FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Brindisi Caponord e ritorno https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=6&t=14982 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Michele62 [ lun 27 giu 2022, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Brindisi Caponord e ritorno |
Buongiorno a tutti,sono in pausa sotto un albero qui ad Arona e approfitto per rendervi partecipi della mia avventura…il 30 maggio sono partito per realizzare questo sogno e ce l ho fatta. Tra il dire e il fare c’è stata tanta determinazione, organizzazione invernale e volontà. Al netto di tutto vi dico sinceramente che non è per tutti. Passando dalla Svizzera sono andato in Germania dove ho avuto due soste,poi Danimarca,Svezia e subito Norvegia tirando dritto fino a caponord. Il meteo è stato più sferzante del benzinaio che aveva prezzi quasi stellari specialmente in Danimarca , è più di una volta ho pensato di mollare. Ho avuto una degna spalla nel mio amico ancora più convinto di me visto che mi ha affiancato tutto il tempo con un majestic 400. Ogni nazione ha avuto il suo fascino e i suoi imprevisti.Interruzioni stradali ,ponti chiusi ,deviazioni di centinaia di km… poche cene e tante docce bollenti e letti dove dormire per affrontare il nuovo giorno.Neanche all arrivo c’è stata clemenza ,vento acqua e la spia sul cruscotto del ghiaccio accesa ma no ho parole per descrivere quello che ho visto e provato.Tra mezz’ora riparto ma mi rifaccio vivo e rimango a disposizione per qualsiasi informazione.Allegherò qualche foto,non per ultimo …la moto è stata sempre all altezza e ho incontrato tanti v85tt da tutta Europa e tutti entusiasti del mezzo.Grazie “moto Guzzi “. ![]() |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 27 giu 2022, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
buon viaggio! ci sono stato la dodicesima volta l'anno scorso e il mio consiglio per tutti e' non seguite consigli ma se avete voglia andate.. in verita' un consiglio ce l'ho non focalizzarsi su cn ma su tante altre cose che ci sono lassu'...ma e' un consiglio vano normalmente la gente arrivata su scappa giu'.. ancora buon viaggio. |
Autore: | Brosima [ lun 27 giu 2022, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
Bravo Michele... attendendo un resoconto più dettagliato, se lo vorrai, ti auguro intanto buon rientro... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | emilio62 [ lun 27 giu 2022, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
![]() complimenti ![]() se e quando avrai tempo, due righe e due foto ancora .. ![]() ![]() |
Autore: | lmammin [ lun 27 giu 2022, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
Bravissimo, prima o poi lo farò questo viaggio. |
Autore: | ch-zep [ lun 27 giu 2022, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
Complimenti. Mai avuti ricordi peggiori di quel viaggio fatto nel 1989! |
Autore: | flaviob46 [ lun 27 giu 2022, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
Michele62 ha scritto: Salve,provo a inviare qualche foto,mi riservo appena rientrato di fare un racconto più dettagliato sul viaggio,saluti Restiamo in dolce attesa ![]() |
Autore: | Tamarco [ lun 27 giu 2022, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
E complimenti al tuo amico con il Majesty 400, un eroe. Non mi dispiacerebbe vedere una foto anche del suo mezzo in assetto da viaggio Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Autore: | igi [ lun 27 giu 2022, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
Complimenti, i viaggi più belli sono quelli desiderati a lungo e finalmente realizzati. Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk |
Autore: | giumbolorossonero [ mar 28 giu 2022, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
Complimenti per il gran bel viaggio! |
Autore: | Michele62 [ mer 29 giu 2022, 23:30 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno | ||
Buonasera,sono rientrato nel pomeriggio e così butto giù un piccolo resoconto. Il viaggio è stato così come lo avevo immaginato.Decine di video su you tube con tante esperienze, ma nessuna uguale ad un altra. La mia è stata,per me, un modo per mettersi in gioco con una incognita su quello che ti poteva aspettare quotidianamente lunga 12000km. I freddi numeri dicono che ho sostato in 22luoghi diversi, sono stato in sella per 157 ore in movimento, ho saltato una decina di cene a favore di una doccia e una dormita, ho preso 5 traghetti, trovato porti chiusi e non segnalati, effettuate deviazioni fini a 400km per un ponte chiuso dalle parti di Alta dovendo scendere in Finlandia per poi risalire. Non è una leggenda il fatto di viaggiare per decine e decine di km in compagnia dei soli alberi ai lati di un nastro a due corsie di asfalto in particolare in Norvegia e Finlandia.Ho dato la precedenza alle renne che ci guardavano curiose. Per lo spettacolo della natura non ho le parole giuste che rendano la brillantezza dei colori e la forza che sprigionano l acqua e il vento . Non di meno la cortesia degli indigeni che si sono prodigati a spiegare strade e stradine quando necessario.Ho eseguito un alcol test con beccuccio come souvenir. Ma arrivati sul punto,sotto quel globo di metallo tutto è passato in secondo piano. Se ci pensate …fatelo..quando possibile,ma fatelo. Non è un semplice viaggio,è un avventura.Pianificare, organizzare,preparare e partire. La v85 è una SIGNORA moto. Mai un tentennamento,partenze a qualsiasi temperatura a mezzo giro, carica come un somaro, ammirata è usata da tanti guzzisti europei.Consumi irrisori con benzina carissima hanno mitigato il fattore economico. Per essere onesto in tutto ho constatato l allentamento degli specchietti retrovisori,ho consumato 500 grammi di olio rabboccando di tanto in tanto e basta.Mi ha guidato uno zumo xs regalatomi per il mio compleanno.Ho guidato all inizio con il pensiero di qualche spia avaria che si poteva accedere sul cruscotto ma sì è accesa solo quella del ghiaccio.Bene,ho scritto tutto di getto, spero di avervi trasmesso un briciolo di emozione. Provo a mandare qualche foto ma non sono molto afferrato in materia.Buona strada a tutti..
|
Autore: | guzzienduromassimo [ gio 30 giu 2022, 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
il raccondo di getto e' il mio preferito male che l'avventura sia finita bene che non vedi l'ora di ripartire. |
Autore: | giumbolorossonero [ gio 30 giu 2022, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
Poche parole se si pensa a 12.000 km, ma in realtà efficaci, dirette, sufficienti a trasmettere la giusta suggestione e l'emozione che ti ha generato affrontare questo viaggio che, evidentemente, non è da considerare solo geografico, ma anche (..sembrerebbe di poter dire quasi "soprattutto"..) interiore. Grazie per aver raccontato! |
Autore: | lmammin [ gio 30 giu 2022, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
ho letto con piacere il tuo racconto e posso dire che l’emozione viene fuori. Immagino che un po’ di trepidazione c’è quando sei lontano migliaia di km da casa e dipendi dall’affidabilità del mezzo, dalle condizioni meteo e dalle tue energie. Si, credo che fare viaggi cosi lunghi sia per un motociclista un’esperienza indimenticabile … forse anche per il lato B ![]() La V85TT si conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, un’ottima macina km e molto affidabile. |
Autore: | Brosima [ gio 30 giu 2022, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
Grazie Michele, per averci reso partecipe del tuo viaggio... del tuo gran bel viaggio... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | lele73 [ gio 30 giu 2022, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
Quanta invidia, pensa te anni fa volevo farlo con Beverly 400, avevo una gran voglia di farlo e desisdetti dal partire, è proprio vero non bisogna pensarci troppo bisogna partire e andare, fare il viaggio e non pensarci troppo. Certo è vero averlo fatto con i tempi che corrono è stata quasi una follia con i prezzi dei carburanti che corrono sempre più in su ma daltronde il viaggio che hai fatto e comunque una follia e quindi armiamoci e partiamo, prima o poi dovrò farlo anch'io, complimenti davvero e grazie per il racconto! |
Autore: | guzzienduromassimo [ gio 30 giu 2022, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
Con i prezzi attuali ha speso più o meno 200/250 euro in più di un anno fa'...in generale non è un viaggio economico basta fare due cene senza stare attenti lassù e li fai fuori al volo 300 euro. |
Autore: | lmammin [ gio 30 giu 2022, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brindisi Caponord e ritorno |
guzzienduromassimo ha scritto: Con i prezzi attuali ha speso più o meno 200/250 euro in più di un anno fa'...in generale non è un viaggio economico basta fare due cene senza stare attenti lassù e li fai fuori al volo 300 euro. Quoto al 100%
|
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |