Come già anticipato, i lavori per l'organizzazione del Raid in Marocco stanno procedendo.
Guzzi Stelvio in Marocco: fra deserto e Città ImperialiIl Raid sarà effettuato dal 22 Aprile al 1 Maggio 2011.
Il programma, ancora provvisorio è il seguente.
Il punto di incontro è Malaga. Quindi le opzioni sono due, farsi tutto il viaggio in moto oppure inviare le moto fino a Malaga con furgoni e carrelli ( per questo spiegherò i dettagli più avanti) e raggiungere Malaga e ritorno in aereo. Considerate che se si prenota il volo con largo anticipo, si possono trovare voli a circa 80€ A/R
Per chi decide di fare tutto il viaggio in moto, ritrovo e partenza da Ventimiglia
due giorni prima dell'incontro prefissato a Malaga, quindi trasferimento attraverso le autostrade francesi e poi spagnole fino a Barcellona e quindi a Malaga. Km 2000 circa.
Giorno 1:
Malaga/Ceuda
(Volo aereo di andata Italia-Malaga per chi desidera unirsi al gruppo direttamente a Malaga). Incontro con il mezzo di appoggio (furgone) e partenza per Algeciraz dove prendiamo il traghetto che attraversa lo Stretto di Gibilterra e pernottamento a Ceuda (territorio spagnolo ma già in terra d'Africa)
(Tappa di media difficoltà per la dogana ed il traghetto. Strade in buone condizioni, poco traffico).
Giorno 2: Meknes (Km 260).
Partenza di buon mattino,per raggiungere Meknes, la prima delle città imperiali del Marocco.
(Tappa di media difficoltà, strade belle e in buone condizioni).
Giorno 3: Marrakech (Km 450).
Lasciamo il Nord del Marocco, per scendere lungo la strada che porta a Marrakech. Lungo il percorso possibilità di visitare le cascate D'Ouzoud, tra le più belle del paese. (Tappa di media difficoltà, strade belle e in buone condizioni).
Giorno 4: Marrakech (Km 0).
Intera giornata dedicate alla visita della città.
Giorno 5: M'Gouna (Km 300).
Attraverso il passo Tizi - n - Tichka (molto bello) situato a 1600 metri s.l.m. (
possibile deviazione fuoristrada), arriviamo a Ouarzazate e da qui svoltiamo verso Skoura (che oltrepassiamo) per giungere a M'Gouna, dove pernottiamo.
(Tappa facile, strade belle e poco trafficate).
Giorno 6:Merzouga (Km 330).
Visitiamo le Gole del Dades e del Todrà
(possibile deviazione fuoristrada), quindi proseguiamo il viaggio verso Erfoud e da qui a Merzouga per andare a pernottare proprio di fronte al deserto.
(Tappa facile, strade in buone condizioni, poco traffico).
Giorno 7:Midelt (Km 270).
Al mattino escursione sulle dune di Merzouga con mezzi fuoristrada locali; nel pomeriggio trasferimento a Midelt. (Tappa facile, sempre sui strade in buone condizioni).
Giorno 8:
Fes (Km 230).
Proseguiamo sempre verso Nord fino alla città imperiale di Fes che visitiamo nel pomeriggio
(possibile deviazione fuoristrada vicino ad Azrou). (Tappa facile sempre su strade in buone condizioni, attenzione al traffico di Fes).
Giorno 9:
Malaga (Km 450).
Partenza di buon mattino per arrivare nuovamente a Ceuta via Chefchaouen. Passiamo la dogana e ci imbarchiamo per Algeciraz, da qui in autostrada giungiamo a Malaga.
(Tappa di media difficoltà per i chilometri, la dogana ed il traghetto).
Giorno 10:- Malaga.
Fine del viaggio. Volo per l’Italia per chi ha scelto questa opzione. Partenza da Malaga del mezzo di appoggio con direzione Italia: possibilità di fare rientro in Italia assieme al nostro accompagnatore, pernottando lungo il percorso in Spagna (verso Valencia) e poi prima di Marsiglia). Si giunge in Italia a Ventimiglia due giorni dopo. Km totale per tornare in Italia: 2000 circa.
Nel caso in cui in diversi decidessero di partecipare in coppia, oppure se qualcuno volesse partecipare con la dolce metà che non vuole andare o farsi tutto il percorso in moto, stiamo pensando di predisporre l'organizzazione di un pulmino 8 posti e se è il caso anche più di uno.
Costi indicativi:
€.2.100 per il conducente (compreso il trasporto A/R della moto Malaga/Torino)
€. 1.500 per il passeggero
Supplementi: €.300 camera singola
I prezzi comprendono: Traghetto A/R, i pernottamenti in alberghi di discreto livello, tutte le cene,
assistenza e meccanica di primo soccorso, recupero moto in caso di avaria, trasporto bagagli, accompagnatore italiano per tutto il viaggio, Road Book
Nel caso raggiungessimo un discreto numero, vedremo di ottenere lauti sconti
Questa è la mappa del Marocco.