Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli di grafite norvegesi
MessaggioInviato: lun 26 ago 2013, 14:15 
Non connesso

Messaggi: 129
Località: Monte Compatri (RM)
Als mi ha ricordato che anche io con moto nuova, dopo circa un mese, sono andato lungo sul ghiaccio proprio sulla fiancata SX...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli di grafite norvegesi
MessaggioInviato: lun 26 ago 2013, 14:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
YaYaLuca ha scritto:
Ci credo che è stato veloce...dopo pochi minuti già non vi sopportava più!!!! :smoke01


:hands

Però mi sa che hai ragione, appena gli ho indicato quelle guarnizioni ha fatto la faccia come per dire " sti cacchi di italiani che arrivano sempre all'ultimo all'orario di chiusuramavaff....." :mattoni


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli di grafite norvegesi
MessaggioInviato: lun 26 ago 2013, 15:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Grazie ancora per le info! Riassumendo per chi legge solo l'ultimo post:

- i 2 anelli vicino la "Y" vanno sostituiti ogni 30.000 km
- dopo una caduta/scivolata e' bene controllarli/sostituirli perche' i collettori si potrebbero essere mossi

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli di grafite norvegesi
MessaggioInviato: lun 26 ago 2013, 16:25 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
perspicace!! ;)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli di grafite norvegesi
MessaggioInviato: lun 26 ago 2013, 16:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
als ha scritto:
Ad oggi ho sostituito solo quelli vicino alla "Y" mentre quello allo scarico l'ho preso come ricambio ma ancora non ho dovuto sostituirlo. Per la precisione ho sostituito due volte quello di dx e una volta quello di sx, credo sia una conseguenza di una scivolata fatta dopo pochi mesi che avevo la stelvio, scivolata che ha "mosso" il paramotore e il collettore di dx creando un leggero disallineamento degli assi dei collettori ovvero una diversa pressione sul'anello in grafite. Per le emergenze porto con me pasta siliconica da guarnizioni e fascette metalliche, all'occorrenza costruisco un anello provvisorio con una lattina da bibita.

Azzarola mi sono scervellato per giorni e mi bastava una lattina di coca cola ... :sad grande idea..Als nr 1 :guru :guru

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli di grafite norvegesi
MessaggioInviato: lun 26 ago 2013, 16:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2276
Località: Fenegrò (CO)
tubo ha scritto:
Sagibaba mi ha aiutato anche in questo :voto


Sottolineo il Grazie a Sagibaba per la sua portentosa protezione per l'intero tour in Norvegia!!! :guru :guru :guru :guru

_________________
«stare fermi è esistere, viaggiare è vivere»
Chris McCandless

Alberto


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli di grafite norvegesi
MessaggioInviato: lun 26 ago 2013, 17:07 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
ciao Leo, con la lattina non si risolve ma si tampona in caso di emergenza. Il rimedio l'ho preso da guzzometro che me ne aveva parlato tempo fa. Io ho provato a farlo anche con un foglio in alluminio (prodotto per cucina) e funziona forse ancor meglio della lattina facendo un bendaggio sull'innesto maschio.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli di grafite norvegesi
MessaggioInviato: mar 27 ago 2013, 19:48 
Non connesso

Messaggi: 230
Località: Isola del Liri
Io ho risolto con rotolo di alluminio adesivo resistente ad alte temperature, va che è una meraviglia, l'unico problema è che non scoppietta quasi più in rilascio..... : Hurted :


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli di grafite norvegesi
MessaggioInviato: mar 27 ago 2013, 21:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
vittorio66 ha scritto:
l'unico problema è che non scoppietta quasi più in rilascio..... : Hurted :

Orroreeeeeeee!
Ecco un caso in cui la cura è peggiore del male.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli di grafite norvegesi
MessaggioInviato: mer 28 ago 2013, 6:19 
Non connesso

Messaggi: 3538
Località: Faenza (ra)
ma a conti fatti, questi anelli quanto costano? io comunque ho passato i 34.000 km e nessuno sfiato, solo ruggiti e qualche clack sbreng tac tac tac :fumo1

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli di grafite norvegesi
MessaggioInviato: mer 28 ago 2013, 6:42 
Non connesso

Messaggi: 2239
Località: Lecco
...e nessun "clonck"?...Ahi, ahi, ahi: meccanico fai date?...

_________________
[i][b]26/08/13 da oggi la mia moto si chiama Kriss[/b][/i]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli di grafite norvegesi
MessaggioInviato: mer 28 ago 2013, 10:56 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
@ucre
mi pare una trentina di euro ma non ne sono certo. La mia ha iniziato nuovamente a sfiatare leggermente dal dx quindi a breve lo sostituirò.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli di grafite norvegesi
MessaggioInviato: mer 28 ago 2013, 15:06 
Non connesso

Messaggi: 3538
Località: Faenza (ra)
grazie als :)

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli di grafite norvegesi
MessaggioInviato: ven 30 ago 2013, 14:39 
Il mecca mi disse che la guarnizione costava 17 euro... pagato 34 in tutto :byee

Ciauz


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group