Stelvioblack ha scritto:
Qualcosa ci devono pur mettere per far si che uno non prenda in considerazione la possibilità di andare a vedere, provare ed eventualmente acquistare una moto di qualsiasi altra marca Difficilmente in altri settori si trovano persone così ottuse
Diciamo che, almeno dalle mie parti, un buon 70% delle BMW in circolazione, in particolare GS, sono acquistate con la formula della maxirata dopo 2 anni. La cosa al motociclista con la bava alla bocca è allettante perchè di fatto trattasi di un leasing "mascherato", peccato che basta leggere le condizioni ma soprattutto farsi due conti sull'effettiva spesa e sugli interessi per capire che è una mezza fregatura. Però ormai è consolidata l'idea che "pago 2-300€ al mese e ho sempre la moto nuova ogni due anni". Quindi una volta entrati per la prima volta nel vortice (di solito di fatto regalando la propria moto) è difficile uscirne se non saldare completamente la maxirata oppure rimanere a piedi.
Il problema è che il meccanismo funziona per i concessionari fino a che l'usato rientrato è facilmente rivendibile ad un prezzo adeguato e in breve tempo. Diventa problematico quando, come adesso (ripeto, almeno dalle mie parti), se ne rientrano un sacco (molti anche la restituiscono perchè non ce la fanno più a pagare la rata) e rimangono ferme nel capannone. C'è un conce in zona che ha un capannone strapieno di moto da vendere, prevalentemente GS1200 (i 1150 sono andati a ruba o chi ce l'ha se lo tiene, e fa bene).
Sono contento per loro che hanno trovato il modo per vendere le loro moto, che comunque per carità sono ottime moto, però non è sempre "domenica".
Dopodichè come si possa riempirsi di debiti per avere sempre il massimo, basta guardare i dati di vendita del GS1200 Adventure, rimane per me incomprensibile, o meglio quantomai lontano dalla mia cultura.
Lamps
Cris