Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: ven 8 lug 2011, 13:42 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
Il libretto d'uso e manutenzione prescrive 80W90 per la trasmissione e 85W90 per il cambio. Quest'ultimo olio però è difficile da trovare in commercio... non lo trovo da nessuna parte!

E se io mettessi l'80W90 anche nel cambio? Si può fare? :confused

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: ven 8 lug 2011, 18:49 
E perchè non un bel 75W140 sia nel cambio che nella coppia conica?? ;)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: lun 11 lug 2011, 14:30 
Non connesso

Messaggi: 7396
Io fino al tagliando 10000 km avevo fatto mettere Bardahl T&D 75W140 ed andava benissimo... ora al tagliando dei 10mila mi son dimenticato di dirgli di mettermi lo stesso olio e mi ha rimesso l'Agip 85W90 consigliato dalla Moto Guzzi... non è cambiata una mazza! Al ferro vecchio invece ho messo Bardahl T&D 85W90 con aggiunta di Sintoflon... non sembra un cambio di 35 anni fa! Idem per il cardano...
Diciamo che una gradazione 75W140 è consigliata per chi macina parecchi km (soprattutto al cardano) poichè su percorrenze chilometriche continuate e piuttosto lunghe, scaldandosi di più il cardano, una gradazione SAE 140 lavora meglio a temperature maggiori.
Per quanto riguarda la cifra iniziale, indica la gradazione dell'olio a freddo... più è bassa e maggiore è il potere dell'olio di rimanere liquido a basse temperature, ad esempio quelle invernali (infatti W sta per Winter).
:byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: mar 19 lug 2011, 0:32 
metteteci 80/140 GL5 oppure 85/140 GL5 e siete apposto


ube


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: mar 19 lug 2011, 14:16 
Fede78 ha scritto:
Io fino al tagliando 10000 km avevo fatto mettere Bardahl T&D 75W140 ed andava benissimo... ora al tagliando dei 10mila mi son dimenticato di dirgli di mettermi lo stesso olio e mi ha rimesso l'Agip 85W90 consigliato dalla Moto Guzzi... non è cambiata una mazza! Al ferro vecchio invece ho messo Bardahl T&D 85W90 con aggiunta di Sintoflon... non sembra un cambio di 35 anni fa! Idem per il cardano...
Diciamo che una gradazione 75W140 è consigliata per chi macina parecchi km (soprattutto al cardano) poichè su percorrenze chilometriche continuate e piuttosto lunghe, scaldandosi di più il cardano, una gradazione SAE 140 lavora meglio a temperature maggiori.
Per quanto riguarda la cifra iniziale, indica la gradazione dell'olio a freddo... più è bassa e maggiore è il potere dell'olio di rimanere liquido a basse temperature, ad esempio quelle invernali (infatti W sta per Winter).
:byee


Azz fede.. :quoto : Thumbup : :quoto
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: mar 19 lug 2011, 21:51 
X davidus

hai fatto il cambio olio poi? se si come era l'olio che hai tolto?
Oggi pomeriggio ho cambiato anche io olio a cambio e cardano e con stupore era grigio con sedimenti (il castrol è giallo miele da nuovo).
Nei magneti dei tappi c'era una pallina di limatura grande come un mezzo chicco di riso...
Credo sia tutto nella norma ma..... :ansia


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: mer 20 lug 2011, 13:41 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
Ancora non ho trovato il tempo... ti farò sapere.
Ho cambiato comunque l'80W90 con un 75W140... :dita
:byee

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: mer 20 lug 2011, 15:19 
E facci sapere..appena sai
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: mer 20 lug 2011, 23:02 
davidus ha scritto:
Ancora non ho trovato il tempo... ti farò sapere.
Ho cambiato comunque l'80W90 con un 75W140... :dita
:byee





ottima scelta


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: lun 25 lug 2011, 10:28 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
MrFuji ha scritto:
X davidus

hai fatto il cambio olio poi? se si come era l'olio che hai tolto?
Oggi pomeriggio ho cambiato anche io olio a cambio e cardano e con stupore era grigio con sedimenti (il castrol è giallo miele da nuovo).
Nei magneti dei tappi c'era una pallina di limatura grande come un mezzo chicco di riso...
Credo sia tutto nella norma ma..... :ansia


Cambio olio fatto!
Un po' di sedimenti solo nell'olio del cambio con qualcosina (ma proprio ina) attaccato alla calamita del tappo di scarico. Colore sul giallo miele ma più scuro dell'olio nuovo... :byee

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: mer 3 ago 2011, 10:17 
Non connesso

Messaggi: 37
scusate ma visto che il tappo per caricare l'olio del cambio è posto lateralmente che cosa usate o come fate per immettere il nuovo olio?
ciao
rob

p.s. lo so anch'io che la domanda è un po' stupida (come me) ma ..... prima avevo una bmw!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: mer 3 ago 2011, 12:02 
Non connesso

Messaggi: 37
non serve risposta alla mia domanda idiota .... ho appena comperato un imbuto con tubo flessibile ....
ciao e grazie
r


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: mer 3 ago 2011, 14:39 
Non connesso

Messaggi: 7396
mikand ha scritto:
non serve risposta alla mia domanda idiota .... ho appena comperato un imbuto con tubo flessibile ....
ciao e grazie
r

Di solito le bottiglie d'olio hanno il becco estraibile in plastica o male che va utilizzi un dosatore, metti la quantità giusta e poi lo versi attraverso il buco superiore sulla scatola cambio... :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: mer 3 ago 2011, 15:15 
Non connesso

Messaggi: 37
Fede78 ha scritto:
mikand ha scritto:
non serve risposta alla mia domanda idiota .... ho appena comperato un imbuto con tubo flessibile ....
ciao e grazie
r

Di solito le bottiglie d'olio hanno il becco estraibile in plastica o male che va utilizzi un dosatore, metti la quantità giusta e poi lo versi attraverso il buco superiore sulla scatola cambio... :byee

scusa ma il buco superiore non è il foro di ispezione, quello laterale posto leggermente sopra al pedale del freno ? Se l'olio deve entrare di li e la moto è verticale mi sembra un po' complicato non farne cadere un po a terra senza l'aiuto di un imbuto ad hoc.
ciao
r


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: mer 3 ago 2011, 16:15 
Non connesso

Messaggi: 7396
mikand ha scritto:
Fede78 ha scritto:
mikand ha scritto:
non serve risposta alla mia domanda idiota .... ho appena comperato un imbuto con tubo flessibile ....
ciao e grazie
r

Di solito le bottiglie d'olio hanno il becco estraibile in plastica o male che va utilizzi un dosatore, metti la quantità giusta e poi lo versi attraverso il buco superiore sulla scatola cambio... :byee

scusa ma il buco superiore non è il foro di ispezione, quello laterale posto leggermente sopra al pedale del freno ? Se l'olio deve entrare di li e la moto è verticale mi sembra un po' complicato non farne cadere un po a terra senza l'aiuto di un imbuto ad hoc.
ciao
r

Immagine

Ti riferisci a questo qui in foto?
Ma io intendevo un altro... questo:

Immagine

:smoke01 :smoke01 :smoke01

Purtroppo hai capito bene... il tappo di ispezione è anche il tappo da togliere per inserire l'olio nella scatola del cambio... Sulle vecchie Guzzi c'era un tappo sopra la scatola del cambio. Ora ci si deve adattare così... prova a costruirti un imbuto a pala così riesci a versare meglio l'olio del cambio che è molto denso e puzza di topa rancida! :smoke01

pag 36 di questo documento https://www.guzzistelvio.net/sito/doc/St ... 102009.pdf
:byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: gio 4 ago 2011, 0:05 
mikand ha scritto:
scusate ma visto che il tappo per caricare l'olio del cambio è posto lateralmente che cosa usate o come fate per immettere il nuovo olio?
ciao
rob

p.s. lo so anch'io che la domanda è un po' stupida (come me) ma ..... prima avevo una bmw!





io in alternativa: se non c'è in giro il cliente butto la moto a terra
oppure uso un apposito contenitore con tappoi terminante in un beccuccio di adeguate dimensioni.

ambe le soluzioni vanno bene anche sulle BMPUPU.



ube


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: gio 4 ago 2011, 16:17 
Non connesso

Messaggi: 37
motoube ha scritto:
mikand ha scritto:
scusate ma visto che il tappo per caricare l'olio del cambio è posto lateralmente che cosa usate o come fate per immettere il nuovo olio?
ciao
rob

p.s. lo so anch'io che la domanda è un po' stupida (come me) ma ..... prima avevo una bmw!





io in alternativa: se non c'è in giro il cliente butto la moto a terra
oppure uso un apposito contenitore con tappoi terminante in un beccuccio di adeguate dimensioni.

ambe le soluzioni vanno bene anche sulle BMPUPU.



ube

allora la prima volta che mi stendo (a sinistra) cambio l'olio.....
ciao


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 16:52 
Non connesso

Messaggi: 3529
Località: Faenza (ra)
con una di queste

Immagine

risolvi ogni problema. le trovi in qualsiasi venditore di materiale per laboratori, costano un euro circa a seconda della dimensione e sono moooooooolto facili da usare

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 17:26 
ucre ha scritto:
con una di queste

risolvi ogni problema. le trovi in qualsiasi venditore di materiale per laboratori, costano un euro circa a seconda della dimensione e sono moooooooolto facili da usare


su al Nord le si trovano nei Brico.. reparto articoli vini etc. :bagno


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 20:31 
Non connesso

Messaggi: 7396
Io uso questo arnese...
Immagine
direttamente dallo scarico! :smoke01

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 20:55 
Non connesso

Messaggi: 3529
Località: Faenza (ra)
Fede78 ha scritto:
Io uso questo arnese...
Immagine
direttamente dallo scarico! :smoke01



buongustaio :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke06 :smoke06

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: sab 7 apr 2012, 15:54 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
l'altro giorno su un cantiere "navale" ho trovato questo:
volvo penta
Viscosity: SAE 75W-140
Grade: API GL-5

che dite, può andare bene?

Il link non mi funziona bene quindi allego un pdf


Allegati:
volvo penta.pdf [92.14 KiB]
Scaricato 135 volte

_________________
cell. 3283058649
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: sab 7 apr 2012, 16:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
fatto i cambi olio al cambio e al cardano....
ho trovato su e- bay. l'olio bardhal 85 w140 api gl5... siccome era la confezione vecchia " quella con etichetta rossa " 8€ al litro.....

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: sab 7 apr 2012, 16:28 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
ale, mandami il link del venditore perché lo avevo cercato ma non avevo trovato nulla 10 gg fa. Quello che ho preso mi è stato dato in omaggio, se non va bene glielo riporto.

p.s. "nulla" a prezzi vantaggiosi considerando l'unico acquisto e le spese di spedizione ;)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: sab 7 apr 2012, 17:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll ... 0762625574
ecco è questo...

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group