Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 15:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Nel tempo abbiamo disseminato i nostri commenti sulle concessionarie in giro sul forum. Ne vorrei parlare qui con voi alla luce della mia visita di ieri con Superciuk ad un conce, di cui non farò il nome, ché non mi pare il caso.
Ammetto di essere rimasto sempre stupito e anche un po' divertito quando Zep racconta di aneddoti circa i conce BMW e il loro modo di star sul mercato, riguardo alle insegne, all' assortimento che "devono" avere o addirittura alle mattonelle che devono posare :smoke01 .
Insomma, entriamo io e il socio per vedere la V100 e magari uno stivale nuovo. Salone vuoto, 9.00 di mattina, sarò pure miope ma ce l avevo a 2 metri e non la vedevo tanto era coperta da altre moto. Facciamo quasi fatica a salirci sopra mentre il proprietario con le mani in tasca ci guarda senza dire una parola. Non dico di sciorinarmi la scheda tecnica ché spesso ne so più di loro, ma almeno attacca discorso, dicci qualcosa. Le borse montate devono essere saldate perché nn gli è venuto in mente di dire: " Adesso ve la faccio vedere senza, vedrete che linea ecc. ecc" Premetto che nell' unica pedana c' era piazzata la Tuareg.....novita' dell' anno scorso :smoke01
Di provarla non se ne parla per qualche giorno ancora per motivi di cui non hanno colpa, quindi ci dirigiamo all abbigliamento. In 10 minuti non c' é stato verso di sapere il prezzo di uno stivale persi fra cataloghi che erano un incrocio fra Guerra e Pace e la Treccani versione delux.
Tutto sto pippotto per dire che ci preoccupiamo delle case e di eventuali difetti dei loro prodotti ma tralasciamo forse un po' il servizio che dovrebbe fornire un conce, importante alla pari del prodotto.
No?

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 16:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Anche io, causa gli spazi angusti del concessionario, quando sono entrato per il ritiro della Tuareg sono letteralmente passato a fianco (strusciato) alla V100 Mandello senza vederla! Solo dopo un bel po' che ero dentro, durante l'attesa (nemmeno troppo giustificata, essendo l'unico cliente), l'ho notata e mi ci sono seduto sopra.....
A onore del concessionario devo dire che, quando non piove, le novità le mette sempre fuori; così almeno si notano bene arrivando! :smoke01

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 17:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
hanno tanta strada da fare..ma un po' di strada la stanno facendo all'indietro...sedotti come molte case dai concessionari di auto che vogliono le moto...
uno noto di grottammare a 5 km dalla storico simonelli ha avuto tutto il gruppo piaggio..perch'e semplicemente si impegna su piu' nr a priori..ma non sanno niente di moto i loro meccanici incolpevoli hanno fatto ora il primo corso della loro vita..solo che per la presentazione della v100 hanno speso 10.000 euro chiamato influencer creato un qualcosa che simonelli non puo' fare.
se il futuro e' questo cioe' dare le moto in mano a gente che ne sa' ancora meno di quanto ne sapevano i venditori di scooter non e' nel medio periodo roseo..o forse mi sbaglio io e hanno ragione quelli che fanno i post su fb dicendo ho deciso la prendo...dove posso spuntare il miglior prezzo? come se il prezzo di 400 euro in meno e poi la compri da uno che non ne capisce un tubo...
altro esempio da simonelli uno del paese l'anno scorso ha comprato a milano la v85 perche' considerando il costo del treno e viaggio di ritorno in moto ha risparmiato 160 euro...
cioe' i conce faranno anche pena..ma i clienti spesso sono peggio.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 18:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
per fortuna non sono tutti così.
Quello dove vado io ha ben 3 V100 in esposizione (esposte BENE, con e senza borse) + 1 in prova, e a provarla c'è la fila.
E sarà un caso ma ne ha già vendute diverse.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 18:35 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
rsvsteve ha scritto:
per fortuna non sono tutti così.
Quello dove vado io ha ben 3 V100 in esposizione (esposte BENE, con e senza borse) + 1 in prova, e a provarla c'è la fila.
E sarà un caso ma ne ha già vendute diverse.


Questo è un ottimo riassunto.

Se uno sa lavorare bene, magari a cominciare dalla location e soprattutto dalla conoscenza del prodotto che ha per le mani, avrà molte più possibilità di raggiungere tutti gli obiettivi di vendita consigliati (leggere: imposti!) dalle varie case madri.
Una in particolare con i suoi concessionari è piuttosto invadente/intransigente e molto, molto presente (anche nella contabilità). Va pur detto però che a fine anno, raggiunti gli obiettivi prefissati, si festeggia quasi sempre con dei ristorni non proprio trascurabili.
“Ho visto cose che voi umani…” :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 19:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8224
Località: Lecco
Difficilmente MG troverà rivenditori di livello, quindi dovrà continuare ad affidarsi alla rete che oggi si ritrova, quasi per intero fatta da meccanici che si son visti costretti a mettersi una giacca per trasformarsi magicamente in venditori.
Il modo di vendere sta cambiando e difficilmente si potranno trovare persone disposte ad investire capitali nel settore moto e auto, anzi è più facile che si vedranno chiudere in breve tempo concessionari di auto e moto, il mondo sta cambiando.
Già molti concessionari stanno iniziano a soffrire con i ricambi che non vengono più forniti direttamente a loro dalle case costruttrici ma li devono acquistare tramite piattaforme con sconti molto inferiori.
Lo stesso capiterà anche con le vendite, si acquisterà l'auto o la moto tramite sito internet e si ritirerà il mezzo dove più fa comodo, il concessionario avrà un gettone di consegna.
Non passeranno molti anni, questo sarà il triste futuro.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 20:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Il caso di RSV é a parer mio il top, Multiplex?
Ma anche senza arrivare a 3 moto più 1 in prova, credo che di meglio si possa fare.
Invece....stuzzicando il venditore mi sento dire che l' Aprilia ha sbagliato ad uscire con quel prezzo rispetto alla cheditoinculoquestastoriadel T700!!!
Se ti hanno insegnato a denigrare il tuo prodotto "al fine di venderlo" ti consiglio di bucargli le ruote e magari sputarci sopra prima di mostrarla al potenziale cliente!!!
Nello specifico della questione prezzo, sarebbe stato più opportuno porre l' accento sulle qualità e sugli accessori che la Tuareg ha, rispetto alla jap, piuttosto che partire sconfitti e amen. Investire nel commerciale, please!!!
Altro conce, altro giro: sempre alla ricerca di uno stivale da turismo, passiamo da uno ufficiale crucco e austriaco e riusciamo a non trovarne uno che sia 1. In pratica ci rispondono: non ne vendiamo molti e chi compra BMW preferisce le scarpe.....

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 20:38 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
Stelvioblack ha scritto:
Difficilmente MG troverà rivenditori di livello, quindi dovrà continuare ad affidarsi alla rete che oggi si ritrova, quasi per intero fatta da meccanici che si son visti costretti a mettersi una giacca per trasformarsi magicamente in venditori.

Lo stesso capiterà anche con le vendite, si acquisterà l'auto o la moto tramite sito internet e si ritirerà il mezzo dove più fa comodo, il concessionario avrà un gettone di consegna.
Non passeranno molti anni, questo sarà il triste futuro.


Quanto tempo secondo te?
Secondo me, 10 o poco meno.
:byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 21:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
Gia' nelle auto il mio spacciatore di veicoli commerciali mi diceva che ora lo sconto migliore si ha con la vendita web, e che in futuro il conce sara' solo il posto dove ritirare l'auto o il furgone qjindi con il 80% di personale in meno

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 21:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 242
Località: Ai margini del deserto di Accona.
Allora mi ritengo fortunato, il concessionario dove vado ne ha tre di cui una sempre in prova.....
Le aziende le fanno le persone!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 21:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8224
Località: Lecco
Maxsax ha scritto:
.....
Le aziende le fanno le persone!

Le persone conteranno sempre meno, il fatturato sempre di più

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 21:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15869
Località: CUNEO
È una evoluzione che ha gia' colpito altri settori. Pensate solo al mondo delle banche o al commercio. Non so se sia meglio o peggio, di certo cambierà. Per il mondo MG lo vedo come un vantaggio, non avendo una rete di vendita da alienare.
Mio figlio dalla Silicon mi ha raccontato che la sua ultima auto gli è stata consegnata a casa e che il fattorino se ne andato con la vecchia auto data indietro. E siccome il giorno di consegna pioveva gli hanno dato un buono per portartala a lavare. Se vogliamo sapere come sarà qua tra qualche anno sappiamo dove guardare ora.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 22:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5816
Località: Cesena (FC), Italia
Permettetemi di andare parzialmente contro corrente. Ormai è già dal 2019, poi è partito il covid e si è fermato un po tutto, che si è dimostrato quanto l'esperienza nei punti vendita sia apprezzata dal mercato e di conseguenza siano insostituibili. Sicuramente saranno di meno ma non saranno rimpiazzati. Alla gente piace andare in negozio per vivere l'esperienza e toccare con mano, farsi consigliare ed esprimere le proprie esigenze. Poi magari l'ordine lo fanno sul web, dal negozio stesso, che deve essere organizzato per questo, ma con ritiro tassativo nel negozio, perché all'atto del ritiro qualcos'altro è facile che si venda. Insomma scomparsa dei negozi fisici no, loro riduzione e integrazione degli stessi col web si.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 22:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 242
Località: Ai margini del deserto di Accona.
Stelvioblack ha scritto:
Maxsax ha scritto:
.....
Le aziende le fanno le persone!

Le persone conteranno sempre meno, il fatturato sempre di più

Il fatturato ha sempre contato, eccome! E per fare fatturato ci deve essere anche qualcuno in gamba!
Tra due concessionarie una a 15 km e una a 75 km vado in quella più lontana...
Ma io sono anziano, ho fatto il venditore tutta la vita e adesso, forse, non sono capace a fare l'acquirente!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: gio 8 dic 2022, 12:32 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6329
Località: Solaro ( Mi )
...vicino casa mia, circa dieci km, c'è una concessionaria Moto Guzzi, Aprilia, Piaggio, Fantic ecc...con mio figlio Luca andammo a vedere la Eldorado quando uscì
ed era disponibile nelle varie concessionarie...la trovammo esposta fuori con parti smontate e cablaggi ben in evidenza, nessuna possibilità di fare una prova su strada e,
quel che io reputo ancora peggio, la totale denigrazione della moto a favore di una Aprilia perché "...un ragazzo come te non deve andare in giro su una moto da vecchi, questa andrebbe bene a tuo padre..."...
ora, passiamo sopra il fatto di avermi dato del vecchio in maniera indiretta, gli anni ci sono e quindi in un certo senso ci sta, ma se un potenziale cliente viene a vedere ed ad informarsi su una
determinata moto, tu PRIMA gli tessi le lodi della medesima ed, eventualmente, dopo cerchi di vendergli altro se vedi che non riesci a convincerlo...
Io mai stato un venditore, però sono stato tutta la vita un acquirente...ed in genere vado dove vengo trattato meglio, anche se spendo qualcosa in più...
Mio figlio a comprato altro da altro concessionario che l' ha trattato da Signore...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: gio 8 dic 2022, 14:16 
Non connesso

Messaggi: 5985
Brosima ha scritto:
...vicino casa mia, circa dieci km, c'è una concessionaria Moto Guzzi, Aprilia, Piaggio, Fantic ecc...con mio figlio Luca andammo a vedere la Eldorado quando uscì
ed era disponibile nelle varie concessionarie...la trovammo esposta fuori con parti smontate e cablaggi ben in evidenza, nessuna possibilità di fare una prova su strada e,
quel che io reputo ancora peggio, la totale denigrazione della moto a favore di una Aprilia perché "...un ragazzo come te non deve andare in giro su una moto da vecchi, questa andrebbe bene a tuo padre..."...
ora, passiamo sopra il fatto di avermi dato del vecchio in maniera indiretta, gli anni ci sono e quindi in un certo senso ci sta, ma se un potenziale cliente viene a vedere ed ad informarsi su una
determinata moto, tu PRIMA gli tessi le lodi della medesima ed, eventualmente, dopo cerchi di vendergli altro se vedi che non riesci a convincerlo...
Io mai stato un venditore, però sono stato tutta la vita un acquirente...ed in genere vado dove vengo trattato meglio, anche se spendo qualcosa in più...
Mio figlio a comprato altro da altro concessionario che l' ha trattato da Signore...

:byee :byee

Vecchio? Ci sta....ma anche un vaffanculo ci sta benissimo :risata
A me quando mi danno del vecchio rispondo sempre che non bisogna mai dare per scontato di arrivare ad una certa età....io ci sono arrivato intanto e tu?...... :byee

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: gio 8 dic 2022, 14:26 
Non connesso

Messaggi: 5985
I tempi cambiano ahimè ma un pessimo commerciante se lo è per natura lo sarà sempre.
Tutto va nella direzione di ottimizzare costi e personale, la parola empatia sembra quasi una bestemmia eppure per me l'accoglienza ,la disponibilità, la cortesia sono sempre stati l'ago della bilancia tra una concessionaria rispetto ad un'altra, in linea di massima vale per qualsiasi negozio in cui entro.
Triste entrare in concessionarie dove nessuno ti viene incontro ,giri, guardi, tocchi....esci e nessuno ti ha detto neanche buongiorno.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: gio 8 dic 2022, 14:57 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6329
Località: Solaro ( Mi )
ZERPONIO ha scritto:
Brosima ha scritto:
...vicino casa mia, circa dieci km, c'è una concessionaria Moto Guzzi, Aprilia, Piaggio, Fantic ecc...con mio figlio Luca andammo a vedere la Eldorado quando uscì
ed era disponibile nelle varie concessionarie...la trovammo esposta fuori con parti smontate e cablaggi ben in evidenza, nessuna possibilità di fare una prova su strada e,
quel che io reputo ancora peggio, la totale denigrazione della moto a favore di una Aprilia perché "...un ragazzo come te non deve andare in giro su una moto da vecchi, questa andrebbe bene a tuo padre..."...
ora, passiamo sopra il fatto di avermi dato del vecchio in maniera indiretta, gli anni ci sono e quindi in un certo senso ci sta, ma se un potenziale cliente viene a vedere ed ad informarsi su una
determinata moto, tu PRIMA gli tessi le lodi della medesima ed, eventualmente, dopo cerchi di vendergli altro se vedi che non riesci a convincerlo...
Io mai stato un venditore, però sono stato tutta la vita un acquirente...ed in genere vado dove vengo trattato meglio, anche se spendo qualcosa in più...
Mio figlio a comprato altro da altro concessionario che l' ha trattato da Signore...

:byee :byee

Vecchio? Ci sta....ma anche un vaffanculo ci sta benissimo :risata
A me quando mi danno del vecchio rispondo sempre che non bisogna mai dare per scontato di arrivare ad una certa età....io ci sono arrivato intanto e tu?...... :byee


:risata :risata ...ma no, semplicemente mio figlio, molto più...diplomatico di me, ha risposto che delle altre moto non gliene piaceva nessuna...e che, visto che la Eldorado era un rottame, avrebbe guardato altrove...cosa che poi ha fatto e con estrema soddisfazione... :smoker

Abbiamo appena sostituito un trattore ( euro 5 con oltre un milione e trecentomila km ) con un più fresco e moderno euro 6...eravamo andati alla Renault a vedere ed eventualmente provare il T Hight 520...
di provare nemmeno l' idea...vederlo dentro e fuori, si...prezzo chiavi in mano 98.000 più iva..."... e non scendo di un centesimo..." abbiamo discusso di limare, di togliere, di supervalutare l' usato per un eventuale ritiro...
quasi sembrava che ci facessero un favore a ritirare il nostro ( un Renault Magnum 500 ultimo tipo )...anticipo, almeno il 20 %...
Incuriositi dal Ford F-Max 500, che un mio collega ha acquistato ( ben due esemplari ), siamo andati a vederlo, ce lo hanno fatto provare, ci hanno chiesto se volevamo usarlo un mese per renderci conto,
ci hanno supervalutato il nostro usato e, nel preventivo finale, ci montavano il climatizzatore da fermo, la ruota di scorta e ci davano assistenza presso la loro officina per far spostare il satellitare dal camion vecchio al camion nuovo
( una giornata di lavoro con loro personale presente oltre al tecnico del satellitare ) tutto incluso...zero anticipo, come garanzia, atto di vendita del nostro usato...prezzo finale, esclusa la permuta, 91.000 più iva...
Adesso il Ford ha quasi 30.000 km...ed il venditore Renault, che è venuto a conoscenza della cosa, in una telefonata si è mangiato mani e cogl##ni, perché mi aveva confessato che c' era ancora margine di trattativa...che dire, complimenti...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: gio 8 dic 2022, 22:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
guzzienduromassimo ha scritto:
Gia' nelle auto il mio spacciatore di veicoli commerciali mi diceva che ora lo sconto migliore si ha con la vendita web, e che in futuro il conce sara' solo il posto dove ritirare l'auto o il furgone qjindi con il 80% di personale in meno

Mi ricordo che su questo forum c'era chi perculava Moto Morini perché offriva le sue moto su internet...
Invece questo è il futuro.

Riparazioni ed assistenza? Mi piacerebbe andare da qualsiasi "meccanicofacciotuttoio" con la moto/auto di marca XYZ che trova tutto il necessario accendendo il computer e che mi faccia un prezzo in concorrenza con tutti gli altri meccanicofacciotuttoio.
Sogno?
Può darsi...

P.S.
Ma scusate, ma a voi, quando si rompe la lavastoviglie BoshAEGPhilipsSiemensIndesit telefonate ad un idraulico solo Bosh/ solo AEG/ solo Philips/ solo Indesit? Seeeeee... come no!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: gio 8 dic 2022, 22:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Eddai che ci risiamo.....4 pere + 6 mele fanno 10 frutti, ma sempre 4 pere e 6 mele sono.
In base al tuo ragionamento quindi tu scegli la moto (e la relativa assistenza) con gli stessi criteri coi quali scegli gli elettrodomestici???
Se ti fa felice ce la beviamo pure ma poi non lamentarti se ti senti lievissimamente perculato!

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: gio 8 dic 2022, 23:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Oramai è un mondo di eletrodomestici... sigh...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: gio 8 dic 2022, 23:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
frenostanco ha scritto:
….Ma scusate, ma a voi, quando si rompe la lavastoviglie BoshAEGPhilipsSiemensIndesit telefonate ad un idraulico solo Bosh/ solo AEG/ solo Philips/ solo Indesit?


Ovviamente si, chi vuoi chiamare i pompieri?

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: gio 8 dic 2022, 23:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
Aggiungo che ho comprato una Toyota e faccio assistenza da loro, tranne gommista (in 60000 km ha le gomme originali).

Ho comprato la V85TT e vado sempre da loro, tranne per le gomme.

Ho comprato la Tiger 1200 e vado solo da Triumph, io lo trovo fantastico parlare con persone cortesi e qualificate.

Costa? Forse si, ma a mio giudizio la mia vita in sella vale molto di più ….

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 8:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
frenostanco ha scritto:
Ma scusate, ma a voi, quando si rompe la lavastoviglie BoshAEGPhilipsSiemensIndesit telefonate ad un idraulico solo Bosh/ solo AEG/ solo Philips/ solo Indesit? Seeeeee... come no!

Who you gonna call?

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 8:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
frenostanco ha scritto:
Oramai è un mondo di eletrodomestici... sigh...

Il fatto è che adesso lavastoviglie, moto, auto, e tutti gli oggetti che ci circondano sono pieni di elettronica e di ricambi propri, un generalista non saprebbe dove mettere le mani. Esempio che è capitato a me, il frigorifero (Ariston) smette di funzionare, chiamo il primo disponibile che diagnostica la scheda rotta. Molto onestamente mi dice che non essendo ufficiale deve richiedere non so dove il ricambio con tempi e costi maggiori, mi indirizza quindi all'assistenza ufficiale che in un giorno ed un esborso più basso mi risolve il problema.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Brosima

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group