Beh, naturalmente oltre alle gitarelle in giornata tra montagna, laghi o mare, o alla Cerea Innsbruck Cerea fatta in giornata (circa 300+300Km) per accompagare i miei amici che facevano propio a Innsbruck la loro prima tappa pranzo del loro viaggio verso la Danimarca, questo sabato e domenica sono stati per me e la mia zavorrina il vero primo nostro viaggetto in moto...
Da anni ci dicevamo di voler andare a visitare Trieste e le sue meraviglie ma io ho sempre detto: "quando avremo la moto ci si và!!!". E così è stato...
Partenza alle 7.20 da Cerea e dopo 3 orette di noiosissima pallostrada e un paio di soste in autogrill siamo arrivati alla grotta gigante, visita guidata alla grotta e poi via verso il castello di Miramare percorrendo una strada bellissima con qualche bel tornatino ed il mare sotto di noi. Lungo la strada ci siamo fermati al faro della vittoria e poi siamo andati a verso il castello. Panino, visita del parco di Miramare e del favoloso castello. Moto di nuovo sotto il culo verso Trieste centro... piazza unità d'Italia, chiese varie, teatro romano, cattedrale e messa

.
Di nuovo in moto verso Trebiciano, un borgo antico situato proprio sopra Trieste, è la località dove c'era il nostro B&B. (piccola parentesi: B&B carinissimo e silenziosissimo, il propritario ci ha fatto mettere la moto all'interno del cortile recintato sotto una tettoia, tutte le stanze con il loro bagno e orari di rientro/uscita liberi). Cena in Slovenia in un ristorantino, appena al di là del confine, consigliatoci dal mitico Alessandro (il proprietario del B&B) dove abbiamo potuto sorseggiare un pò del vino Terrano

, un vino tipico della zona di Trieste. Ottima cena e poi a

.
La mattina seguente dopo un'abbondante colazione di nuovo oltre il confine per il pieno di benzina... basta andare 500 metri dopo il confine di stato dove la benzina da 100 ottani costa poco più di 1.5euri... rientro nel Bel Paese per visitare la foiba di Basovizza.
Dopo il silenzio che ti rimane dopo aver visto il monumento che hanno issato sulla foiba ci siamo messi di nuovo in sella per scendere verso Trieste, farci tornare il sorriso con qualche tornantino ed andare verso il castello di Duino. Panino con un prosciutto tipico della zona cotto dentro al pane e poi tutto scrostato, ottimo!!! Piccola passeggiata lungo il sentiero panoramico che c'è nei pressi del castello e poi via di nuovo verso la risorgiva del fiume Timavo, il fiume lungo 90 Km che nasce in croazia e che per 40 Km viaggia sotto terra per poi risorgere in superfice a pochi Km dal mare.
Ripartenza verso Monfalcone dove ci siamo fermati un pò in spiaggia. Da Monfalcone alla fine abbiamo ripreso l'autopallostrada per ritornare a casa... ultima soddisfazione in autogrill dove un gruppo di giessisti adventur si sono messi ad ammirare la mia moto ed uno di loro ha addirittura detto che per lui era amore a prima vista
Ecco, questo magari per molti di voi è sarebbe stato solo un viaggetto di poco conto ma per me e la mia zavorrina come prima esperienza è stata stupenda, soprattutto perchè la mia zavorrina ha capito che nelle valige della moto è possibile caricare indumenti o quant'altro per star via anche più di mezza giornata
