Per mia natura cerco di vedere quando posso il bicchiere mezzo pieno, senza pero' perdere il contatto con la realta'.
Come avrete notato la v85 sta facendo parlare di se dappertutto, bene e male, ma per chi non l'ha ancora capito e' proprio questa la forza di un marchio come Moto Guzzi, senza avere fatto quasi niente, senza aver messo in campo 20 moto in un salone con una sola novita' ha gia' riacceso la fiamma tra i guzzisti e non solo, io lo chiamo "the power of the eagle".
Sarebbe inutile rimarcare il mio punto di vista sul made in italy, ormai ampiamente conosciuto, ho gia' polemizzato abbastanza in passato , come inutile parlare della Bmw, marchio che non considero minimamente neanche come seconda moto usata, sarebbe troppo facile infierire su mezzi enormemente sopravvalutati, premettendo che NON ho sposato la figlia di Colaninno e non ho quote nel gruppo Piaggio le mie opinioni sono dettate da pura passione per il marchio Lariano ed i marchi italiani in genere, a differenza di altri che invece hanno puri e reali interessi strettamente economici nel sostenere marchi diversi, quindi giudici parziali assolutamente NON attendibili.
@stelvioblack, pienamente d'accordo , un imprenditore deve credere in cio' che fa' e sono certo che la ditta che hai citato che fabbrica porte ha alle spalle un'esperienza ed una passione per riuscire a competere in un mercato sempre piu' complesso.....peccato per il titolare poco affidabile

, sui "coglioni" che hanno comprato per anni il marchio Guzzi ci sarebbero da dire troppe cose, quello che definisci "solo un marchio storico" e' una casa che conosci meglio di me visto che sei cresciuto in zona e nonostante le delusioni che posso comprendere ,mi sembra un po'eccessiva la tua crociata contro il gruppo Piaggio, sarebbe come se io parlassi male dei miei meravigliosi baba' napoletani.
Il marchio storico vanta il maggior numero di club motociclistici al mondo, migliaia di "coglioni" ? e se coglioni siamo tutti noi che abbiamo comprato una Stelvio a circa 15000€ ed in tanti ci hanno fatto viaggi e viaggi arrivando a percorrere kilometraggi intorno ai 200.000km , godendo di moto emozionali , possenti,divertenti, come dovrebbero sentirsi migliaia di acquirenti (molti piu' di noi)di motociclette con un marchio altrettanto storico da oltre 20.000€ che li lasciano a piedi con problemi grossi meccanici mai risolti, se va bene, altrimenti si schiantano perdendosi le forche ? La domanda nasce spontanea; chi e' piu' coglione tra i due, quello che ha speso 15000euro e gira ancora ,oppure quello che ne ha speso in molti casi addirittura 25000 e non e' felice?
Ancora una volta mi sento fortunato, io appartengo alla prima categoria, il coglione che ha speso meno, ha preso una moto completa, non la deve cambiare, non e' mai rimasto a piedi ed ha persino contribuito all'economia italiana, come vedi con un gioco che va inteso anche un po' goliardicamente, (senza offesa per nessuno,non credo che siamo coglioni ne' noi ne' gli altri) c'e' sempre qualcuno piu' coglione di te in giro per il mondo, questo dovrebbe confortarci
Dopo questa attenta osservazione sullo scroto, ci tengo a dire che io sceglierei la passata di pomodoro della sig.ra Luisa, forse perche' mi ricorda la vicina di casa che si chiamava Luisa ed aveva delle tette enormi
Giulio, ti quoto, e non solo perche' mi stai simpatico, ma perche' ragioni sulle cose in maniera imparziale.
Quoto anche Cesare ,Gabor sul discorso assistenza , tagliandi, all'inizio ero disposto a fare anche 500km per un tagliando, oggi no, mi fermo a mezz'ora di moto, se cosi' non fosse avrei gia' venduto la stelvio.
Ultima osservazione, meno male che in Guzzi vivono ancora con i fasti degli anni 50, guai se cosi' non fosse, la memoria storica del passato e' fondamentale per affrontare il futuro, gli appassionati del marchio Lariano non sarebbero cosi' numerosi se la Guzzi non avesse avuto un passato cosi' importante, vi ricordo......poche case motociclistiche al mondo hanno tanto da raccontare.
