo ogni 12.000.
diciamo che se mi chiedono 330\350 ogni 12.000km mi sembra un costo nella norma.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costo tagliandi Stelvio.
MessaggioInviato: gio 17 apr 2025, 9:23 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
In media i tagliandi normali (olio, filtri, controlli) li ho sempre pagati intorno ai 240-250€ sia per la V85tt e sia per la Tiger 1200.

L’ultimo tagliando dei 32k (con controllo e registrazione valvole - che poi non è stata necessaria - meglio così) è stato di 550€.

Il mese dopo la sostituzione gomme (Pirelli Scorpion Trail III) altri 400€. Considero tutto ciò normale se si vuole tenere la moto in perfetta efficienza e sicurezza. Per me non è solo un obbligo che vale durante il periodo della garanzia.

Poi chi è bravo con il DIY può anche fare così e risparmiare.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costo tagliandi Stelvio.
MessaggioInviato: gio 17 apr 2025, 14:07 
Non connesso

Messaggi: 405
Località: La patria del mugugno
Fuori dal periodo di garanzia se hai capacità, spazio e attrezzatura puoi tranquillamente fare da te. Con la certezza che sai cosa hai toccato e soprattutto se un lavoro lo hai fatto veramente.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costo tagliandi Stelvio.
MessaggioInviato: gio 17 apr 2025, 14:14 
Non connesso

Messaggi: 405
Località: La patria del mugugno
guzzienduromassimo ha scritto:
secondo me il filtro dell'aria non e' da cambiare a 12.000km mi sembra prematuro, ora e' come cambiare l'olio ogni 1000km non e' che faccia male al motore ma mi sembra prematuro anche se sono andato a controllare sulla tabella ed e' indicato di cambiarlo ogni 12.000.
diciamo che se mi chiedono 330\350 ogni 12.000km mi sembra un costo nella norma.


nemmeno secondo me, ma purtroppo la tabella dice così. 88€ per un filtro a pannello ridicolo, questo fa veramente girare le palle. Diciamo che se gli dai una soffiata e lo cambi ogni 24mila non è la morte di nessuno. Mi hanno anche "giustificato" la sostituzione come se mi avessero fatto un favore.
Non ho mai sopportato questo "far cadere dall'alto" che è nel modo di fare di tantissime officine, che pensano sempre di avere davanti persone che non sanno nulla sull'argomento.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costo tagliandi Stelvio.
MessaggioInviato: gio 17 apr 2025, 15:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
l'atteggiamento fa' molto ma credo che non sia un problema delle officine ma piu' che altro degli esseri umani.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costo tagliandi Stelvio.
MessaggioInviato: gio 17 apr 2025, 15:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
Se casa madre dice 12mila va cambiato, il concessionario deve attenersi alle indicazioni altrimenti non fa il suo lavoro


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costo tagliandi Stelvio.
MessaggioInviato: gio 17 apr 2025, 15:41 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
Quoto gli ultimi due interventi. Sui prezzi di certi pezzi di ricambio…si potrebbe discutere a lungo e coinvolgendo gli addetti ai lavori si potrebbe cambiare opinione.
Personalmente quando pago i tagliandi chiedo se c’è la possibilità di avere uno sconto che giro sempre, in contanti, ai ragazzi dell‘officina. Mai aspettato più di due-tre giorni per un tagliando, un richiamo o un aggiornamento :smoke03

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Costo tagliandi Stelvio.
MessaggioInviato: gio 17 apr 2025, 15:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
su questo non c'e' dubbio.
io ho trovato questa indicazione sul libretto scaricato qui sul forum.
magari pesca in una zona non molto pulita e quindi l'accorgimento e' questo.
su 88 euro per un flitro aria e' un prezzo un tantino alto, ma su una maximoto personalmente non guardo tanto ai 100 in piu' o in meno in un tagliando ma spero e conto in un lavoro ben fatto.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group