Falchetto ha scritto:
Viste le esperienze passate con le varie gestioni italiane, spero in un gruppo straniero forte di capitale e capacità industriali che capisca di moto e il valore mondiale del marchio MG e lo sappia valorizzare/rilanciare come merita. La nazionalità dell'acquirente e' secondaria per me.
Accetterei anche gli indiani della Tata visto quello che sono riusciti a fare con con quei cessi delle Royal Einfield! Tutto comunque meglio di Colannino&Co! A meno che nei prossimi due anni non mi presentino tre/quattro nuovi modelli (non solo di colorazione ma di contenuti tecnici) e un progetto di rete vendita/assistenza tecnica credibili. Dubito assai.
comprendo benissimo i tuoi dubbi perché erano anche i miei anni fa, quando adirittura dubitavo delle capacità dell'italocanadese, arrivando adirittura a sperare che vendessero il biscione ai proprietari di Ducati e magari pure il marchio Lancia...ora tutto questo é cambiato o sta cambiando: il gruppo Fiat é diventato internazionale, i suoi motori multijet sono preferiti da molti marchi come quello che si fa pubblicizare da una nota top model tedesca; 500 nelle sue varie versioni é vendutissima, Maserati quest'anno ha avuto un incremento del 500% sulle vendite mentre stanno per rilanciare Alfa e predisponendo nuove linee di montaggio per i modelli che il prossimo anno verranno pronti. Con questo clima qui e queste prospettive, l'acquisizione del gruppo Piaggio non può che essere apprezzabile...poi se penso che la mia stelviona sarà imparentata con la
Ferrari,
marchio unico al mondo, non può che farmi contento.....
...in una ipotetica pubblicità California 1400 e Quattroporte farebbero una bella accoppiata, così come l'RSV4 con la 458
Avanti gruppo Fiat, forza Piaggio!