FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Nordkapp
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=6&t=4996
Pagina 1 di 6

Autore:  Guest [ lun 2 apr 2012, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Nordkapp

Buongiorno a tutti.
Sto organizzando per fine luglio un viaggio a Capo Nord. Fin qui nulla di strano credo.
Questo viaggio è il primo grande viaggio che rifaccio dopo 35 anni. Infatti il 1976 è stato l'ultimo anno in cui per viaggiare non dovevo lasciare a case moglie e soprattutto figlia che è nata nel 77.
Nel 76 ero andato con una R90s... che moto!
Quest'anno volevo ripetere l'avventura e mi sarebbe piaciuto farlo con una moto italiana anche perchè avrebbe più visibilità visto che sto cercando qualche contributo da parte di aziende con le quali collaboro ma visti i tempi di crisi la vedo dura.
Ora arrivo al dunque. Acquistando una Stelvio nuova, secondo voi è rischioso avventurarsi in una zona dove le officine autorizzate sono rarissime oppure vado tranquillo? Ve lo chiedo perchè navigando ho visto che la Stelvio pare sì un'ottima moto ma che soffre di tanti piccoli problemini soprattutto quelle nuove, poi mi sembra di cpire che con un buon meccanico tutto viene messo a posto. Io però partendo subito mi troverei a gestire i problemi in Norvegia, Svezia, Finalndia, lettonia, Lituania, Slovenia, Polonia, Austria.
Anche per i consumi ho visto che adesso il serbatoio è notevole ( preferivo quello di prima esteticmaente IMHO) e nonostante consumi più che il mio GS l'autonomia è ottima.
Leggo anche dei faretti che si rompono, esiste qualcosa aftermarket da acquistare per evitare questo inconveniente? Sarebbe importante perchè a memoria mi ricordo lunghe tratte di trasferimento in una luce quasi di penombra e in quelle condizioni due faretti sono molto comodi.
Cosa mi dite?
Grazie a chi vorrà togliermi qualche dubbio.
Ciao

Autore:  pierfa10 [ lun 2 apr 2012, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

Penso sia meglio che tu ci vada con un'altra moto ... troppi dubbi e perplessità logorano sia te che gli utenti di questo forum.......
Le risposte le trovi benissimo facendo un cerca...


:byee

Autore:  Guest [ lun 2 apr 2012, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

pierfa10 ha scritto:
Penso sia meglio che tu ci vada con un'altra moto ... troppi dubbi e perplessità logorano sia te che gli utenti di questo forum.......
Le risposte le trovi benissimo facendo un cerca...


:byee


In giro si legge di tutto. Io volevo avere qualche informazione da chi sulla moto ci fa 20 o 30 mila km all'anno, partendo se possibile da moto nuove.
Non so se se mai andato in Norvegia ma capisci che trovarsi con dei problemi su un mezzo nuovo che non oltre tutto non conosci magari a 400 km dall'officina più vicina non è il massimo.
Ti ringrazio lo stesso per la risposta.
Rimango in attesa di altre che soddisfino la mia richiesta. Come si dice il tempo stringe!

Autore:  YaYaLuca [ lun 2 apr 2012, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

Io ci sono andato in camper...per stare tranquillo!!! :smoke01

P.S.
Era carrozzato su IVECO perchè di Ford non mi fidavo, troppi problemi...
:byee

P.S. II

Bentornato al Calabbbrese!!!!

Autore:  Sagitter [ lun 2 apr 2012, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

Fidel ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Sto organizzando per fine luglio un viaggio a Capo Nord. Fin qui nulla di strano credo.
Questo viaggio è il primo grande viaggio che rifaccio dopo 35 anni. Infatti il 1976 è stato l'ultimo anno in cui per viaggiare non dovevo lasciare a case moglie e soprattutto figlia che è nata nel 77.
Nel 76 ero andato con una R90s... che moto!
Quest'anno volevo ripetere l'avventura e mi sarebbe piaciuto farlo con una moto italiana anche perchè avrebbe più visibilità visto che sto cercando qualche contributo da parte di aziende con le quali collaboro ma visti i tempi di crisi la vedo dura.
Ora arrivo al dunque. Acquistando una Stelvio nuova, secondo voi è rischioso avventurarsi in una zona dove le officine autorizzate sono rarissime oppure vado tranquillo? Ve lo chiedo perchè navigando ho visto che la Stelvio pare sì un'ottima moto ma che soffre di tanti piccoli problemini soprattutto quelle nuove, poi mi sembra di cpire che con un buon meccanico tutto viene messo a posto. Io però partendo subito mi troverei a gestire i problemi in Norvegia, Svezia, Finalndia, lettonia, Lituania, Slovenia, Polonia, Austria.
Anche per i consumi ho visto che adesso il serbatoio è notevole ( preferivo quello di prima esteticmaente IMHO) e nonostante consumi più che il mio GS l'autonomia è ottima.
Leggo anche dei faretti che si rompono, esiste qualcosa aftermarket da acquistare per evitare questo inconveniente? Sarebbe importante perchè a memoria mi ricordo lunghe tratte di trasferimento in una luce quasi di penombra e in quelle condizioni due faretti sono molto comodi.
Cosa mi dite?
Grazie a chi vorrà togliermi qualche dubbio.
Ciao


Caro Fidel..vedo che hai le idee confuse....deciditi... da una parte sput@@ni la Stelvio..ora dici che la vorresti nella speranza di una "sovvenzione " dalla Guzzi per il tuo viaggio. Vedo la coeerenza è il tuo forte.. :ansia
CMQ..proprio per dimostrarti il nostro spirito gioviale....ti consiglio di scrivere un MP ad un neo iscritto di nome Marcello... Mi sembra d'aver capito che sia uno che fa qualche paio/k di km all'anno e che ha già fatto il tuo viaggio. Sicuramente saprà consigliarti.
Se vuoi consigli su fotografie o altro..scrivi a Andsurfotografo.
Detto questo,,l'hai provata la Stelvio o no.
:guzzilogo
PS...credo però che sia meglio tu ti tenga la GS.

Autore:  Falchetto [ lun 2 apr 2012, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

Fidel ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Sto organizzando per fine luglio un viaggio a Capo Nord. Fin qui nulla di strano credo.
Questo viaggio è il primo grande viaggio che rifaccio dopo 35 anni. Infatti il 1976 è stato l'ultimo anno in cui per viaggiare non dovevo lasciare a case moglie e soprattutto figlia che è nata nel 77.
Nel 76 ero andato con una R90s... che moto!
Quest'anno volevo ripetere l'avventura e mi sarebbe piaciuto farlo con una moto italiana anche perchè avrebbe più visibilità visto che sto cercando qualche contributo da parte di aziende con le quali collaboro ma visti i tempi di crisi la vedo dura.
Ora arrivo al dunque. Acquistando una Stelvio nuova, secondo voi è rischioso avventurarsi in una zona dove le officine autorizzate sono rarissime oppure vado tranquillo? Ve lo chiedo perchè navigando ho visto che la Stelvio pare sì un'ottima moto ma che soffre di tanti piccoli problemini soprattutto quelle nuove, poi mi sembra di cpire che con un buon meccanico tutto viene messo a posto. Io però partendo subito mi troverei a gestire i problemi in Norvegia, Svezia, Finalndia, lettonia, Lituania, Slovenia, Polonia, Austria.
Anche per i consumi ho visto che adesso il serbatoio è notevole ( preferivo quello di prima esteticmaente IMHO) e nonostante consumi più che il mio GS l'autonomia è ottima.
Leggo anche dei faretti che si rompono, esiste qualcosa aftermarket da acquistare per evitare questo inconveniente? Sarebbe importante perchè a memoria mi ricordo lunghe tratte di trasferimento in una luce quasi di penombra e in quelle condizioni due faretti sono molto comodi.
Cosa mi dite?
Grazie a chi vorrà togliermi qualche dubbio.
Ciao


E nel frattempo il GS dove lo lasci, al bar? :risata

Autore:  Sagitter [ lun 2 apr 2012, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

Falchetto ha scritto:
Fidel ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Sto organizzando per fine luglio un viaggio a Capo Nord. Fin qui nulla di strano credo.
Questo viaggio è il primo grande viaggio che rifaccio dopo 35 anni. Infatti il 1976 è stato l'ultimo anno in cui per viaggiare non dovevo lasciare a case moglie e soprattutto figlia che è nata nel 77.
Nel 76 ero andato con una R90s... che moto!
Quest'anno volevo ripetere l'avventura e mi sarebbe piaciuto farlo con una moto italiana anche perchè avrebbe più visibilità visto che sto cercando qualche contributo da parte di aziende con le quali collaboro ma visti i tempi di crisi la vedo dura.
Ora arrivo al dunque. Acquistando una Stelvio nuova, secondo voi è rischioso avventurarsi in una zona dove le officine autorizzate sono rarissime oppure vado tranquillo? Ve lo chiedo perchè navigando ho visto che la Stelvio pare sì un'ottima moto ma che soffre di tanti piccoli problemini soprattutto quelle nuove, poi mi sembra di cpire che con un buon meccanico tutto viene messo a posto. Io però partendo subito mi troverei a gestire i problemi in Norvegia, Svezia, Finalndia, lettonia, Lituania, Slovenia, Polonia, Austria.
Anche per i consumi ho visto che adesso il serbatoio è notevole ( preferivo quello di prima esteticmaente IMHO) e nonostante consumi più che il mio GS l'autonomia è ottima.
Leggo anche dei faretti che si rompono, esiste qualcosa aftermarket da acquistare per evitare questo inconveniente? Sarebbe importante perchè a memoria mi ricordo lunghe tratte di trasferimento in una luce quasi di penombra e in quelle condizioni due faretti sono molto comodi.
Cosa mi dite?
Grazie a chi vorrà togliermi qualche dubbio.
Ciao


E nel frattempo il GS dove lo lasci, al bar? :risata

SSSSSsss..silenzio...che carattere che hai falchè...Vedi che ragioni per luoghi comuni??? :risata :risata :risata :risata :risata :risata :guzzilogo
:guzzilogo

Autore:  Guest [ lun 2 apr 2012, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

Sono appena arrivato su questo forum e sto cercando di orientarmi.
Per la Stelvio in NON CERCO sovvenzioni dalla Guzzi, ci mancherebbe. Ho dei fornitori,clienti amici appassionati che sarebbero disposti a dare il loro contributo, soprattuto per quanto riguarda cibi e integratori. Lavoro con una famosa azienda del settore che sarebbe disposta a darmi parte dei viveri liofilizzati per tutta la durata del viaggio, con la postilla di sottopormi a visite mediche prima e dopo il viaggio.
Il mio timore rimane l'assistenza del mezzo. Ogni 3 post 1 è su problemi, permettimi di essere scettico.
Con GS 56.000 km, mai un problema e consumi mai sotto i 20 km a lt.
A te non verrebbe il dubbio? Il cuore mi dice di provare un mezzo italiano, ma la ragione mi frena.
Grazie ugualmente

Autore:  Falchetto [ lun 2 apr 2012, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

Fidel ha scritto:
Sono appena arrivato su questo forum e sto cercando di orientarmi.
Per la Stelvio in NON CERCO sovvenzioni dalla Guzzi, ci mancherebbe. Ho dei fornitori,clienti amici appassionati che sarebbero disposti a dare il loro contributo, soprattuto per quanto riguarda cibi e integratori. Lavoro con una famosa azienda del settore che sarebbe disposta a darmi parte dei viveri liofilizzati per tutta la durata del viaggio, con la postilla di sottopormi a visite mediche prima e dopo il viaggio.
Il mio timore rimane l'assistenza del mezzo. Ogni 3 post 1 è su problemi, permettimi di essere scettico.
Con GS 56.000 km, mai un problema e consumi mai sotto i 20 km a lt.
A te non verrebbe il dubbio? Il cuore mi dice di provare un mezzo italiano, ma la ragione mi frena.
Grazie ugualmente


Vacci in treno, è più sicuro e confortevole! Credimi. :byee

Autore:  Guest [ lun 2 apr 2012, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

Caro signor Falchetto non capisco la sua facile ironia da osteria.
Non tutti i possessori di Gs sono da bar come credo che non tutte le Stelvio siano da buttare o abbiano problemi.
Poi se in un post in cui uno chiede consigli, fate di queste valutazioni allora forse era meglio se mantenevo il mio profilo da scettico a priori invece che affacciarmi qui per avere delle risposte. Sia chiaro io non mi sto presentando come un onaccione e amicone. Sono un motociclista che da 40 anni viaggi e chiede consigli. Se non siete in grado di fornirli abbiate almeno la compiacenza di lasciar rispondere chi ne ha voglia.
Io andrei anche a chiedere informazioni su altri lidi ma siate sinceri, a parte su questo forum non esiste altro posto su cui informarsi . Ho provato su Anima Guzzista ma li sembra che sia un miracolo se la Stelvio parte.
Ora se possibile le chiedo di LASCIARE SPAZIO a chi vuole rispondermi.
Cortesemente. La ringrazio.

Autore:  YaYaLuca [ lun 2 apr 2012, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

Falchetto ha scritto:
Fidel ha scritto:
Sono appena arrivato su questo forum e sto cercando di orientarmi.
Per la Stelvio in NON CERCO sovvenzioni dalla Guzzi, ci mancherebbe. Ho dei fornitori,clienti amici appassionati che sarebbero disposti a dare il loro contributo, soprattuto per quanto riguarda cibi e integratori. Lavoro con una famosa azienda del settore che sarebbe disposta a darmi parte dei viveri liofilizzati per tutta la durata del viaggio, con la postilla di sottopormi a visite mediche prima e dopo il viaggio.
Il mio timore rimane l'assistenza del mezzo. Ogni 3 post 1 è su problemi, permettimi di essere scettico.
Con GS 56.000 km, mai un problema e consumi mai sotto i 20 km a lt.
A te non verrebbe il dubbio? Il cuore mi dice di provare un mezzo italiano, ma la ragione mi frena.
Grazie ugualmente


Vacci in treno, è più sicuro e confortevole! Credimi. :byee


Beh con trenitalia non so se sia più sicuro...arrivare al confine è già un'impresa!!!! :risata :risata :risata :risata

Autore:  Guest [ lun 2 apr 2012, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

BAKUNIN ha scritto:
Ciao Fidel, sono Bakunin un vecchio del forum.
Ho letto che passi dalle repubbliche Baltiche.
Che ne diresti di fare un pezzo di strada insieme?

Io sono diretto nell'eroiche terre russe a visitare i luoghi dove l'ardore, le fede e il valore comunista ha schiacciato il vile attacco nazista.

Il massimo sarebbe se cambi itinerario e vieni con me.
Bakunin e Fidel in Russia, pensa che bello sarebbe.
Dai pensaci.


Ti ringrazio per l'invito ma è un viaggio che devo fare in solitaria.

Autore:  Sagitter [ lun 2 apr 2012, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

YaYaLuca ha scritto:
Falchetto ha scritto:
Fidel ha scritto:
Sono appena arrivato su questo forum e sto cercando di orientarmi.
Per la Stelvio in NON CERCO sovvenzioni dalla Guzzi, ci mancherebbe. Ho dei fornitori,clienti amici appassionati che sarebbero disposti a dare il loro contributo, soprattuto per quanto riguarda cibi e integratori. Lavoro con una famosa azienda del settore che sarebbe disposta a darmi parte dei viveri liofilizzati per tutta la durata del viaggio, con la postilla di sottopormi a visite mediche prima e dopo il viaggio.
Il mio timore rimane l'assistenza del mezzo. Ogni 3 post 1 è su problemi, permettimi di essere scettico.
Con GS 56.000 km, mai un problema e consumi mai sotto i 20 km a lt.
A te non verrebbe il dubbio? Il cuore mi dice di provare un mezzo italiano, ma la ragione mi frena.
Grazie ugualmente


Vacci in treno, è più sicuro e confortevole! Credimi. :byee


Beh con trenitalia non so se sia più sicuro...arrivare al confine è già un'impresa!!!! :risata :risata :risata :risata


bhe..veramente è già un'impresa...partire... :risata :risata :risata
:guzzilogo

Autore:  pierfa10 [ lun 2 apr 2012, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

Fidel se utilizzi il cerca troverai sicuramente tutto ciò che cerchi ...

un aiuto da internet sempre con il cerca ....


stelvio2stelvio ...
Una Stelvio dall'Alaska alla Patagonia
gengis ride 2011

:byee

ps. dimenticato... il problema dei faretti che si rompono ( nn i faretti ma le staffette di fissaggio ) erano sui primi modelli my2011 ora sono già stati cambiati gli attacchi.

Autore:  Guest [ lun 2 apr 2012, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

pierfa10 ha scritto:
Fidel se utilizzi il cerca troverai sicuramente tutto ciò che cerchi ...

un aiuto da internet sempre con il cerca ....


stelvio2stelvio ...
Una Stelvio dall'Alaska alla Patagonia
gengis ride 2011

:byee

ps. dimenticato... il problema dei faretti che si rompono ( nn i faretti ma le staffette di fissaggio ) erano sui primi modelli my2011 ora sono già stati cambiati gli attacchi.


Grazie . Stelvio2stelvio lo conosco e non ho trovato informazioni utili.
Gengis e Patagonia non fanno testo visto che la moto era regalata dalla Guzzi e quindi temo che avessero fatto un controllo sul mezzo abbastanza accurato..
Deduco che non sei avvezzo a grandi tour visto che non mi posti tue coniderazioni dirette.
Ma non c'è nessuno in questo forum che usa la moto per viaggiare?
Ho visto il sito di Marcello (grande viaggiatore in solitaria) come mi è stato consigliato ma purtoppo non ha una Stelvio purtroppo.

P.s.
Sono queste le risposte che mi fa piacere ricevere e che fanno capire l'utilità di un forum.
Le battute le lascio per altri post.
Grazie ancora

Autore:  sultano [ lun 2 apr 2012, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

Fidel ma con un nick del genere e quel logo vorresti davvero essere preso sul serio?

Noi la stelvio l'abbiamo comprata solo perchè non ci possiamo permettere il gs, altrimenti....

tu che puoi che ci stai a pensare a fare? Vai di bmw e dormi sereno. ;-)

Autore:  ermanno [ lun 2 apr 2012, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

Fidel ha scritto:

Ma non c'è nessuno in questo forum che usa la moto per viaggiare?

ci stanno ci stanno ma probabilmente non vogliono perder tempo... mi sembra che tu abbi amantenuto il tuo pregiudizio acritico di cui scrivi sopra...
prendila, salici e facci quel che vuoi... che ci andrà :byee

Autore:  pierfa10 [ lun 2 apr 2012, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

ermanno ha scritto:
Fidel ha scritto:

Ma non c'è nessuno in questo forum che usa la moto per viaggiare?

ci stanno ci stanno ma probabilmente non vogliono perder tempo... mi sembra che tu abbi amantenuto il tuo pregiudizio acritico di cui scrivi sopra...
prendila, salici e facci quel che vuoi... che ci andrà :byee



:quotototo
guarda io sono tornato da un viaggetto giusto giusto Sabato , ho fatto circa 4000 km ... nessun inconveniente che mi ha lasciato a piedi ...
Magari manda mp a Taghiarinu , lui sicuramente ha maggiori informazioni di me perchè ha avuto un passato da collaudatore e potrà aiutarti nella tua valutazione...

Autore:  Sagitter [ lun 2 apr 2012, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

pfelicioni ha scritto:
Fidel ma con un nick del genere e quel logo vorresti davvero essere preso sul serio?

Noi la stelvio l'abbiamo comprata solo perchè non ci possiamo permettere il gs, altrimenti....

tu che puoi che ci stai a pensare a fare? Vai di bmw e dormi sereno. ;-)

:quotototo :quotototo usa la BMW..che ti porta lontano..lonatanooooooooo
:guzzilogo

Autore:  fabio.cor2 [ lun 2 apr 2012, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

cibi liofilizzati? integratori? mah! io a Capo Nord ci sono andato qualche annetto fa col Cali e credimi, non ho mai avuto problemi alimentari. Anzi, la parte eno-birro-gastronomica è fondamentale per ogni viaggio e ci mancherebbe!!! Mica devi attraversare deserti ... :byee

Autore:  Sagitter [ lun 2 apr 2012, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

fabio.cor2 ha scritto:
cibi liofilizzati? integratori? mah! io a Capo Nord ci sono andato qualche annetto fa col Cali e credimi, non ho mai avuto problemi alimentari. Anzi, la parte eno-birro-gastronomica è fondamentale per ogni viaggio e ci mancherebbe!!! Mica devi attraversare deserti ... :byee

:quotototo :quotototo ..
però..non avendo mai avuto (per fortuna) una GS...non so..magari sono le abitudini di chi la possiede..
:guzzilogo

Autore:  Guest [ lun 2 apr 2012, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

pfelicioni ha scritto:
Fidel ma con un nick del genere e quel logo vorresti davvero essere preso sul serio?

Noi la stelvio l'abbiamo comprata solo perchè non ci possiamo permettere il gs, altrimenti....

tu che puoi che ci stai a pensare a fare? Vai di bmw e dormi sereno. ;-)


Contento?
Poi parli proprio tu di loghi.

Comunque nessuno ha ancora risposto alla mia domanda.

Grazie a presto

Autore:  pierfa10 [ lun 2 apr 2012, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

"Ora arrivo al dunque. Acquistando una Stelvio nuova, secondo voi è rischioso avventurarsi in una zona dove le officine autorizzate sono rarissime oppure vado tranquillo?"


.... vai tranquillo , poi valuta tu ... :byee

Autore:  Sagitter [ lun 2 apr 2012, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

pierfa10 ha scritto:
"Ora arrivo al dunque. Acquistando una Stelvio nuova, secondo voi è rischioso avventurarsi in una zona dove le officine autorizzate sono rarissime oppure vado tranquillo?"


.... vai tranquillo , poi valuta tu ... :byee

secondo me no..poi valuta tu :byee
:guzzilogo

Autore:  YaYaLuca [ lun 2 apr 2012, 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nordkapp

Vuoi mettere, con tutti i problemi che hanno le Stelvio si che il viaggio diventa avventuroso!!!
:byee

Pagina 1 di 6
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/