Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 18:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
guzzienduromassimo ha scritto:
..intanto la cn ieri e' andata via e mi resta solo la 640 e questo we spero di farmi un giro.



....caspita!..una volta cambiavi moto 1 volta all'anno circa....ora le poverine non durano più di 6 mesi.....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 18:16 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
Mauro 73 ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
..intanto la cn ieri e' andata via e mi resta solo la 640 e questo we spero di farmi un giro.



....caspita!..una volta cambiavi moto 1 volta all'anno circa....ora le poverine non durano più di 6 mesi.....


di questo passo andrà a minacciare il record di Lenny

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 18:21 
Non connesso

Messaggi: 14783
Località: chiasso-svizzera
Come sempre, grande Finlay!
Tanti ma tanti anni or sono quando dalle mie parti si potevano ancora percorrere sentieri, mulattiere, strade militari ecc, con i fuoristrada eravamo un discreto gruppo tutti muniti di moto da trial :guru :guru :guru 2 tempi che notoriamente hanno una certa sete... Ci si portava la tanichetta da 2 litri e nessuno è mai rimasto a piedi. L'ultima Bultaco Sherpa la rimpiango ancora.
In Piemonte, Valtellina e Valli Bergamasche ce n'erano a vagonate di ste moto.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 18:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
finlay ha scritto:
e quindi?

Niente.. secondo me è un po pochino ....

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 18:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
ch-zep ha scritto:
Come sempre, grande Finlay!
Tanti ma tanti anni or sono quando dalle mie parti si potevano ancora percorrere sentieri, mulattiere, strade militari ecc, con i fuoristrada eravamo un discreto gruppo tutti muniti di moto da trial :guru :guru :guru 2 tempi che notoriamente hanno una certa sete... Ci si portava la tanichetta da 2 litri e nessuno è mai rimasto a piedi. L'ultima Bultaco Sherpa la rimpiango ancora.
In Piemonte, Valtellina e Valli Bergamasche ce n'erano a vagonate di ste moto.

Come ti capisco Giuseppe........................sono passati 25 anni!!!!
Immagine

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 18:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
In verita' ai tempi d'oro (1997-2001) ho cambiato regolarmente una moto ogni 6 mesi...

comunque questa volta non e' colpa mia ....
il record di lenny e' imbattibile per me...la 640 l'ho presa usata e pagata 2200 e meno di 3000 non la vendo..la cn l'ho pagata 12.000 e rivenduta a 12.500... e sempre usate erano e anche quella che sto' prendendo e' usata...mentre un tempo le cambiavo e prendevo tutte nuove..la st era ex demo pure lei..e pensare che dicevo mai prendero' una moto usata...il primo vagito deve farlo con me etc...poi nella vita cambiano tante cose e si puo' anche cambiare prospettiva. personalmente ora la vedo pure una rottura di coglioni stare a fare un rodaggio preferisco una moto gia' bella che pronta ( in questo genere di ragionamenti mia moglie dice che faccio "portare" i discorsi).

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 18:31 
Non connesso

Messaggi: 14783
Località: chiasso-svizzera
Twin, magnifica moto (Aprilia, Garelli, Italjet? Motore hiro?) e complimenti a te; bel muro!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 18:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
ch-zep ha scritto:
Twin, magnifica moto (Aprilia, Garelli, Italjet? Motore hiro?) e complimenti a te; bel muro!

Fantic Coatch 250, dopo sono passato a Beta Zero e Beta Tecno, prima ho avuto una Garelli 320 e un Fantic 240...............a quei tempi si "volava".......che spettacolo!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 18:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Claudio se guardi cp mi pare che si voli ancora...per terra..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 18:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
guzzienduromassimo ha scritto:
Claudio se guardi cp mi pare che si voli ancora...per terra..

:risata :risata :risata

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 19:02 
Non connesso

Messaggi: 14783
Località: chiasso-svizzera
Twin87 ha scritto:
ch-zep ha scritto:
Twin, magnifica moto (Aprilia, Garelli, Italjet? Motore hiro?) e complimenti a te; bel muro!

Fantic Coatch 250, dopo sono passato a Beta Zero e Beta Tecno, prima ho avuto una Garelli 320 e un Fantic 240...............a quei tempi si "volava".......che spettacolo!

Tutte splendide, esattamente come il trial!
Ho avuto Montesa Cota 123, Cota 247, Yamaha TY 250 (non era importata in Italia! e i trialisti italiani ce la invidiavano molto perché...era giapponese) e per ultima Burtaco Sherpa 350. Non sono un nostalgico ma mi tocca dire "bei tempi!"

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 19:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
ch-zep ha scritto:
Twin87 ha scritto:
ch-zep ha scritto:
Twin, magnifica moto (Aprilia, Garelli, Italjet? Motore hiro?) e complimenti a te; bel muro!

Fantic Coatch 250, dopo sono passato a Beta Zero e Beta Tecno, prima ho avuto una Garelli 320 e un Fantic 240...............a quei tempi si "volava".......che spettacolo!

Tutte splendide, esattamente come il trial!
Ho avuto Montesa Cota 123, Cota 247, Yamaha TY 250 (non era importata in Italia! e i trialisti italiani ce la invidiavano molto perché...era giapponese) e per ultima Burtaco Sherpa 350. Non sono un nostalgico ma mi tocca dire "bei tempi!"

Il problema è che parlando e vedendo, immancabilmente............si ricorda :ansia
Complimenti per le tue.....anche se ho sempre amato di più le Italiane!
Immagine

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 19:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
Caspita che invidia la macchina foto .... tornassi indietro ne farei tantissime !!

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 19:42 
Non connesso

Messaggi: 14783
Località: chiasso-svizzera
@twin87: Purtroppo ai miei tempi la scelta era molto minore: praticamente solo spagnole e poca roba jap. Si iniziava a vedere le Fantic che con il tempo sono diventate le migliori insieme alla Aprilia.
Il mio sogno, mai realizzato per questioni di omologazione, erano le artigianalissime Beamish-Suzuki (vai a cercarle in rete Twin!) non perché andassero particolarmente bene, ...semplicemente non l'aveva nessuno fuori dall'Inghilterra.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 19:42 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
pierfa10 ha scritto:
Caspita che invidia la macchina foto .... tornassi indietro ne farei tantissime !!


il buon dio ci ha voluto bene...

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 20:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15877
Località: CUNEO
Ma Darwin dove ha sbagliato ???

1968
Allegato:
1968.jpg
1968.jpg [ 59.84 KiB | Osservato 1745 volte ]


2016


Allegati:
2016.jpg
2016.jpg [ 28.01 KiB | Osservato 1745 volte ]

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 20:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
valgrana ha scritto:
Ma Darwin dove ha sbagliato ???

1968
Allegato:
1968.jpg


2016

Capisco............è tutta invidia :linguaccia

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 20:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Twin87 ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
Claudio se guardi cp mi pare che si voli ancora...per terra..

:risata :risata :risata


Con voi non esco più, che si sappia.
:nonsifa :nonsifa :nonsifa

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 20:52 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
valgrana ha scritto:
Ma Darwin dove ha sbagliato ???

1968
Allegato:
1968.jpg


2016


il mostro di loch ness è nulla al confronto...

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 21:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
ch-zep ha scritto:
@twin87: Purtroppo ai miei tempi la scelta era molto minore: praticamente solo spagnole e poca roba jap. Si iniziava a vedere le Fantic che con il tempo sono diventate le migliori insieme alla Aprilia.
Il mio sogno, mai realizzato per questioni di omologazione, erano le artigianalissime Beamish-Suzuki (vai a cercarle in rete Twin!) non perché andassero particolarmente bene, ...semplicemente non l'aveva nessuno fuori dall'Inghilterra.

Ho "smanettato" in rete..........belle per l'epoca!, effettivamente ho trovato la strada spianata dalle Italiane negli anni 90.........ho iniziato tardi :smoke01

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 21:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
guzzienduromassimo ha scritto:
...intanto la cn ieri e' andata via e mi resta solo la 640 e questo we spero di farmi un giro.


Come mai è durata così poco? Ha qualche "difetto" congenito? A me era sembrata una moto così "avanti"......

ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 23:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
La moto e`perfetta semplicemente e`sprecata per me

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: mer 14 dic 2016, 20:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Riapro per segnalare una motina che neanche sapevo esistesse (l' hanno regalata ad un mio amico)
La HM Locusta 200.
Mi sembra pesi 8kg più della Alp 200 ma ha la sciccheria del raffreddamento a liquido, in verità inutile secondo me, su questi mezzi.
Mi piacciono sempre di più questi sgorbietti a due ruote
http://www.hmmoto.it/it/prodotti/LOCUSTA-200

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: mer 14 dic 2016, 21:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15877
Località: CUNEO
Come darti torto.
Lunedì Colle del Gerbido ( 1326 m. tra Valle Grana e Maira )

Immagine

Immagine

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group