Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mar 6 ott 2015, 16:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
sultano ha scritto:
Oh Cp ma di che ti lamenti? Io son 5 anni che ho la stelvio e sfioro i 60.000 km e me ne mancano ancora 40.000 per finire il rodaggio e vederla consumare meno. La prossima volta prendo la moto di un paio di anni di beppe, alby o als perché di guidare moto legate e in rodaggio son stufo.

Ma poi non eri tu che in spiaggia mi hai detto che a 50.000 ancora i consumi non sono ottimali? Ma ieteaparaluculevoielecagatechescrivetequidentrochrmancovoivelericordatesieteallemotolequivalentedifalchettoconlamerkel

Sent from mobile



eravamo a tavola e si era già scolato un paio di bottiglie ....... ma almeno lui ha l'alibi dell'alcool c'è gente che lo scrive da anni ed è astemia :smoke01

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mar 6 ott 2015, 16:28 
Non connesso

Messaggi: 526
Località: Parma
YaYaLuca ha scritto:
Sono convinto che alla fine la rivista ci serve solo perché leggendola speriamo che dicano che abbiamo comprato la moto migliore ...
E' un po' come le pippe sull'esclusività ... tutti a osannare la Stelvio perché ci differenzia dal gruppo foltissimo dei GS muniti .... ma scommetto che se vendessero più Stelvio che GS saremmo tutti a osannare i numeri che confermano che la nostra sia la moto migliore.


Sotto sotto, anche se a fatica, ammetto che quel dici è vero, almeno per me.

_________________
Hostis turbetur quia Parmam Virgo tuetur.

Stornello Scrambler, Honda CB 450 SC, MG 65 GT, Honda NTV 650, Breva 750, Breva 1100, Stelvio NTX 09, Stelvio 2011 8V, V85TT.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mar 6 ott 2015, 16:47 
Non connesso

Messaggi: 1303
Località: San Benedetto del Tronto(AP)
Se col bianco spero che non la tirate per le lunghe visto che se è senza bollicine più di un paio di bottiglie non le bevo....
Se col rosso però spero che non le spariate tanto grosse visto che dopo un paio di bicchieri divento aggressivo.[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mar 6 ott 2015, 17:53 
Non connesso

Messaggi: 2239
Località: Lecco
CorazzataPotemkin ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
un test di durata sulla cn lo faccio sicuro..



Spero non lo faccia anche Norge...... :smoke01
L' anno prossimo non vorrei prendermi la sua con una barca di km sopra.
Vladi usa l' auto e falla riposare ogni tanto!!! :lite

...sto usando lo scooter... :oops:

_________________
[i][b]26/08/13 da oggi la mia moto si chiama Kriss[/b][/i]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mar 6 ott 2015, 20:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Fede78 ha scritto:
Cioè, dopo che un tester ha percorso 50k km e vi da le proprie impressioni, che cosa vi cambia?

No fede, sei fuori strada. Se faranno (come credo) un test come quello di Motorrad alla fine della prova la moto viene smontata completamente, vengono misurate quote e tolleranze e si analizzano tutti i componenti usurati. Si effuettuano quindi le prove al banco e di frenata, nonché i rilievi delle emissioni. Al contempo si tiene traccia su apposita tabela di tutte le spese di manutenzione, ordinarie e non. Altresì vengono conteggiati i consumi di benzina oli e gomme.
Motorrad alla fine del test invita i tecnici della casa costruttrice per condividere con loro tutte le magagne riscontrate (mi ricordo le facce dei tecnici BMW quando il cambio della GS si era letteralmente distrutto dopo 12.500 km - con grave pericolo per il tester).

Le moto non si fermano mai, nel senso che sono date a rotazione a vari tester (anche di altre testate) e/o a sempltici utenti motociclistici. Quindi ci sta che in 3 o 4 mesi il test lo finisci. Motorrad ha sempre sotto 2 o 3 moto che girano a ciclo continuo.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mar 6 ott 2015, 21:07 
Non connesso

Messaggi: 526
Località: Parma
frenostanco ha scritto:
Le moto non si fermano mai, nel senso che sono date a rotazione a vari tester (anche di altre testate) e/o a sempltici utenti motociclistici. Quindi ci sta che in 3 o 4 mesi il test lo finisci. Motorrad ha sempre sotto 2 o 3 moto che girano a ciclo continuo.


Certo che questi sono proprio tosti

_________________
Hostis turbetur quia Parmam Virgo tuetur.

Stornello Scrambler, Honda CB 450 SC, MG 65 GT, Honda NTV 650, Breva 750, Breva 1100, Stelvio NTX 09, Stelvio 2011 8V, V85TT.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 0:51 
Non connesso

Messaggi: 7396
frenostanco ha scritto:
Fede78 ha scritto:
Cioè, dopo che un tester ha percorso 50k km e vi da le proprie impressioni, che cosa vi cambia?

No fede, sei fuori strada. Se faranno (come credo) un test come quello di Motorrad alla fine della prova la moto viene smontata completamente, vengono misurate quote e tolleranze e si analizzano tutti i componenti usurati. Si effuettuano quindi le prove al banco e di frenata, nonché i rilievi delle emissioni. Al contempo si tiene traccia su apposita tabela di tutte le spese di manutenzione, ordinarie e non. Altresì vengono conteggiati i consumi di benzina oli e gomme.
Motorrad alla fine del test invita i tecnici della casa costruttrice per condividere con loro tutte le magagne riscontrate (mi ricordo le facce dei tecnici BMW quando il cambio della GS si era letteralmente distrutto dopo 12.500 km - con grave pericolo per il tester).

Le moto non si fermano mai, nel senso che sono date a rotazione a vari tester (anche di altre testate) e/o a sempltici utenti motociclistici. Quindi ci sta che in 3 o 4 mesi il test lo finisci. Motorrad ha sempre sotto 2 o 3 moto che girano a ciclo continuo.


A maggior ragione non ne capisco l'utilità. Scusa, ti sei mai chiesto che scopo abbiano le riviste di moto, come quelle di computer, di viaggi, di moda, etc.
Come me l'hai descritta tu sono solo seghe mentali.
Un cambio di un GS 1200 penso sia piú resistente di 12500 km, quindi a che pro testarne la resistenza in condizioni non reali di utilizzo?
In parole povere, quando compri una moto chiedi al venditore dopo quanti km si distrugge un cambio con utilizzo continuo della moto?
Provaci, vedi cosa ti dice un venditore germanese e fammi sapere... :smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 1:15 
Non connesso

Messaggi: 7396
PS: io da ragazzo leggevo Superwheels e Superbike Italia, due delle riviste piú inutili del panorama motociclistico, ma grazie a tutte le cagate da stunt che facevano con le moto, mi fecero comprare moto che tutt'ora rimpiango aver venduto...
Grazie a queste foto di Mazzali, ho posseduto 2 RSV mille...

Immagine

Immagine

Non ebbi bisogno di provare le moto, la prima la comprai nel 2001 dando indietro un Triumph Spese Triple 955 verde (mi si stava per rompere il cuscinetto dell'albero del cambio dopo 25k km), acquistato dopo che me ne innamorai vedendo il film Mission Impossible 2, andai a Roma a prenderla, dando come acconto 500mila lire... la seconda RSV la presi dando indietro la prima RSV mille, ma presi la versione Edwards con Akrapovic completo, Eprom Aprilia racing, Ohlins... ci ho fatto pista, l'idiota in strada, viaggetti...

Ecco, sai da quando non mi innamoro piú di una moto? Da quando riviste come Superwheels non esistono piú, le prove di Motociclismo, siano esse da 10 km o da 50k km mi annoiano (per non dire che mi fanno cascare le palle). Ho perso anche la voglia di comprare giornali di moto. Quando si compra una moto non si sta acquistando un Turbo Daily, si acquistando qualcosa di fortemente sconveniente a livello economico, ma fortemente emozionante a livello emotivo, ecco perché io vado in moto, per le emozioni e frega nulla se ad un tester germanese si sfascia il cambio dopo 12500 km. :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 7:52 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
Io trovo più interessanti queste prove rispetto ad altre comparative. Le valutazioni sembrano oggettive misurando le usure; per le sensazioni di guida, visto che sono personali, preferisco basarmi sulle mie prove perché la moto deve piacere a me quando la guido.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 8:13 
Fede78 ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Fede78 ha scritto:
Cioè, dopo che un tester ha percorso 50k km e vi da le proprie impressioni, che cosa vi cambia?

No fede, sei fuori strada. Se faranno (come credo) un test come quello di Motorrad alla fine della prova la moto viene smontata completamente, vengono misurate quote e tolleranze e si analizzano tutti i componenti usurati. Si effuettuano quindi le prove al banco e di frenata, nonché i rilievi delle emissioni. Al contempo si tiene traccia su apposita tabela di tutte le spese di manutenzione, ordinarie e non. Altresì vengono conteggiati i consumi di benzina oli e gomme.
Motorrad alla fine del test invita i tecnici della casa costruttrice per condividere con loro tutte le magagne riscontrate (mi ricordo le facce dei tecnici BMW quando il cambio della GS si era letteralmente distrutto dopo 12.500 km - con grave pericolo per il tester).

Le moto non si fermano mai, nel senso che sono date a rotazione a vari tester (anche di altre testate) e/o a sempltici utenti motociclistici. Quindi ci sta che in 3 o 4 mesi il test lo finisci. Motorrad ha sempre sotto 2 o 3 moto che girano a ciclo continuo.


A maggior ragione non ne capisco l'utilità. Scusa, ti sei mai chiesto che scopo abbiano le riviste di moto, come quelle di computer, di viaggi, di moda, etc.
Come me l'hai descritta tu sono solo seghe mentali.
Un cambio di un GS 1200 penso sia piú resistente di 12500 km, quindi a che pro testarne la resistenza in condizioni non reali di utilizzo?
In parole povere, quando compri una moto chiedi al venditore dopo quanti km si distrugge un cambio con utilizzo continuo della moto?
Provaci, vedi cosa ti dice un venditore germanese e fammi sapere... :smoker

A parte che sono assolutamente condizioni reali.. più reali di così..!!!
Secondo a due miei amici si è sbriciolato il cambio del gs 1200 entro i 30mila km..percorsi in 3/4 anni.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 8:22 
Fede78 ha scritto:

Non ebbi bisogno di provare le moto, la prima la comprai nel 2001 dando indietro un Triumph Spese Triple 955 verde (mi si stava per rompere il cuscinetto dell'albero del cambio dopo 25k km), acquistato dopo che me ne innamorai vedendo il film Mission Impossible 2, andai a Roma a prenderla, dando come acconto 500mila lire... la seconda RSV la presi dando indietro la prima RSV mille, ma presi la versione Edwards con Akrapovic completo, Eprom Aprilia racing, Ohlins... ci ho fatto pista, l'idiota in strada, viaggetti...

Ecco, sai da quando non mi innamoro piú di una moto? Da quando riviste come Superwheels non esistono piú, le prove di Motociclismo, siano esse da 10 km o da 50k km mi annoiano (per non dire che mi fanno cascare le palle). Ho perso anche la voglia di comprare giornali di moto. Quando si compra una moto non si sta acquistando un Turbo Daily, si acquistando qualcosa di fortemente sconveniente a livello economico, ma fortemente emozionante a livello emotivo, ecco perché io vado in moto, per le emozioni e frega nulla se ad un tester germanese si sfascia il cambio dopo 12500 km. :byee


Devi accettare che qualcuno possa acquistare una moto per motivazioni un pochino più concrete. :risata :risata
Con tutto che capisco che la moto sia un acquisto più spinto dalla passione che dalla ragione. Io ad esempio ho sempre detestato le riviste come superwheels perchè pregne di aria fritta, foto inutili e poche informazioni realmente utili. Sicuramente grazie alla fatidica prova di durata sapremmo che il gsr aveva il telaio che si spaccava, l'F800 s/st la trasmissione che partiva (la moglie di un mio amico ad esempio ci ha rimesso il muscolo del polpaccio), le MV i cuscinetti del monobraccio che sistematicamente muoiono a 20mila km e cose del genere..
Poi come in tutto può capitare che la moto provata sia un gioiello o un disastro...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 8:26 
Non connesso

Messaggi: 14790
Località: chiasso-svizzera
als ha scritto:
Io trovo più interessanti queste prove rispetto ad altre comparative. Le valutazioni sembrano oggettive misurando le usure; per le sensazioni di guida, visto che sono personali, preferisco basarmi sulle mie prove perché la moto deve piacere a me quando la guido.

Quoto ogni parola.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 8:29 
edovir ha scritto:
A parte che sono assolutamente condizioni reali.. più reali di così..!!!
Secondo a due miei amici si è sbriciolato il cambio del gs 1200 entro i 30mila km..percorsi in 3/4 anni.


Terzo, ho parlato con un signore a cui si era scassato il cambio del GS alla soglia dei 30000 e 2 anni di vita, mentre andava al raduno di Garmish... grazie alla super assistenza pre e post e durant della biemmepupù, se la cavò con soli 3000 euro e un paio di viaggi in treno.
Il mattino dopo in traghetto si era un po' pentito della confidenza e si affrettò a dirmi che a parte quello la moto era stupendissima e perfettissima ecc ecc :roll

Ciauz
PS e intanto zittozitto sono a 108000km e spero di farne altrettanti... poi si vedrà :smoke01


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 8:34 
Non connesso

Messaggi: 14790
Località: chiasso-svizzera
Hai idea di quante bmw hanno superato la soglia dei 100'000km?
Al giorno d'oggi non è assolutamente un'impresa fuori dal comune, ...e magari senza rompere il cambio.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 8:37 
Non connesso

Messaggi: 7396
A 20 le moto si comprano d'istinto, a 40 si comprano come se stessi a comprare una macchina per la famiglia, ci si ragiona di piú, a volte troppo.

Poi scusa, quali sarebbero le condizioni reali? Far girare un motore di continuo per 30 gg senza mai fermarla? Ti sembra una condizione reale di utilizzo? :smoke06

Inoltre non credo che tutti gli F 800 st sparino via il cambio ferendo il motociclista. C'é chi é sfortunato anche nell'acquisto delle moto.

Ripeto, io le vedo come seghe mentali e niente piú. :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 8:38 
ch-zep ha scritto:
Hai idea di quante bmw hanno superato la soglia dei 100'000km?
Al giorno d'oggi non è assolutamente un'impresa fuori dal comune, ...e magari senza rompere il cambio.


Tante sicuramente... è la pretesa di perfezione che gli viene attribuita da alcuni proprietari ad essere sbagliata :byee

Ciauz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 8:41 
Non connesso

Messaggi: 526
Località: Parma
edovir ha scritto:
... l'F800 s/st la trasmissione che partiva ...


Il cuscinetto della trasmissione a cinghia è stato oggetto di richiamo.
Mio figlio l'ha fatta verificare ad aprile 2014: tutto ok.
Verso fine luglio 2014, vedendo che la cinghia era un po' fuori asse, l'ha fatta verificare: risultato cuscinetto da cambiare ma, mancando il ricambio, ha potuto usare di nuovo la moto solo a metà settembre.
Non parliamo di altri cinque o sei problemini che ha avuto quella moto (F800ST).
Non è solo l'assistenza MG che funziona male !

_________________
Hostis turbetur quia Parmam Virgo tuetur.

Stornello Scrambler, Honda CB 450 SC, MG 65 GT, Honda NTV 650, Breva 750, Breva 1100, Stelvio NTX 09, Stelvio 2011 8V, V85TT.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 8:44 
Fede78 ha scritto:
A 20 le moto si comprano d'istinto, a 40 si comprano come se stessi a comprare una macchina per la famiglia, ci si ragiona di piú, a volte troppo.

Poi scusa, quali sarebbero le condizioni reali? Far girare un motore di continuo per 30 gg senza mai fermarla? Ti sembra una condizione reale di utilizzo? :smoke06

Inoltre non credo che tutti gli F 800 st sparino via il cambio ferendo il motociclista. C'é chi é sfortunato anche nell'acquisto delle moto.

Ripeto, io le vedo come seghe mentali e niente piú. :byee


A me sembra una prova interessante... può dare un'idea della qualità di materiali e assemblaggi, non mi interessano invece le varie opinioni prezzolate ecc , tantomeno penne e derapone fatte dagli Pfeiffer di turno... che stimo e invidio ma con cui non posso proprio identificarmi.

Cmq credo che si intendesse moto usata tutti i giorni, magari per lunghi tratti, non usata h24...


Ciauz
PS Un tipo di utilizzo,in realtà poco stressante


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 8:47 
Non connesso

Messaggi: 7396
frenostanco ha scritto:

Le moto non si fermano mai, nel senso che sono date a rotazione a vari tester (anche di altre testate) e/o a sempltici utenti motociclistici. Quindi ci sta che in 3 o 4 mesi il test lo finisci. Motorrad ha sempre sotto 2 o 3 moto che girano a ciclo continuo.


Ho capito male io? :smoke01

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 8:55 
Fede78 ha scritto:
A 20 le moto si comprano d'istinto, a 40 si comprano come se stessi a comprare una macchina per la famiglia, ci si ragiona di piú, a volte troppo.

Poi scusa, quali sarebbero le condizioni reali? Far girare un motore di continuo per 30 gg senza mai fermarla? Ti sembra una condizione reale di utilizzo? :smoke06

Inoltre non credo che tutti gli F 800 st sparino via il cambio ferendo il motociclista. C'é chi é sfortunato anche nell'acquisto delle moto.

Ripeto, io le vedo come seghe mentali e niente piú. :byee

Certo, richiami, non ho detto il contrario, ma è stato un problema sistematico di tutta una serie di moto, e parliamo di problemi non proprio trascurabili (e ti parlo dal punto di vista di uno che ama la F800 S dalla sua uscita).
Comunque un concessionario multimarca lombardo alla mia richiesta di una r1200r mi ha detto di lasciar perdere, mi ha detto che sono piene zeppe di problemi di ogni genere. Mi ha detto di tenermi la Bellagio e mi ha detto che aveva smesso di ritirarle per poi non doverle vendere con la garanzia di un anno.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 8:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23295
Località: montecosaro scalo
penso voleva dire non si fermano mai nel senso che una settimana ci do' dentro io un altra tu etc..ma in generale sono sempre a pieno ritmo ma uso anche di utenti normali e non tester che per natura hanno il polso pesante.
per me come dice als darebbero indicazioni molto interessanti se fatte come su motorrad mentre tutte le considerazioni che dovrebbero farti scegliere una moto che il tester esprime a titolo personale..be' potrebbe anche non esprimerle...
ho provato a far ragionare quelli di motociclismo sul fatto che e' total non sense...stilare una classifica infatti agli albori tipo 10 anni fa' alla fine scrivevano..questa e' meglio per questo questa per quest'altro perche' oramai il livello e' cosi alto che non c'e' una regina..( anche se nelle vendite c'era una regina ed era gia' quella) etc...mentre ora mettono una inutile classifica finale che come ha detto qualcuno ognuno vorrebbe vedere la sua moto li come prima....ma chevenefrega?...poi ci sono altre puttanate che a me lettore abituale fanno sorridere...prima il gs era ottimo perch'e con una chiave aprivi tutto poi ora ha chiave borse diversa ed e' un pregio....pero' la california 1400 tra i difetti ha che le borse hanno una chiave diversa...poi sempre sulla california...ottimo il cruise control perche' senza tanti tasti ( poi sta' cosa che e' buono avere tanti tasti come sul gs non sono proprio d'accordo....per me meno ce ne sono e meglio e') cioe' uno unico azioni setti stoppi..poi arriva la cn rally stesso comando cruise....e li non va' bene perche' fa' tutto con un tasto....sono piccole cose che mi fanno pero' pensare che spesso non ci capiscono un tubo nemmeno loro.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 8:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23295
Località: montecosaro scalo
edovir ha scritto:
Fede78 ha scritto:
A 20 le moto si comprano d'istinto, a 40 si comprano come se stessi a comprare una
Ripeto, io le vedo come seghe mentali e niente piú. :byee

Certo, richiami, non ho detto il contrario, ma è stato un problema sistematico di tutta una serie di moto, e parliamo di problemi non proprio trascurabili (e ti parlo dal punto di vista di uno che ama la F800 S dalla sua uscita).
Comunque un concessionario multimarca lombardo alla mia richiesta di una r1200r mi ha detto di lasciar perdere, mi ha detto che sono piene zeppe di problemi di ogni genere. Mi ha detto di tenermi la Bellagio e mi ha detto che aveva smesso di ritirarle per poi non doverle vendere con la garanzia di un anno.



questo mi sembra il classico estratta da un concessionario che per qualsiasi motivo non ci guadagna su quella moto o non vuole vendertela per altri motivi..leggende metropolitane.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 9:13 
guzzienduromassimo ha scritto:
edovir ha scritto:
Fede78 ha scritto:
A 20 le moto si comprano d'istinto, a 40 si comprano come se stessi a comprare una
Ripeto, io le vedo come seghe mentali e niente piú. :byee

Certo, richiami, non ho detto il contrario, ma è stato un problema sistematico di tutta una serie di moto, e parliamo di problemi non proprio trascurabili (e ti parlo dal punto di vista di uno che ama la F800 S dalla sua uscita).
Comunque un concessionario multimarca lombardo alla mia richiesta di una r1200r mi ha detto di lasciar perdere, mi ha detto che sono piene zeppe di problemi di ogni genere. Mi ha detto di tenermi la Bellagio e mi ha detto che aveva smesso di ritirarle per poi non doverle vendere con la garanzia di un anno.



questo mi sembra il classico estratta da un concessionario che per qualsiasi motivo non ci guadagna su quella moto o non vuole vendertela per altri motivi..leggende metropolitane.

Si hai sicuramente ragione, però dopo due miei colleghi che hanno rispettivamente sbriciolato il cambio e il cardano sul gs 1200 qualche dubbio mi viene, sai com'è..il conto è stato per entrambi fra i 2k e 3k. Io lavoro nel campo automotive e ti assicuro che difettosità del genere non accettabili, è cattiva progettazione o pessimi materiali. Personalmente fatico anche ad accettare che la stelvio vada bene se la porti dal dottore ogni 10 mila km quando le ducati (come altre case) hanno tagliandi ogni 30mila km mi pare. Sono intervalli di manutenzione da anni 80. Aggiungo che sicuramente i motori guzzi non sono più spremuti di altri..anzi. Lo accetto ma ritengo che nel 2015 sotto i 20mila km sono intervalli INACCETTABILI e sinonimo di cattiva progettazione.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 9:18 
Non connesso

Messaggi: 7396
guzzienduromassimo ha scritto:
penso voleva dire non si fermano mai nel senso che una settimana ci do' dentro io un altra tu etc..ma in generale sono sempre a pieno ritmo ma uso anche di utenti normali e non tester che per natura hanno il polso pesante.
per me come dice als darebbero indicazioni molto interessanti se fatte come su motorrad mentre tutte le considerazioni che dovrebbero farti scegliere una moto che il tester esprime a titolo personale..be' potrebbe anche non esprimerle...
ho provato a far ragionare quelli di motociclismo sul fatto che e' total non sense...stilare una classifica infatti agli albori tipo 10 anni fa' alla fine scrivevano..questa e' meglio per questo questa per quest'altro perche' oramai il livello e' cosi alto che non c'e' una regina..( anche se nelle vendite c'era una regina ed era gia' quella) etc...mentre ora mettono una inutile classifica finale che come ha detto qualcuno ognuno vorrebbe vedere la sua moto li come prima....ma chevenefrega?...poi ci sono altre puttanate che a me lettore abituale fanno sorridere...prima il gs era ottimo perch'e con una chiave aprivi tutto poi ora ha chiave borse diversa ed e' un pregio....pero' la california 1400 tra i difetti ha che le borse hanno una chiave diversa...poi sempre sulla california...ottimo il cruise control perche' senza tanti tasti ( poi sta' cosa che e' buono avere tanti tasti come sul gs non sono proprio d'accordo....per me meno ce ne sono e meglio e') cioe' uno unico azioni setti stoppi..poi arriva la cn rally stesso comando cruise....e li non va' bene perche' fa' tutto con un tasto....sono piccole cose che mi fanno pero' pensare che spesso non ci capiscono un tubo nemmeno loro.

O che spesso dicono quello che le masse vogliono sentirsi dire...
Cmq anche se fermate la notte e non girano di continuo, credo che 50k km in 3 4 mesi siano al limite della realtà. Magari ci sarà qualcuno che li farà pure, ma l'utente medio, che non sei tu GEM, ma potrei essere io se ne frega di quanto dura il tuo cambio.
Inoltre adesso esistono le estensioni di garanzia sia dalle case che private. Se i costi sono come in Canada, non dovrebbe costare molto prolungare la garanzia di ulteriori 2 o 3 anni. :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 9:20 
Non connesso

Messaggi: 526
Località: Parma
edovir ha scritto:
...
Certo, richiami, non ho detto il contrario, ma è stato un problema sistematico di tutta una serie di moto, e parliamo di problemi non proprio trascurabili (e ti parlo dal punto di vista di uno che ama la F800 S dalla sua uscita).
....


Oltre al fermo agostano per il cuscinetto ruota posteriore, mio figlio ha avuto:
- due batterie cambiate in tre anni,
- perso un blocchetto manubrio;
- guasto del galleggiante benzina;
- poi, a breve, perdita dalla guarnizione serbatoio perché il sedicente meccanico aveva rimontato il galleggiante con la guarnizione usata.
- per finire, segnalando una strana vibrazione a 4.000 giri, il suddetto meccanico diceva che era la normale usura del motore (30.000 km) - mio figlio, che non è meccanico, si accorgeva che mancavano o erano svitate ben due viti della carenatura (sic!).

Questa è l'assistenza BMW dalle mie parti, la cosa è peraltro abbastanza nota.

_________________
Hostis turbetur quia Parmam Virgo tuetur.

Stornello Scrambler, Honda CB 450 SC, MG 65 GT, Honda NTV 650, Breva 750, Breva 1100, Stelvio NTX 09, Stelvio 2011 8V, V85TT.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group