Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 9:32 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
ottima moto!!!
il bauletto però non ci azzecca molto...devo dare ragione a valgrana

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 9:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
il bauletto basta che funziona....come del resto la moto..per la bellezza c'e' la figa..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 9:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Poeta

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 11:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
...ho anche il tris MYTECH in alluminio, ma lo monto solo quando viaggio ;)

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 11:25 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
mototopo67 ha scritto:
...ho anche il tris MYTECH in alluminio, ma lo monto solo quando viaggio ;)


così va meglio. persino valgrana ne andrà orgoglioso

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 13:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15880
Località: CUNEO
Esatto

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 14:07 
Non connesso

Messaggi: 3050
Località: Brianza...ma con Napoli nel sangue!
Quando si parla di f@@a sempre tutti d'accordo!

:smoke01 :smoke01 :smoke01

:byee

_________________
"Come sappiamo, ci sono cose che sappiamo di sapere. Sappiamo anche che ci sono incognite note, ovvero cose che sappiamo di non sapere. Ma ci sono anche incognite sconosciute, ovvero cose che non sappiamo di non sapere."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 17:55 
Non connesso

Messaggi: 1172
Località: San Siro ( Como )
mototopo67 ha scritto:
Lo so che a qualcuno girano le balle quando si parla di moto che non siano la Stelvio...ma io sono dispettoso per natura : Chessygrin :

…faccio le ultime centinaia di metri con la moto sostitutiva…tra poco salirò sulla mia futura moto…di nuovo sull’Explorer…in giro non ho trovato nessuna moto che la eguagliasse!
Ho già provato la demo, ma oggi non sarà la stessa cosa…nella mia testa questa deve essere la moto dei 100000…si i 100000 km! Avendo avuto tante moto, non ho mai raggiunto kilometraggi elevatissimi…54000 con l’Arizona, 46000 con il Tiger 955…37000 con la precedente Explorer e via a scendere…questa deve essere la moto GIUSTA!



Bè ti sei comprato la moto GIUSTA! come dici tu, complimenti :bravoo :bravoo :bravoo
Ma per fare i 100000 km le moto vanno bene un po tutte, oggi con la mia 8v standard sono andato a livigno a prendere un poco di fresco temperature tra lo 0 e 2 gradi, e il contachilometri segnava 110000 e rotti. :byee :byee :byee


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 20:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
Intendiamoci, non ho scelto l'Explorer perchè ritengo che raggiunga facilmente i 100000 km...l'ho presa perchè è quella che è entrata più in sintonia con le mie esigenze : Wink :

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 20:14 
Non connesso

Messaggi: 1172
Località: San Siro ( Como )
Ottima scelta. :byee :byee :byee


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: gio 14 apr 2016, 23:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
devo dire che nel complesso é una gran bella moto,
devo provarla :)

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: ven 15 apr 2016, 10:45 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
La moto è bella, non c'è che dire.. mentre prima si spirava apertamente al GS 2012, ora si ispira alla rinnovata 2016, ricalca alla perfezione, anche se devo dire è bella veramente! Non ho mai avuto il piacere di guidarne una, del vecchio modello dico... ho provato solo il tiger 1050 sport ma è un altro mezzo! Spero di andarla a provare al test drive quest'anno!

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: ven 15 apr 2016, 13:06 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
provata oggi un paio d'ore. davvero una moto interessante. molto valide le sospensioni elettroniche, il motore è ancora piu fluido nell'erogazione rispetto al precedente. freni al top come potenza forse un poco bruschi nella fase di attacco. posizione di guida molto valida, abbastanza caricata in avanti. cambio frizione cardano perfetti

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: ven 15 apr 2016, 14:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Bella moto ed accoppiata motore-cardano da 10 e lode....concordo con finlay che l'explorer (come un po' tutte le triumph enduro-stradal) sono un po' caricate in avanti, forse il manubrio è un po' in basso.....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: ven 15 apr 2016, 18:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Provata anch'io un'ora fa! Gran bel mezzo! Rispetto alla Stelvio le manca un po' di carattere,ma si sa che un tre non è un bicilindrico! Come altri ho trovato ottima l'accoppiata motore trasmissione,e la posizione di guida più stradale consente un ottimo controllo. Il baricentro è alto,la maneggevolezza e la rapidità nei cambi di direzione ne risentono ma non troppo,in questo la posizione di guida aiuta! Al contrario di quella che ha provato finlay quella che ho provato io mancava di verve il freno anteriore,che andava strizzato un po'!al contrario del posteriore molto efficace!

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: ven 15 apr 2016, 18:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
Tenete presente che spesso provate moto con 2\300 km si e no e avete a casa moto slegatissime.......

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: ven 15 apr 2016, 19:06 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
guzzienduromassimo ha scritto:
Tenete presente che spesso provate moto con 2\300 km si e no e avete a casa moto slegatissime.......


esatto

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: ven 15 apr 2016, 19:12 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Peso? Come un elefante o come un ippopotamo? ...non che le altre siano leggerissime, ma questa mi è sembrata particolarmente massciccia.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: ven 15 apr 2016, 19:38 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
ch-zep ha scritto:
Peso? Come un elefante o come un ippopotamo? ...non che le altre siano leggerissime, ma questa mi è sembrata particolarmente massciccia.


non ho assolutamente guardato i dati tecnici, a sensazione direi meno della stelvio...non velocissima nei cambi di direzione dove richiede qualche spostamento di peso da parte del pilota, bella sensazione di appoggio in uscita dalle curve, accompagnato da un piacevole rumore di scarico

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: ven 15 apr 2016, 19:51 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Oh yes! Come ha scritto Stefanone, baricentro alto=agilità non eccelsa. ...ma che motore!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Triumph Explorer 2016/2017?
MessaggioInviato: ven 15 apr 2016, 20:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Peso e sua percezione direi come la Stelvio, è leggermente più stretta tra le gambe! Non l'ho trovata particolarmente difficile da spostare da seduto a motore spento,però avrei dovuto alzare sicuramente la sella! Mi sarebbe piaciuto provare la mappa sport ma ahimè non ricodavo dove andare nel menù per cambiarla..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group