Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: ven 17 feb 2017, 21:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 202
Località: Roma
Avevo comprato la Stelvio perchè la prima moto su cui sono salito era un Airone 250.
Avevo comprato la Stelvio perchè ho fatto il viaggio di nozze su un Le Mans.
Avevo comprato la Stelvio perchè, con i figli cresciuti e dopo quattro Honda, volevo rifare qualche viaggio proprio con una Guzzi, di nuovo in due.
Avevo comprato la Stelvio perchè è una moto che solo a guardarla... tornavo indietro di vent'anni.
Avevo comprato la Stelvio perchè volevo comprare la Stelvio.

L'ho comprata, e lei ha mantenuto le promesse; io un pò meno.

Viaggi impegnativi non ne abbiamo più fatti, ed ogni volta che ho avuto la possibilità di uscire in moto, immancabilmente, mi sono sempre ritrovato in sella al Le Mans.

Mi sono reso conto di utilizzare pochissimo la Stelvio, in modo da farmi pesare i suoi pochi difetti senza godere a sufficienza dei suoi molti pregi.

Dopo quattro anni ed una manciata di chilometri ne ho preso atto e l'ho data via rimanendo comunque convinto che, se oggi mi andasse di ricomprarmi una moto nuova ed impegnativa, una che mi possa ricoinvolgere davvero, ricomprerei la Stelvio.

Perchè la Stelvio, secondo me, se in moto ci vai tanto davvero, è quello che ci vuole:

- E' bella, senza rincorrere le linee di qualcun altro
- E' moderna, senza essere inutilmente futuristica
- E' potente, senza essere inutilmente furibonda
- E' comoda, senza essere per forza fatta come una poltrona
- E' gustosa da guidare, senza importi l' obbligo di essere un grande manico
- E' giusta nel prezzo, senza importi di pagare cose a cui da solo non avresti nemmeno pensato

Da parte sua ti chiede solo:

- di poter viaggiare fuori città, perchè è alta e pesante, ma solo da ferma
- di scusarla per la sua lacunosa rete di assistenza, di cui comunque ha bisogno ed a cui a volte, improvvisamente, ti costringe a ricorrere
- di non aspettarti un funzionamento da elettrodomestico, di quelli compra-sali-e-vai, senza sapere come e' fatta
- di non prendertela se a volte, curiosando sotto i suoi vestiti, ti accorgi che non e' curata con precisione nipponica

Adesso accanto al Le Mans, la mia moto di sempre, avro' un 250 per i miei giretti in città. E per ora va bene così.

Perchè ho scritto questo?

Perchè in fondo sono contento di aver comunque comprato la Stelvio.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: ven 17 feb 2017, 21:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Bel racconto e secondo me giusta scelta sia comprarla che venderla

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: ven 17 feb 2017, 22:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Ingegne' questa è nostalgia :byee

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: ven 17 feb 2017, 22:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6333
Località: Solaro ( Mi )
...ciao Topopoldo, concordo con Gem, tenerla senza usarla era un enorme peccato...hai fatto bene a darla via e...ti rimane il Le Mans e il 250...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: ven 17 feb 2017, 22:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Questo non è né un racconto, né nostalgia, questa è una lettera d'amore!
Da quello che dici non sembri pentito della vendita, quindi hai fatto bene!
Poi la Le Mans non è mica male...

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: ven 17 feb 2017, 23:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 202
Località: Roma
Sono tranquillo perchè per fortuna sono riuscito a distinguere fra le mie esigenze e le caratteristiche della moto, senza incolpare queste per il fatto di non aver soddisfatto quelle.

La Stelvio è una gran moto, ha carattere ed è la dismostrazione che si può fare un bel prodotto seguendo la propria strada senza inseguire le regine delle vendite. E' chiaro che è una moto votata ai viaggi e mal si adatta ad un uso tuttofare, soprattutto urbano. Ma questo non è colpa della moto, dipende da chi la vuole usare così.

Debbo dire che in questi quattro anni, anche se ci ho girato poco, mi sono tolto una bella soddisfazione. E' comunque una moto per persone che hanno le idee chiare su quale prodotto vanno ad acquistare, e soprattutto per persone che acquistano per soddisfare i propri occhi e non per soddisfare sè stessi agli occhi degli altri.

Poi c'è il Le Mans... e qui mi sono accorto che io vado a carburatori, le centraline elettroniche fanno comunque andare i motori in modo... digitale: due carburatori da 40 con pompa di ripresa no.

Mi sa che se potrò, forse farò un pensierino su un Falcone. Purtroppo quell'Airone di tanti anni fa non c'è più.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: ven 17 feb 2017, 23:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1898
Località: Rivoli (TO)
bravo TopoPoldo :b
bella e azzeccata fotografia della Stelvio. Anch'io e zavorrina, in fodo la usiamo poco, ma è quello che ci proponevamo niente di più e niente di meno in fatto di percorrenza. Non sono bastati 24anni di NTX 650 a farci desistere dal prendere un'altra Guzzi. :lol:
L'importante per noi è che quando ne abbiamo voglia, che siano 100 o 500km al giorno (il ns. massimo) lei è lì pronta ad accontentarci come 6 anni fa, sempre fantastica ed immancabilmente "non perfetta" nel suo umore.
Per ora non ho una sostituta per quando, col passare delle primavere, sarà sempre più difficile farsi scarrozzare dalla 2 ruote; il 650 NTX anche se riuscissi a rimetterlo in sesto (difetta solo per la parte elettrica) con i suoi 170kg (con serba da 32lt. vuoto) lo vedo altrettanto tosto.
Vedo meglio te con il Le Mans. Cmq. questa wk ho rinnovato la patente che scade ormai solo piùa lustri : Wink : e fino al prox la Stelvio c'è :boing1
:byee

_________________
in principio fu 650NTX, poi venne Stelvio NTX 2011, ora è V85TT giallo sahara; le mie non Guzzi: Beta 50 cross s - Ducati 125s - Laverda 250 2TR


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: sab 18 feb 2017, 0:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 202
Località: Roma
Be' della Le Mans mi rimarrà sempre il viaggio di nozze, 6000 Km in 25 giorni.

Tappa diretta Roma-Ventimiglia (tostarella), poi Camargue, Arles, e poi Barcellona, Valencia, Alicante, Granada, e poi su verso Cordova, Toledo, Madrid, Segovia, ritorno via Saragoza e poi ancora valle del Rodano con rientro in tappa unica Arles-Pisa, e finalmente di nuovo Roma.

Sono riuscito a montare gli attacchi "universali" GiVi per le borse laterali, una per uno, da 36 litri; il bauletto da 45 per l'attrezzatura "tecnica" i ricambi e gli attrezzi (almeno un filo della frizione ed uno dell'acceleratore, lampadine e candele di scorta più tutte le chiavi, pinze e cacciaviti) e la borsa da serbatoio magnetica per le cose "a mano" (felpe, carte stradali Michelin - mica ci stavano i navigatori all'epoca - macchina fotografica - a rullino - penna e diario di viaggio).

La Le Mans è andata come su un binario, siamo saliti a Roma e siamo riscesi a Roma. In mezzo solo il viaggio.

Ma avevamo fatto le prove generali andando per una settimana in campeggio, aggiungendo a tutto quello che abbiamo portato nel viaggio di nozze anche una tenda canadese da tre posti (di quelle pesanti con i paletti in acciaio).


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: sab 18 feb 2017, 10:29 
Non connesso

Messaggi: 5993
Questa lettera d'amore quasi mi commuove :cuore1
E' una foto perfetta di quello che potrebbe accadermi , hai riassunto in maniera esemplare, direi unica ,tutto quello che provo anch'io, emozioni, considerazioni, ricordi di un viaggio che non si dimentica ....quello di nozze.
Ho comprato la Stelvio anche perché volevo fare il viaggio di nozze in moto, piu' o meno ho percorso gli stessi chilometri anch'io in 25 giorni :ballo .
Il giorno in cui dovro' vendere la moto, mi bastera' fare un copia e incolla della tua bellissima lettera, spero accada pero' piu' tardi che mai.
Sembra una frase fatta, ma credo che l'unicita' delle Guzzi stia tutta nelle sensazioni che hai espresso, stia tutta in quell'universo che questa moto ti ha lasciato, nel suo indelebile ricordo, hai detto bene, per poco o molto che abbia potuto fare, ti sei preso la soddisfazione di farlo con la moto che volevi.
Le Guzzi sono come i grandi amori, tornano sempre, tu rimani pure in casa.....lei tornera'
....... si, prima o poi tornera'. :cuore1 :cuore1 :guzzilogo :italy

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: sab 18 feb 2017, 11:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15876
Località: CUNEO
Zerpo.... ora abbiamo tutti la glicemia alta.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: mer 1 mar 2017, 23:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 202
Località: Roma
Il concessionario e' riuscito a vendere la mia Stelvio in un mese e mezzo a prezzo di mercato. Alla fine devo dire che tutte queste difficolta' a vendere questo modello non mi pare di averle viste........

Spero che il nuovo proprietario possa fare tutti i chilometri che non ho fatto io !!! Chissa' se prima o poi si affaccera' in questo bel forum.

Adesso per il momento mi dedico a "rinfrescare" il Le Mans con un po' di ricambi che sono riuscito a trovare.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: mer 1 mar 2017, 23:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Renato è bravo! :byee

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: gio 2 mar 2017, 14:50 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Topopoldo, posso chiederti di che anno era la tua Stelvio e a quanto è stata venduta dal concessionario ?

Grazie : Thumbup :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: ven 3 mar 2017, 2:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 202
Località: Roma
La mia e' una Stelvio 8v con serbatoio da 32 litri immatricolata a dicembre 2012. Dal numero di telaio mi e' sempre rimasto un dubbio sulla data di produzione; prendendo tutto con beneficio d'inventario, secondo una tabellina di decodifica dei codici (che pero' non fa fede rigorosamente) potrebbe - dico potrebbe - essere stata prodotta anche nel 2011. Sicuramente non ha la distribuzione a rulli. Il concessionario dove l'ho comprata comunque su domande specifiche mi e' sembrato sempre un po' evasivo.

Il negozio che l'ha presa in permuta per il 250 l'ha messa in vendita a 8.200,00 e mi ha detto di averla data via con un consistente ribasso (dato anche che non era rullinata - ma lo avevo istruito bene sulla vicenda, quindi non e' cascato dalle nuvole alle obiezioni del compratore). Non ho voluto chiedere il prezzo preciso anche per non metterlo in difficolta' paragonando la cifra incassata con quella offertami per la permuta (che e' stata quella del listino eurotax secco dell'anno 2016 per una moto del 2012) ma penso che realisticamente possa averla venduta intorno ai 7.200,00, forse poco di piu'. Sostanzialmente un prezzo onesto dato che fra l'altro si e' accollato 12 mesi di garanzia su una moto di una marca diversa da quelle da lui trattate.

Debbo dire che, nei pochi chilometri che ci ho fatto, e' andata sempre benissimo; accensione a freddo, tenuta del minimo, ecc. Un qualche seghettamento intorno ai 3.000 giri quando andavo con un filo di gas, che e' praticamente sparito quando ho montato un filtro aria BMC. Comunque ho fatto sempre i tagliandi dal concessionario, indipendentemente dai chilometri, anche per non avere questioni in futuro nel caso avessi dovuto "rullinarla". Non nego che questa questione dei bicchierini un po' ha influito sulla mia scelta. Paradossalmente il problema non ci sarebbe stato se io ci avessi fatto tanti chilometri: nel giro di due o tre anni al massimo sarebbe uscito fuori (se del caso) e lo avrei risolto come tutti. Ma facendo cosi' pochi chilometri avrei rischiato di incapparci dopo cosi' tanto tempo che chissa' come si sarebbe messa con la Guzzi !!! Mi era quasi venuta voglia di fare subito il lavoro per cavoli miei e tanti saluti.

@Twin87: allora la stavi seguendo questa vendita !!!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: ven 3 mar 2017, 8:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Mi ha chiamato Renato di via Tiburtina per sapere se poteva interessare a qualcuno del Forum, l'ho riconosciuta quando l'ho vista!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Avevo comprato la Stelvio perche'...
MessaggioInviato: lun 6 mar 2017, 22:16 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
TopoPoldo ha scritto:
La mia e' una Stelvio 8v con serbatoio da 32 litri immatricolata a dicembre 2012.
Il negozio che l'ha presa in permuta per il 250 l'ha messa in vendita a 8.200,00 e mi ha detto di averla data via con un consistente ribasso (dato anche che non era rullinata - ma lo avevo istruito bene sulla vicenda, quindi non e' cascato dalle nuvole alle obiezioni del compratore). Non ho voluto chiedere il prezzo preciso anche per non metterlo in difficolta' paragonando la cifra incassata con quella offertami per la permuta (che e' stata quella del listino eurotax secco dell'anno 2016 per una moto del 2012) ma penso che realisticamente possa averla venduta intorno ai 7.200,00, forse poco di piu'.



Grazie per la risposta precisa ed esaustiva...

: Thumbup :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group