Mauro 73 ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
con un motore cosi che senso ha fare la carenatura?
allora era meglio farla 15 kg piu' leggera e fare una moto tipo beta alp
Sono d'accordo....ho la fai più potente o allora meglio la beta alp...infatti....classico nonsense Made in Honda...come da titolo..
Sono sostanzialmente d'accordo però, però........
1) Ho avuto per 3 anni la yamaha WR250R, che aveva un motorino da 28 cv niente male ed una comodità di sella più simile ad un transalp che ad una racing 250/450.
2) In autostrada con la 6° lunga si viaggiava anche a 120 km/h più o meno costanti, velocità di punta a 140, ma spalmati sul serbatoio come ai bei tempi dei 16 anni....e senza vibrazioni o motore in affanno,
3) 7,7 litri di serbatoio, ma autonomia di circa 180-200 km REALI
4) sicuramente se la CRF Rally fosse uscita con un 400 - 500 cc, mono o bi non mi interessa, probabilmente sarei già lì a comprarla a scatola chiusa, dando indietro il vecchio transalp
5) Sarebbe bello comunque provarla, per decidere che motore ha e se la carena serve o no, ma sarà difficile si possa. Speriamo che almeno Mario Ciaccia, appassionato (anche) di piccole cilindrate, ne faccia un bel report presto o tardi (e se porta a spasso i suoi 100 e rotti kg....)
6) resto convinto che se la yamaha WR-R, avesse avuto anche solo 10 litri di serbatoio ed una piccola carena, sarebbe stata un'ottima dual, almeno per un uso a singolo. 10 litri e carena? Sembra proprio la CRF250 Rally
ciao