Grazie Brosima per lo spoilerone proprio mentre mi stavo gustando la prova
Poi tornando alla prova stessa, che ho letto col solito disincanto di chi sa che non si trova di fronte al verbo, chiedo cosa ci avete trovato di eccessivamente lontano dalla realta'?
Partendo dal presupposto che non si tratta di una prova fatta col bilancino e forse per questo anche meno triste, a mio avviso hanno sottolineato aspetti che sono noti alla maggior parte degli appassionati.
Il GS ha una castagna ai medi veramente consistente ed e' semplice andarci forte e questo fatto e' facilmente confutabile in ogni uscita che fate o pensavate che erano tutti piloti i giessisti che viaggiano veloci?
Il K e' sportivissimo e sembra fatto per la velocita' anche in off, non e' vero?
Il Duca ha la seduta infossata che inficia un pos il feeling in off e ai bassissimi non e' un mostro di regolarita', non e' vero?
Col Suzuki pur essendo 1000, se non sei un paracarro, stai con gli altri nel misto ma sembra quasi fatta per non piacere, non e' cosi?
Il Triumph e' un aereo per comodita' e spinta ma un fuscello non sara' mai, non e' vero?
L' AT e' azzeccata ma sul velocissimo mostra quasi il fianco per via della notevle escursione delle sospensioni. Grazie a. c. mi verrebbe da dire.
La ST inizia a mostrare gli anni. Ma dai!
Certo non si puo' essere d' accordo su tutto, ad esempio il cardano ST, finora quasi un must, questa volta sembra fuori forma, ma nel complesso la suddetta prova si fa leggere con piacere.
Certo che la cazzata della Rallye presa per errore, non me la bevo
