Concordo sull'avere sempre la cartina, condivido tutto quello che avete scritto

.
Lo scorso anno per il giro della Corsica l'ho comperata. Sapete quando l'ho aperta quando sono ritornato a casa dopo qualche giorno.
Perchè quando ho provato ad aprirla, mio figlio aveva già risolto consultando il navigatore.
I primi "giri" che ho fatto con mio figlio e suoi amici usavamo "calimoto" per creare i percorsi. Ogni volta che uscivamo venivano giù tutti i santi del paradiso

.
Per andare al sacrario del Grappa, ci siamo divisi ad un incrocio. Mio figlio mi ha telefonato e dandomi le indicazioni per telefono su come raggiungerlo. Ho dovuto andare a recuperarlo in una strada che non avevo nemmeno sul gps.
Per creare i percorsi, come ho scritto uso l'applicazione
gratuita della Garmin "Base Camp" . Dopo essermi spippolato un po' di video sul tubo per capire come funziona ora la uso sempre.
Installata sul pc basta collegare il navigatore Garmin, caricare la mappa del navigatore e cominciare a creare i percorsi. Per essere più preciso coi waypoint uso Google heart per recuperare le coordinate precise e poi riportarle su Base Camp.
