Regole del forum


Messaggio rivolto ai "visitatori" e a chi ancora non è iscritto
L'iscrizione a questi forum è "legata" all'iscrizione al FORUM
Per correttezza, una volta iscritti modificare il proprio profilo inserendo almeno la LOCALITA' di provenienza.

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 6 passi italo francesi
MessaggioInviato: mar 6 set 2011, 10:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
lo scorso w.end, io e mia moglie, abbiamo "chiuso" le ferie 2011 con una bella gita di due giorni sulle alpi francesi con altri due amici, percorrendo parecchi passi alpini tra cui il "famoso" percorso del tunnel del Parpaillon che potete vedere nelle foto:

http://tinyurl.com/3my56nf

è un percorso facile (un po' più impegnativo del giro dell'Assietta, ma lo sterrato è più breve) che diventa moderatamente impegnativo solo in due, su un transalp e con le valigie piene. In un paio di occasioni ho "toccato il fondo" di brutto, pur andando molto piano, ma senza conseguenze meccaniche.
Abbiamo poi anche fatto un pezzo sterrato del colle della Lombarda, alternativo alla strada asfaltata, ed il col de la Moutiere, anche qui con un pezzo sterrato, che corre parallelo al famoso Col de La Bonnette, solo leggermente più in basso. Solamente sul colle della Lombarda (nel tratto sterrato che arriva al colle, ovviamente alternativo all'asfalto) ho visto un po' i sorci verdi perchè erano tornanti su ciotolato smosso, che è per me il fondo più ostico da digerire; forse peno di più solo nel fango (dove però in genere non ci si fa male, in caso di scivolata). Inoltre avevo un po' paura di lanciare a terra mia moglie Cristina, oltre al sottoscritto!
Il giro è stato, nell'ordine:
(6 passi oltre i 2500 m slm)
1. Colle dell'agnello
2. Colle (o tunnel) del Parpaillon
3. Colle della Maddalena
4. Colle della Lombarda
5. Col de La Moutiere
6. Col de La Bonnette

Immagine

Saluti.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


Ultima modifica di Gabor il mer 7 set 2011, 17:58, modificato 3 volte in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 6 passi italo francesi
MessaggioInviato: mar 6 set 2011, 11:03 
bel giro!

:bravoo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 6 passi italo francesi
MessaggioInviato: mar 6 set 2011, 11:24 
Non connesso

Messaggi: 5978
Che spettacolo :-)
Ma secondo te con la stelvio è fattibile?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 6 passi italo francesi
MessaggioInviato: mar 6 set 2011, 11:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Il Parpaillon si, perchè il fondo è abbastanza compatto, ed anche il pezzo sterrato del Col de La Moutiere.
Evitrei solo il tratto sterrato che sale al colle della Lombarda, dove il rischio di sdraiarsi è alto.
Al parpaillon bisogna solo fare attenzione dentro al tunnel, dove ci sono delle pozze fangose con le ovvie conseguenze di slittamento.
Sicuramente sarebbe meglio montare delle tassellate tipo karoo o TKC80. Io avevo le metzeler enduro 3 sahara, che sono semi-tassellate. Il transalp però pesa un 50 kg in meno.

Se vieni in Piemonte ti conviene però cominciare dalla strada dell'Assietta, che è la più facile, la più lunga e la più bella (in luglio e agosto chiusa al mercoledì ed al sabato ai mezzi a motore):
https://picasaweb.google.com/Gabor662001/Assietta2Agosto2011#
Viste le quote altimetriche, sono tutti percorsi da programmare da luglio a settembre (quest'anno so che a luglio c'era ancora parecchia neve e lo spartineve lì non passa!)
ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 6 passi italo francesi
MessaggioInviato: mar 6 set 2011, 12:14 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
Grande Gabor! Questo é un signor giro!
Si, il Parpaillon si può fare con una Stelvio. Lo scorso anno l'abbiamo fatto con una Stelvio e una Yamaha FJR1300, il giorno dopo, strada dell'Assietta con le stesse moto. Certo, una bella 250 monocilindrica sarebbe ben più divertente su quelle strade...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 6 passi italo francesi
MessaggioInviato: mar 6 set 2011, 14:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
ch-zep ha scritto:
Grande Gabor! Questo é un signor giro!
Si, il Parpaillon si può fare con una Stelvio. Lo scorso anno l'abbiamo fatto con una Stelvio e una Yamaha FJR1300, il giorno dopo, strada dell'Assietta con le stesse moto. Certo, una bella 250 monocilindrica sarebbe ben più divertente su quelle strade...


Grazie per il grande. Si, è stato un bel giro, che volevo fare da tempo e che è stato possibile, per noi piemontesi, concentrare in due giorni di moto più il terzo per il bagno termale a Bagni di Vinadio :italia (base albergo :notte ) ed il rientro a casa. Anche perchè più giorni, temo che i figli (e i nonni! :guru ), non ci avrebbero concesso.
Anche il meteo è stato meglio, o meno peggio, di quanto le previsioni lasciassero sperare (per la serie: "chi sta a casa, ha sempre torto . . . ).

Ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 6 passi italo francesi
MessaggioInviato: mar 6 set 2011, 14:58 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
lo sterrato del colle della lombarda è meglio farlo con la mtb...

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group