Riassunto del giorno dopo:
Dopo una partenza ritardata dal non sapere bene dove cavolo andare a consumare pregiato distillato di greggio miscela arabica per la giornata del 25 Aprile...e dopo averne fatto il pieno ad un distributore cittadino, stranamente poco caro, mi dirigo la dove vedo la massa accalcarsi, diretti al casello di San Gregorio, per chi non lo sapesse è una tappa obbligata per tutti i coloro che vogliono andare verso Nord, che sia Taormina, che sia Messina, che sia l'Italia ma anche per chi semplicemente fa il pendoale Acireale CT tutti i giorni... il che significa che in una giornata festiva affrontata in orario di punta equivale più o meno a farsi più o meno due ore di fila....almeno che non si ha una moto, il che equivale a 10-15 minuti di slalom stretto fino al primo casello disponibile. Autostrada piena, non si fa più dei 100 orari, mi sto buono e seguo il flusso. Arrivato all'uscita Giardini Naxos una macchina mi segue da vicino, mi passa e poi stranamente rallenta e si fa ripassare.... il guidatore mi esce la mano dal finestrino e con le dita a V in segno di vittoria mi saluta facendo anche il segno del pollice. Io ricambio la V e penso che a volte basta poco per farsi notare, da un guzzista sicuramente! Faccio il il lungomare di Letojanni, scalvacato un gruppo di Harleysti, scansato non so quanti GS.... a via di tornanti e andanti Arrivo a Forza D'Agro', paesino a Nord di Taormina, già noto ai saraceni che ne fecero un punto di osservazione sul mediterraneo.

Da privilegiato, motociclista, metto la Stelvio dietro la garitta dei vigili urbuani, dato che non ci sono posteggi dedicati, devo dire che come a Taormina si ha un occhio di riguardi per i motociclisti. Oggi Forza D'agrò è noto per lo più per due motivi, uno è un certo Francis Ford Coppola negli anni 70 scelse i suoi vicoli per girare alcune delle scene dell'onorevole saga del IL PADRINO, ma la vera notorietà invece è dalle sue Osterie, che co circa 30€ fan mangiare a menù fisso del buon pesce, tanto pesce, tantissime portate. Ecco il dunque, appunto perchè noto, solitamente il tempo di prenotazione per un posto nei ristoratanti più noti è di circa 4 settimane. Io ovviamene ero senza prenotazione. Ci provo, mi presento all'uomo del booking e gli chiedo se ce ius posto per due... il tizio non alza nemmeno gli occhi dal block notes con le prenotazione, pensa due secondi e mi dice "sai che ce? Seguimi"...e mi fa sedere al posto di due che sicuramente mangeranno in secondo turno
Foto esemplificativa

Come vuole la prassi a queste latitudini, se sei vicino a Taormina, è la che devi andare a pessare per il pomeriggio...
Ultima nota, ma non per questo meno importante, la coda al casello di rientro, che ovviamente ricorderete, inizia quando il cartello ne indica la distanza in 4km. Da buon motociclista evito la corsia dedicata alle emergenze, non tutti lo fanno, ma quella corsia per me è sacra, e poi è sporca... ne ho viste di forature in quelle zone, io preferisco passar dove mi è consentito. Con non poche difficoltà, alla fine arrivo al casello, dietro di me si accoda una Cruiser, bassa, nera, vissuta. Aveva l'aria si aver fatto già tanta strada. Il guidatore e parla con il suo passeggero e indica la Stelvio, nota che anche io lo guardo e si accosta... mi chiede " è l'ultimo modello? Di Stelvio?" Io lo guardo e dico... "è del 2013, ma si, è uguale all'ultima serie", poi pago il pedaggio e parto lasciando il turno al guidatore della California.