enzo-NW ha scritto:
bradipo ha scritto:
Un anno fa sono passato davanti all'Aprilia di Noale. C'è un salone-vetrina dimesso con tutte le moto storiche del marchio sotto polvere. L'impianto è semi deserto e in parte vuoto. Alcune linee di montaggio, quelle destinate alla Pegaso e BMW F650 sono finite a Mandello.
Il reparto corse per sentito dire non sono lì ma in un capannone tra Udine e Maniago perché più vicini se devono andare a provare le moto a Rieka.
Non sapevo che fossero in Friuli, sai qualcosa di piu' su questa sede distaccata?
Sul museo si stanno dando la zappa sul piede, cosi' come quando si ostinano a non introdurre innovazioni serie sui motori (li forse e' ancora peggio): non investi, non innovi il prodotto, rimani sempre piu' indietro, non vendi, diventi sempre piu' piccolo, chiudi.
La storia della Stelvio e' l'esempio della lentezza pachidermica con cui ogni innovazione viene introdotta.
Tempo 10 anni Moto Guzzi sara' nella storia dei grandi marchi del passato con Gilera e Laverda.
10 anni? Sei un inguaribile ottimista, se continuano così si chiude prima, ma voci di corridoio parlano di un investitore straniero appassionato del marchio lariano che porterà un'iniezione di capitali svizzeri.
Siamo in una botte di ferro, se poi calcoli quanti iscritti e forumisti compreranno la nuova stelvio ,potremmo diventare leader nelle classifiche di vendita...di salami e prosciutti però.
Cambierà il nome da guzzistelvioclub a magnachetipassa.net
