Mi hanno risposto quelli dell' Ospizio Bernina.
http://www.bernina-hospiz.ch/it/index.phpPer la sosta pranzo di Sabato 4, mi hanno proposto questo menù. al prezzo di
€.20 (25 Franchi svizzeri)Zuppa grigionese La zuppa dei Grigioni più conosciuta in assoluto – che in Rumantsch Grischun si chiama „suppa da giutta“– è la zuppa d’orzo dei Grigioni, famosa ben oltre il confine del paese
.E’ la regina delle zuppe. Esistono dozzine di variazioni della zuppa d’orzo. Ogni valle ha la propria ricetta, leggermente diversa dalle altre.
Soprattutto durante le lunghe e fredde giornate invernali questo è un piatto completo. La domenica si cominciava a prepararla molto presto
Poi, durante la messa, la si lasciava cuocere a casa a fuoco lento in un grande paiolo. E così per pranzo si mangiava zuppa d’orzo.
Ben presto i contemporanei hanno riconosciuto il valore di questa specialità delle valli dei Grigioni (come per es. l’Engadina).
In una cronaca del XVIII sec. si legge: „Posso garantire che in nessun altro paese si mangia una zuppa d’orzo migliore che in Engadina“.
Bratwusrt (salsiccia bianca di vitello) con Patate RöstiIn alternativa al bratwusrt si possono avere uova al tegamino
Acqua e caffe’, caffè che in Svizzera costa molto caro
In pratica parliamo di questo