Messaggi: 3790 Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
|
...ci dirigiamo alla frontiera. Arriviamo, spegnamo i motori. I militari ci guardano con sguardo severo...poi ci dicono..Italian, e li accennano un sorriso, parlano un perfetto inglese. Ci chiedono i documenti della moto e i passaporti. Follow me, dice uno dei due. Lo seguo, entriamo in ufficio, e mi spiega che dobbiamo fare l'assicurazione, ok dico io. E' molto gentile, dice ad un collega di farcele, nel frattempo ci chiede: ma che giro fate, da dove venite, ecc. Gli spieghiamo che ogni anno ci facciamo un giro in Europa, ma questa è la prima volta in kosovo.
Usciamo e ci mettiamo a chiaccherare con un altro militare. Qui i luoghi comuni sull' Italia si sprecano, però è gentile. Ci ridanno tutti i documenti, ma ne abbiamo dimenticato uno. La constatazione amichevole scritta in cirillico, ecco questa mi mancava. Sorridendo il tipo mi dice, speriamo che non dobbiate usarla. We hope so...rispondo io. Salutiamo, e anche se abbiamo perso una buona mezzora, è stato piacevole. Ora siamo in Kosovo.
Poco dopo ci rendiamo conto che sono le 14, direi che si potrebbe mangiare. Poco distante c'è un paese. Decidiamo di fermarci li.
Durante il tragitto, vediamo alcuni cimiteri, e sulle lapidi nero lucido, vi appaiono le immagini dei defunti che sembrano quasi sedigrafate, sono quasi gigantografie, spesso in abiti militari ed imbracciano quasi sempre un fucile. Questo ci fa ricordare che qui finoa poco piùdi una decina d'anni fa, si combatteva, si moriva, si soffriva.
Arriviamo in questo piccolo centro. C'è una sorta di rotonda, intorno alla quale ci sono vari negozi, bazar, e "ristoranti"...ci fermiamo qui.
Parcheggiamo le moto a lato strada, il divieto di sosta e tutte le minchiatine del codice della strada, qui non hanno ancora valore. Hanno avuto problemi più gravi.
Mi avvicino al tipo dietro il vetro dove stà grigliando. Gli chiedo se ci prepara un po' di carne con insalata, e quelle bellissime Pita di pane...e molto gentile, chiaccheriamo un po'... Ci sediamo, arriva un altro personaggio...che invoca: Italian? Bunga Bunga.....risata generale, Beh, non è un mistero che a Silvio piaccia la gnocca, il clima si fa piacevole e scambiamo due chiacchere con la gente dei tavoli vicino.
Nel frattempo scatto alcune foto. Ci sono negozi coloratissimi, vendono di tutto, dalle scarpe ai tubi per irrigare, allo spago e tanto di più.
Arriva il nostro pranzo, favoloso, un profumo invitante, e questo pane poi. Lo adoro. Così buono non lo mangiai nemmeno in Turchia.
...Terminato, chiediamo due caffè ed il conto. Conto? Non è un conto è follia! Per tutto quello che abbiamo mangiato...totale 3,60 eu in due....e i caffè, ce li offrono. Io insisto per pagarli, ma il tipo mi dice...you are welcome my broder! Ci abbracciamo. Lo ringraziamo, salutiamo tutti e ripartiamo, è ora di visitare Peje, ma prima un monastero molto molto importante! In una zona assai calda.
Continua.....
Allegati: |

20140505_143651.jpg [ 256.32 KiB | Osservato 3004 volte ]
|

DSC_7692.JPG [ 247.12 KiB | Osservato 3005 volte ]
|

20140505_142805.jpg [ 148.21 KiB | Osservato 3006 volte ]
|

DSC_7688.JPG [ 278.79 KiB | Osservato 3006 volte ]
|

20140505_142747.jpg [ 266.34 KiB | Osservato 3006 volte ]
|
_________________ Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini ....... vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm
"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"
|
|