Fatto!!!
Ho costruito i distanziali per alzare i riser originali. Ho usato dell'inox spessore 5 mm, le dimensioni sono 46x27 mm con i quattro angoli smussati ed un foro diametro 10 mm (quasi) al centro.
Ne ho sovrapposti 4 per alzare il manubrio di 20 mm.
I cavi ci arrivano abbastanza bene, non si tendono più di tanto ruotando il manubrio ma 4 spessori temo sia il massimo consentito. Forse il quinto ci starebbe, ma ora ho rimontato tutto e siccome il risultato mi soddisfa, non faccio ulteriori prove.
Non è difficile fare il lavoro, basta seguire le istruzioni del manuale di officina per smontare il manubrio e la piastra di sterzo. La parte più ostica è lo smontare i riser originali perchè gli spazi sono angusti; rimontandoli con gli spessori è ugualmente ostico anche perchè, essendoci una sola vite, tendono a ruotare quando la si serra e si perde l'allineamento con il tubo orizzontale del manubrio. Naturalmente bisogna cambiare anche le due viti dei riser con delle viti 20 mm più lunghe!
Alcune foto.
Se qualcuno riuscisse a fare o far fare gli spessori in un unico pezzo (in alluminio, ad esempio...) il risultato estetico sarebbe migliore, ma io sono soddisfatto così.
