FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
assicurazione https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=6&t=14764 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Lutazio [ lun 7 feb 2022, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | assicurazione |
Ciao ragazzi buon pomeriggio, mi sta per scadere l'assicurazione della mia v85tt, qualcuno ha dei consigli da suggerire? Ciao Roberto ![]() |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 7 feb 2022, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
difficile dare consigli sull'assicurazione perche' varia da regione classe ed eta'. io personalmente continuo a credere piu' nella persona che nella compagnia..infatti il mio assicuratore con cui ho tutto da 30 anni era allianz poi milano assicurazioni ora e' unipol sai.. |
Autore: | valgrana [ lun 7 feb 2022, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
Io invece per parentela ho tenuto da sempre Reale... quando ho scoperto che pagavo il doppio di altre compagnie a parità di servizi sono passato a Generali... Parenti serpenti... Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Autore: | lmammin [ lun 7 feb 2022, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
Io uso le assicurazioni online per auto e moto da ormai 15 anni almeno e ho risparmiato parecchio. Fai una selezione su www.segugio.it e scegli quella che meglio soddisfa le tue esigenze. |
Autore: | YaYaLuca [ mar 8 feb 2022, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
L'unico consiglio è di non girare senza... |
Autore: | CorazzataPotemkin [ mar 8 feb 2022, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
Occhio a comparare un' assicurazione con un' altra. Il prezzo è composto da tanti fattori e le garanzie possono essere molto diverse le une dalle altre. Ma questo lo sapete bene tutti. |
Autore: | Gabor [ mar 8 feb 2022, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
io da allianz direct (ex genialloyd) sto passando a ConTe. Sul CRF 1000, a pari condizioni, ho risparmiato 90 euro. ConTe ha anche di buono che fornisce una carta verde che comprende molti paesi, come ad esempio Tunisia e Turchia (non Marocco ed Albania però), oltre i paesi dell'est vicino, extra UE, che erano esclusi invece da Allianz. Con le assicurazioni ormai è come con i telefoni; occorre cambiare spesso se vuoi strappare prezzi migliori. Invece di trattare bene e premiare il cliente fidelizzato, lo spennano per fare gli scontoni ai nuovi clienti. |
Autore: | RAGA [ mar 8 feb 2022, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
io ho fatto alcuni preventivi on line e il più economico con facile .it mi è uscito conTE.it classe 1 assistenza stradale infortuni conducente 1220000,00 cose 1000000,00 persone forse anche sospendibile devo verificare 158 eurini annui ![]() |
Autore: | giumbolorossonero [ mar 8 feb 2022, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
CorazzataPotemkin ha scritto: Occhio a comparare un' assicurazione con un' altra. Il prezzo è composto da tanti fattori e le garanzie possono essere molto diverse le une dalle altre. Ma questo lo sapete bene tutti. Infatti. Vanno anche tenute in considerazione le franchigie e se l'assicurazione pratica l'indennizzo diretto in caso di sinistro. In ogni caso ormai diventa praticamente impossibile fare un confronto, perchè hanno introdotto talmente tanti parametri (Genertel mi pare 22..) che non esiste quasi un caso simile all'altro. Io sono con Genertel: la mia esperienza è che a livello di premio non è tra le più economiche, e fa sempre più fatica ogni anno ad abbassarmi il premio nonostante scenda di classe e non abbia sinistri; solitamente mi tocca mercanteggiare un po' con l'operatore (al telefono o via chat) e qualcosa abbassano rispetto al preventivo. Più che altro li preferisco per il servizio di gestione del contratto, sempre molto efficiente e puntuale. Anche molti anni fa, per un sinistro, non mi sono potuto lamentare. |
Autore: | CorazzataPotemkin [ mar 8 feb 2022, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
Sempre per parlarne, il mio agente rappresenta diverse assicurazioni e fra una e l altra mi offre la diminuzuone che può. Non mi lamento abitando in burinia, ma se fa troppo lo stronzo gli tolgo tutte le assicurazioni e fa la fine del " buono della farmacia di Verdone". ![]() |
Autore: | Leleciao [ mar 8 feb 2022, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
Io con macchina e moto assicurazioni on line. Per la moto sono due anni che sono in quixa |
Autore: | Gabor [ mer 9 feb 2022, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
CorazzataPotemkin ha scritto: Sempre per parlarne, il mio agente rappresenta diverse assicurazioni e fra una e l altra mi offre la diminuzuone che può. ......................." Io mi sono convinto a passare alle assicurazioni on-line già molti anni fa. Mi capitò, in auto, uno dei miei rarissimi incidenti, un banale tamponamento con un agente assicuratore, agente di una agenzia "fisica". Ebbene, la sua vettura privata era assicurata non dalla sua agenzia, ma da una compagnia on-line! |
Autore: | igi [ mer 9 feb 2022, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
Io ritengo troppo complesso andare a leggere tutte le postille delle assicurazioni in modo da fare un vero confronto, che non sia basato solo sul prezzo "apparente". Perciò vado da un amico assicuratore, mi consiglia lui. |
Autore: | guzzienduromassimo [ mer 9 feb 2022, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
Concordo con igi...quando hai bpenutia qualche pranzo in meno e panino in più ma non posso prescindere da una copertura ben fatto e attenzione alla rivalsa...certe assicurazioni se vogliono possono anche non pagare perché avete un bauletto... |
Autore: | Gabor [ mer 9 feb 2022, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
Per l'auto (o furgone) un po' più di cautela ci vuole, perché puoi fare danni grossi ed anche il veicolo è soggetto a danni propri (vetri, grandine, atti vandalici...) che merita di assicurare. Per la moto purtroppo, in caso di incidente, che abbia torto o ragione, quello che si fa i danni peggiori è il motociclista....A meno di non andare ad investire qualcuno a piedi. ![]() |
Autore: | lmammin [ mer 9 feb 2022, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
Io ragiono in termini dì responsabilità civile (RC), per legge devo essere assicurato, scelgo anche dei massimali alti, non si sa mai, dovessi investire un giovane medico o avvocato che attraversa sulle strisce. Per tutti gli altri potenziali danni c’è Mastercard, non mi assicuro per cose che sono a bassa probabilità e per le quali, in caso, posso pagare io. Questa è la mia filosofia. |
Autore: | valgrana [ mer 9 feb 2022, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
Hai ragione.. ad esempio io non ho fatto l'estensione per i cristalli. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Autore: | Gabor [ gio 10 feb 2022, 1:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
valgrana ha scritto: Hai ragione.. ad esempio io non ho fatto l'estensione per i cristalli. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk O nella tua provincia le strade sono tenute molto meglio della mia, oppure hai sempre usato poco l'auto. Io, con una media di circa 20.000 km/anno, ho dovuto cambiare o almeno aggiustare il cristallo anteriore su TUTTE le auto possedute...Ora devo portare la Giulia. |
Autore: | valgrana [ gio 10 feb 2022, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
Ma io mi riferivo alla moto. Sull'auto sempre.. a volte esco della mia provincia.. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Autore: | guzzienduromassimo [ gio 10 feb 2022, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
sul pick up ho cambiato due parabrezza di recente uno a settembre l'altro a dicembre... per fortuna senza costi. |
Autore: | GELO [ mar 15 feb 2022, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
Salve Il preventivo migliore mi è stato fatto da Motoplatinum compreso di furto incendio, consigliata dalla stessa concessionaria Guzzi. I miei dubbi sono le recensioni pessime di questa compagnia |
Autore: | valgrana [ mar 15 feb 2022, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
È un broker... vende polizze di altri... dipende da cosa ti rifili... io ho sempre preferito una compagnia vera, con sede ad agenti fisici. Sia per auto,che moto o casa.. Magari spendi qualche euro di più ma nel caso, le poche volte che mi è servito, mi sono sempre trovato bene ed ho sempre trovato un interlocuratore conosciuto, non un call center in Romania che a stento capisce la mia lingua. E giro tranquillo.. impagabile... Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Autore: | Mauro8v [ mar 15 feb 2022, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
Ciao a tutti, devo rinnovare l'assicurazione della Stelvio e sono di fronte al dubbio se rinnovare anche incendio e furto o no. Chiedo a chi vive nelle grandi città, voi come vi regolate? Ora sono assicurato con Motoplatinum ma vostro sganciarmi perché la scatola nera non ha mai funzionato a dovere e pagare per non avere un servizio mi scoccia. Il discorso del giro cambierebbe le carte in tavola, anche come contributo con altri preventivi. Grazie Mauro |
Autore: | giumbolorossonero [ mar 15 feb 2022, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
Mauro8v ha scritto: Ciao a tutti, devo rinnovare l'assicurazione della Stelvio e sono di fronte al dubbio se rinnovare anche incendio e furto o no. Chiedo a chi vive nelle grandi città, voi come vi regolate? Ora sono assicurato con Motoplatinum ma vostro sganciarmi perché la scatola nera non ha mai funzionato a dovere e pagare per non avere un servizio mi scoccia. Il discorso del giro cambierebbe le carte in tavola, anche come contributo con altri preventivi. Grazie Mauro Mauro, fossi in te farei un discorso di età della Stelvio e anche di valore connesso ai km (senza contare che nelle grandi città il costo per incendio e furto ormai è alle stelle.. a Milano è follia, per esempio.. non so da te a Roma..): le compagnie si rifanno al valore eurotax, se non anche inferiore: credo che una Stelvio per loro valga poco o nulla.. forse qualcosina in più per le più recenti... quindi dubito che all'atto pratico, in sede di risarcimento, tu possa avere indietro una gran cifra... magari i soldi del premio li sposti sugli infortuni, se non hai altre polizze mediche (ad esempio attivate in virtù del contratto di lavoro..)... oppure spendi qualcosina per la copertura per le collisioni con animali selvatici Puoi levarti il dubbio chiamando una compagnia e facendoti dire, in base all'anno, quanto per loro vale la tua Stelvio, al di là del valore che possa attribuirgli tu. |
Autore: | Mauro8v [ mar 15 feb 2022, 15:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: assicurazione |
giumbolorossonero ha scritto: Mauro8v ha scritto: Ciao a tutti, devo rinnovare l'assicurazione della Stelvio e sono di fronte al dubbio se rinnovare anche incendio e furto o no. Chiedo a chi vive nelle grandi città, voi come vi regolate? Ora sono assicurato con Motoplatinum ma vostro sganciarmi perché la scatola nera non ha mai funzionato a dovere e pagare per non avere un servizio mi scoccia. Il discorso del giro cambierebbe le carte in tavola, anche come contributo con altri preventivi. Grazie Mauro Mauro, fossi in te farei un discorso di età della Stelvio e anche di valore connesso ai km (senza contare che nelle grandi città il costo per incendio e furto ormai è alle stelle.. a Milano è follia, per esempio.. non so da te a Roma..): le compagnie si rifanno al valore eurotax, se non anche inferiore: credo che una Stelvio per loro valga poco o nulla.. forse qualcosina in più per le più recenti... quindi dubito che all'atto pratico, in sede di risarcimento, tu possa avere indietro una gran cifra... magari i soldi del premio li sposti sugli infortuni, se non hai altre polizze mediche (ad esempio attivate in virtù del contratto di lavoro..)... oppure spendi qualcosina per la copertura per le collisioni con animali selvatici Puoi levarti il dubbio chiamando una compagnia e facendoti dire, in base all'anno, quanto per loro vale la tua Stelvio, al di là del valore che possa attribuirgli tu. Ciao, grazie per la risposta. Per la mia Stelvio, immatricolata nel 2016, il valore proposto dall'assicurazione è 7700€, per un premio intorno ai 300€ (solo incendio e furto). dato che l'RC è tra i 100 ed i 150€, la componente furto influisce parecchio sul premio pagato... Ciao |
Pagina 1 di 2 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |