
ma grazie valgrana
valgrana ha scritto:
Allora.... arrivato a Lemma prosegui per Pian Pietro e Valmala . Al colle di Pian Pietro non scendi verso il Santuario ma vai a sinistra verso il colle della Ciabra. È la via dei cannoni. Fino al colle asfatata.
Per cui questo tratto fino al colle della Ciabra potrei farlo anche con la Nevada?
Sulla cartografia dal colle della Ciabra, non vedo altre strade che scendono a valle per cui torno indietro fino al bivio del santuario e da lì a Valmala, tanto per non fare la stessa strada dell'andata.
Bene questo itinerario me lo memorizzo sul navigatore così appena il tempo lo consentirà ci vado.
valgrana ha scritto:
Altro itinerario quando sei alla Colletta di Rossana prendi la deviazione a sinistra ( se arrivi da Busca e scendi verso Rossana - quello che tu hai identificato come primo ) dove c'è l insegna di un agriturismo... prosegui sempre sulla strada a tratti sterrata che dopo il colle della Liretta si immette sull itinerario di Lemma.
Ecco dove sta il colle della Liretta, se non c'eri tu chissà quando l'avrei trovato, sulle mappe che sto guardando in questi giorni non l'avevo trovato eppure sapevo che c'era...appena avrò la moto idonea allo sterrato, ci provo.
valgrana ha scritto:
Ora però dopo Lemma troverai sicuramente neve soprattutto nei tratti a nord lato val varaita. Poi in quota non sarà accessibile. Aspetterei almeno fino a metà giugno. Non è impegnativa fatto salvo il tratto dopo il colle del Birrone.
Per cui un'alternativa più facile potrebbe essere salire al colle di Sampeyre e fare il tratto finale di sterrato fino al colle della Bicocca, giusto?
valgrana ha scritto:
Ma ogni anno cambia a causa dell' inverno. Non andarci da solo. Se anche solo fori sono caxxi.
In moto ci vado da solo e spesso evito il fine settimana, ecco perché non mi sono mai avventurato in fuoristrada...vedrò di cercare compagnia e di attrezzarmi opportunamente per piccoli inconvenienti.
valgrana ha scritto:
Io l' ho fatta col beta. Col V85 non saprei, con la Stelvio neanche se mi avessero pagato.
Qui apri un altro mio dubbio:

V85TT 30 kg in più della Nevada ma con assetto da enduro o piuttosto 30 Kg in meno con la Beta Alp 4

, o 60 kg in meno con la Beta Xtrainer

Buona strada
OT: Valgrana stasera ho parcheggiato accanto ad una Beta Alp 4 bianca del 09, eri tu?