Messaggi: 3790 Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
|
...il tempo di arrivare in hotel, ed inizia un vero e proprio diluvio.
l'hotel che ho scelto, si trova nel centro di Scutari. E' tipico, molto tipico, è l'atmosfera che cercavo. C'è una zona centrale costituita da recepcion, sala da pranzo bar. Una corte interna, e tutto attorno le camere. Tutto in stile. Inserti in legno e muri bianchi, danno una piacevole sensazione. Nella "hall" sembra di attraversare un piccolo museo rurale, con in bellavista tutti gli attrezzi che si usavano un tempo nelle campagne.
prendo possesso della stanza, anche questa tutta in stile Albanese.
Vista l'acqua che stà scendendo, la compenso con una birra, offerta dalla direzione. Mi stò gustando la mia birra e sigaro, quando vedo arrivare una macchina in retromarcia verso la corte. Scendono due tipi, aprono il baule e con fatica prendono una cosa pelosa scura. Dato il peso vengono in aiuto altri due, si tratta di un grosso cinghiale, già eviscerato, ma tutto intero. Con fatica si dirigono verso la cucina, ho già intuito il suo destino. Una cosa mi sorprende da addetto ai lavori. E' stato cacciato da poco...frollatura niente?! Sicuramente è saporito, ma per quanto ne so...immangiabile, soprattutto se ha corso.
E' ora di cena, la sala da pranzo è piacevolissima. Appena entrato sento il tipico profumo delle braci accese. Un grande camino sul fondo della sala mi dà il benvenuto, stanno già cuocendo alla griglia alcune pietanze. Promette bene. Anche qui tutto in legno, con aplique che diffondono una luce non troppo forte, e da questa sensazione di tranquillità.
Il cameriere gentilissimo, parla Italiano, anche lui ha fatto un periodo in Italia. Gli chiedo un misto di antipasto, e poi passiamo alle carni direttamente. Poco dopo arriva, con un mix di affettati e formaggi dal gusto deciso.
Me li mangio con il loro pane tipico, trattasi di una sorta di piadina, un pochino più spessa, e cotta sulla brace ovviamente. Tutto annaffiato con una generosa quantità di vino rosso locale, e direi pure buono. In seguito arrivano anche le carni. Una cosa leggera: Pecora bollita, e poi un delizioso spezzatino ai porcini. Mi chiedono se voglio anche carne alla griglia, ma la quantità servita, è già sufficiente.
Poco dopo arrivano due musicisti che suonano e cantano brani popolari. Beh direi che non manca niente, l'atmosfera albanese è servita.
Una considerazione: Spesso nei viaggi che faccio, in molti ristoranti abbinano il cibo con intermezzi musicali caratteristici, e anche se vachement turistique, lo si apprezza. Peccato che noi in Italia abbiamo perso questa piacevole usanza. Eppure siamo la capitale mondiale del Canto.
Come digestivo, arriva con un bottiglione di circa 5 lt. Che và abbinato ad un altro distillato fortissimo, praticamente lo si "diluisce". Il sapore che ne viene fuori, ricorda il nostro scomparso "don Bairo" Chissà, magari è proprio quello!!
Continua...
_________________ Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini ....... vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm
"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"
|
|