caldamente sollecitato

, da qualcuno che non è riuscito ad esserci

, scrivo un minimo di report
(non ho granchè stoffa del reporter; cercherò almeno di non dilungarmi troppo

)
nel pomeriggio di venerdì, arrivo alla spicciolata, e/o a gruppetti, a Spotorno
accolti da una gradevole giornata e dal simpatico e disponibile staff dell'Albergo Corallo
oltre a due passi su lungomare e centro storico, con un gruppetto dei primi arrivati ci siamo concessi un aperitivo fuori programma
avevamo prenotato cena al Ristorante Excalibur nella parte antica di Spotorno, da raggiungere facendo due passi; abbiamo posticipato parecchio l'uscita da albergo, per dar modo a più partecipanti possibile ad iniziare cena tutti assieme (solo Massimo & Barbara e Federico ci hanno raggiunto poco dopo; ma in modo da non perdersi nulla

del menù; infine, a cena quasi terminata ci ha raggiunti Nikam, che aveva cenato per strada)
penso di poter definire la cena, molto buona (ottima?), sia in termini qualitativi che, su bis (e .....) e quantità
locale, servizio ed ambiente molto piacevoli, almeno, a mio giudizio
due passi per cercare di smaltire, e, chi prima e chi dopo, a nanna
mattina del sabato; pronti a partire intorno alle 9e30; ci raggiungono i "rinforzi" (cioè chi non è riuscito a partire la sera, ma si è fatto una alzataccia, per esserci); dettaglio parecchio il tracciato, in quanti diversi dei partecipanti vorrebbero rifarlo, con migliori condizioni meteo
partiamo con poco ritardo sui tempi; Aurelia, via Noli, Capo Noli, Bergeggi, Finale, sino a Pietra Ligure
un paio di caselli su A10, per evitare cittadine intasatissime; usciamo ad Albenga
risaliamo Val d'Arroscia sino a Pieve di Teco, poi salita al Col di Nava; sino a qui, strade asciutte
sosta caffè; ci spostiamo ad uno dei forti "laterali" per qualche foto (vedi post di Alby)
riprendiamo strada sino a Ponte di Nava, dove giriamo a sx, in Provinciale, per Viozene ed Upega (dove pranzeremo)
comincia a piovigginare, l'altitudine sale e la temperatura scende
arriviamo ad Upega, transitando anche nella famosa galleria lasciata sterrata dopo i lavori, nei tempi e, sinceramente, poco infastiditi da pioviggino
gradiamo moltissimo la calda accoglienza

, sotto tutti gli aspetti, preparata dai ragazzi che gestiscono la Locanda
ci raggiunge Valgrana; non riescono a raggiungerci il President e Stefania (causa ormai giornalieri incidenti con blocchi su A10); iniziamo a rifocillarci; taglieri salumi e formaggi; una gran bella polenta con tre tipi di condimenti; tutti da provare; ed infatti tutti provati
fuori continua a piovere; non molto forte, ma piove; all'uscita quattro gradi; tute antipioggia indossate, e si parte
ridiscendiamo la strada appena percorsa, sino a Ponte di Nava; poi prendiamo per Ormea e Garessio; a Garessio, giriamo verso Albenga per il Colle di San Bernardo; in questo momento la pioggia aumenta discretamente, per una ventina di km, direi (PS - controllato su carta stradale; uno dei paesini attraversati in questo tratto si chiama Gazzo; e non come modificato ad arte, sul cartello, da qualche buontempone); a causa della mia sicuramente eccessiva prudenza nel dare i tempi di guida al gruppo, sul bagnato, i tempi si allungano
la pioggia rallenta, sino a smettere;
giriamo per la molto bella e pittoresca Castelvecchio di Rocca Barbena
qui variamo, in parte il programma, riducendo tracciato, per non perdere salita e discesa del Colle del Melogno (belli i posti e bella la strada); guidiamo subito per Bardineto; a Calizzano giriamo per il Melogno (faggeta fantastica su lato nord); bella anche la lunga discesa su Finale Ligure; da dove riprendiamo l'Aurelia, per ritornare in albergo
anche qualche, raro, sprazzo di chiaro sul mare
al rientro, moro in garage albergo, docce e relax, in attesa di impegnativo aperitivo, propedeutico a prepararsi per cena
cena nel ristorante dell'Albergo; una gran bella compagnia
cena direi, molto buona e ben servita anche qui (dettagli non ne forniamo

)
a quel punto, amari e varie, ripetuti diverse volte, ci accompagnano al dovuto
stamattina, colazione, baci ed abbracci, tra chi non è partito troppo presto e/o troppo tardi (Nikam, lo giuro, pensavamo fossi tra quelli partiti all'alba)
a rivederci alla prossima
presto!!!!!!!