Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: gio 18 ott 2018, 17:42 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Non che sia l’auto dei miei sogni, ma questa mattina sono salito su un taxi a Guelmin, nel sud del Marocco, e il contachilometri segnava, udite udite, soltanto 803’539km! Certo la povera Sendero non era nelle migliori condizioni, ma se penso che da noi quando un’auto supera i 100/150’000km si comincia a parlare di un ferro vecchio “da dar via il più presto possibile “...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: gio 18 ott 2018, 18:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Ho avuto un K75 e l'ho dato via che segnava 270.000Km..........l'ho rivisto tempo fa e segnava 350.000Km :77

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: gio 18 ott 2018, 18:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6332
Località: Solaro ( Mi )
...se è diesel, e se è stata fatta almeno una manutenzione regolare, per un'auto è quasi normalità arrivare a 300.000 km...
sui camion, con quei chilometraggi, sei appena uscito dal rodaggio...si comincia a pensare di cambiarlo dopo il milione di km...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: gio 18 ott 2018, 19:04 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
La Sandero Diesel ha il motore renó, che monta anche la Mercedes, con qualche accortezza in più. Dubito che 800.000k siano passati indenni al motore, potrebbe essere stato cambiato o rifatto in alcune cose , turbina in primis. Io guido quotidianamente la mia Jeep Cherokee, odometro sta a 332.000km. Ho cambiato solo la frizione a 240.000 preventivamente per una noiosa perdita al paraolio cambio/albero motore.... si, come alle Guzzi.

Ma la vera domanda è.... che ci fai @ch-zep nel sud del Marocco? :smoke01

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: gio 18 ott 2018, 19:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
grande Giuseppe..e' capitato anche a me ma con la Uno...una segnava 750.000 un altra 940.000...
il furgone che mi ha portato questa estate in islanda aveva 300.000km e girava benissimo...quando ho chiesto in officina quando sara' revisionato..mi hanno detto dipende..non prima dei 5-600.000 ( iveco Daily)

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: gio 18 ott 2018, 21:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Cacchio io 2 furgoni... A 250.000km li ho buttati letteralmente... Manutenzione sempre fatta in officina ufficiale. Ma per sistemarli i costi erano improponibili...
Secondo me la differenza la fa il pilota.

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: ven 19 ott 2018, 7:20 
Non connesso

Messaggi: 5993
La sandero è funzionale e semplice, ma effettivamente sono troppi km per pensare che non abbia fatto nulla.
In quei posti qualunque mezzo deve durare il più possibile riparandolo finché si può fare, di base c'è da dire che su meccaniche ipercollaudate come motori Renault, si può andare avanti per moltissimi km, sulle finiture invece c'è da restarci male.
Un amico ha preso da poco l'ultima versione della duster, migliorata, più aggressiva nelle linee, molto carina devo dire, ma mi ha stupito negativamente per quanto sia grezza sulle finiture, in particolare guarnizioni porte che sembrano tagliate con le forbici per manicure :77

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: ven 19 ott 2018, 11:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3707
Località: Alessandria
ZERPONIO ha scritto:
....................... c'è da dire che su meccaniche ipercollaudate come motori Renault, si può andare avanti per moltissimi km, ............


Io con la mia Scenìc 1.9 dTi, comprata nuova a inizio maggio 2000, sono andato avanti addirittura sino al 10 giugno 2000, giorno del mio matrimonio (indimenticabile!) con una folcloristica fusione del motore con ben 2000 km.....

Il motore successivo è poi durato circa 90.000 km, prima che partisse la testata valvole (pare, per rottura della cinghia servizi che avrebbe rotto di conseguenza la cinghia distribuzione). Diciamo che ho poi cercato una buona occasione per cambiarla velocemente!
:shine

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: ven 19 ott 2018, 11:30 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
tonics ha scritto:
...

Ma la vera domanda è.... che ci fai @ch-zep nel sud del Marocco? :smoke01


Festeggiamo il pensionamento di mia moglie con un giretto... lungo un mese!

Riguardo alla Sendero, fa sempre specie vedere un odometro segnare più di 800000km macinati in condizioni non proprio ideali, al di là delle giuste considerazioni riguardo le tante riparazioni senz’altro eseguite.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: ven 19 ott 2018, 11:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Proprio l'altro ieri ho messo i freni nuovi alla mia macchina che segna 285.000 km!

Anche io la prima volta che sono stato in Portogallo sono salito su taxi (190 e prime classe E) che segnavano quel chilometraggio,e a pensarci bene vista l'età non doveva essere il primo giro di contakm!

Comunque sì, il pensiero di molti è che 100-150.000 km una macchina sia a fine vita, e non parliamo delle moto..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


Ultima modifica di Stefanone il ven 19 ott 2018, 11:46, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: ven 19 ott 2018, 11:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Avrebbe fatto scalpore vederla con tutti quei Km in CH :byee
Fantastico, ora siete in due..............chi vi ferma più! BUON TUTTO!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: ven 19 ott 2018, 12:42 
Non connesso

Messaggi: 5993
@gabor motori fusi e/o problemi più o meno gravi capitano con qualunque vettura che costi 10.000€ o 50.000€, se la sfiga si accanisce non resta altra scelta che cambiare macchina purtroppo.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: dom 21 ott 2018, 23:40 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Twin87 ha scritto:
Avrebbe fatto scalpore vederla con tutti quei Km in CH :byee
Fantastico, ora siete in due..............chi vi ferma più! BUON TUTTO!


Grazie Claudio! Speriamo di continuare così ancora per un bel po’. :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: lun 22 ott 2018, 10:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3707
Località: Alessandria
ZERPONIO ha scritto:
@gabor motori fusi e/o problemi più o meno gravi capitano con qualunque vettura che costi 10.000€ o 50.000€, se la sfiga si accanisce non resta altra scelta che cambiare macchina purtroppo.


All'epoca, era un difetto (relativamente) ricorrente dei 1.9 dTi e dCi, scoprii dopo su qualche forum.
Il 1.5 dCi, impiegato addirittura anche da Mercedes sula classe A, credo, spero, sia di altra pasta. La Duster la comprerei volentieri anche io, nonostante le passate esperienze con Renault......

ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: lun 22 ott 2018, 16:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Mia moglie ha una megane 1.5 dci 110 cv....190000 km di maltrattamenti in 9 anni e ancora va alla grande........sgrat sgrat....

P.S. e quando va male ci fa i 20 km/l altrimenti i 22 sono sempre alla portata..............

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dacia Sendero!
MessaggioInviato: mer 24 ott 2018, 12:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3707
Località: Alessandria
Leggevo giusto su "Quattroruote" in edicola (ottobre), una lettera circa una dacia sendero con il 1.5 dCi andata in fumo dopo 20.000 km ed un consumo anomalo ed esagerato di olio (esattamente quello che successe alla mia 1.9 dTi diciotto anni fa, andata dopo appena 2000 km).
La sentenza nel caso del lettore è stata di fasce e pistoni usurati in modo anomalo. Immagino che sia successa all'epoca la stessa cosa alla mia, visto che evidentemente aspirava olio dalla coppa e lo bruciava come fosse gasolio. Io non ho avuto la soddisfazione di avere la diagnosi, poiché che in officina non aprirono nemmeno il motore.....ma i sintomi erano gli stessi: molto olio consumato, praticamente andava a "miscela", nessuna traccia di olio allo scarico o nel turbo e, ogni tanto, accelerava da sola (e pensavo di non avere io la posizione giusta dei piedi, sull'auto nuova)!
ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group