LeoGuzzi ha scritto:
di solito non si spegne subito..perchè per un pò di km vai solo con la corrente della batteria..ma essendo lo stesso fusibile..se salta non si ricarica..(dovevano semplicemente mettere un fisibile ad hoc per i faretti )..te ne accorgi solo dalla spia ABS..perchè se la tensione scende sotto i 12..l'abs segnala anomalia..certo che se si ha la batteria non in forma da li a rimanere a piedi è un attimo..l'idea di scollegare i faretti non è male.
A me Gianfranco li ha sempre "nastrati" in preconsegna..e non ho mai avuto questo problema..però mi ha detto che qust estate è andato un paio di vole in soccorso..
La mia non ha i faretti, tanto di notte non guido, causa vista ... anziana.
Cmq la mia è stata consegnata con quello stesso fusibile bruciato (ma non lo sapevo).
Controllo sempre il voltmetro e vedo che la tensione non va sui 14.1 come sulla precedente NTX.
Dopo un po' comincia a scendere sui 12, perciò mi dirigo verso il Guaro, poi scende a 11 ... via via non funzionano più le frecce, poi s'accende la spia ABS, poi finalmente arrivo dal Guaro e il motore muore, insieme alla batteria.
Il Guaro mi cambia batteria e fusibile che, probabilmente, era saltato in fase di collaudo in fabbrica.
Cmq io, per tranquillità, controllo la tensione della batteria di frequente durante la marcia.
Inoltre controllo con il tester la batteria ogni mese a freddo (usando l'attacco per il mantenitore) e verifico che sia a 12.7.
Lo stesso faccio con le auto: quest'anno ho cambiato due batterie (dopo tre anni) perché segnavano 12.3 - 12.1.
Vuol dire che stanno lentamente morendo.
Meglio cambiarle preventivamente che all'improvviso: a parte la perdita di tempo, la paura se ti capita su certe strade o di notte, sicuramente risparmi il carro attrezzi, e non è poco.