Regole del forum


Messaggio rivolto ai "visitatori" e a chi ancora non è iscritto
L'iscrizione a questi forum è "legata" all'iscrizione al FORUM
Per correttezza, una volta iscritti modificare il proprio profilo inserendo almeno la LOCALITA' di provenienza.

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 776 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 13:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4662
Località: Loreto ( AN )
la strada statale 17 che da Popoli va fino a L'aquila è pulita anche in pieno inverno e percorrendola ci sono diversi agriturismi e hotel . Poi l'itinerario lo facciamo secondo il meteo . Oppure se vogliamo andare in quota ci sono delle soluzioni a Castel del monte o addirittura alla rocca di Calascio con la possibilità di cena e pernottamento .

_________________
guzzi magnum vespa GT laverda 125 cagiva 350 supertenerè 750 moto guzzi sp 1000 aprilia 1000 rsv 2001 aprilia 1000 rsv 2003 aprilia 1000 tuono 2006 stelvio 1200 2008

Se mi sorpassi è perchè sono fermo al bar
viaggiamo per vivere e viviamo per viaggiare


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 13:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
Per me andare in quota in inverno e' insensato....
perche' cercarsi guai?
gia' e' freddo....gia' c'e' la neve...campo base a valle...poi magari si fa' un giro e se il tempo e' clemente e la strada pulita si fa' un girino in quota..
parere personale ma io che vado in moto tutto l'anno cerco di evitare i guai non cercarmeli..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 13:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
[quote][/quote]non sarà mica x questo che sono andato a sbattere... :roll:

sai com'è...chi esce da un periodo di "self service"quando trova il monte non sà dove mettere le mani e.......... : Thumbup :

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 13:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
guzzienduromassimo ha scritto:
Per me andare in quota in inverno e' insensato....
perche' cercarsi guai?
gia' e' freddo....gia' c'e' la neve...campo base a valle...poi magari si fa' un giro e se il tempo e' clemente e la strada pulita si fa' un girino in quota..
parere personale ma io che vado in moto tutto l'anno cerco di evitare i guai non cercarmeli..



: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 14:33 
Non connesso

Messaggi: 293
Località: Trieste
ehm... non vorrei fare il rompi , ma un pò più a nord tipo romagna ? no eh ? ok ok.. :ugeek:

_________________
ex Twinager aka Maurizio , un diversamente giovane come tanti qua dentro....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 15:37 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
guzzienduromassimo ha scritto:
Per me andare in quota in inverno e' insensato....
perche' cercarsi guai?


Appunto, è quello che ho cercato di dire anch'io.
Sono uno che gira in tutte le stagioni ma in inverno mi tengo sempre
a quote molto basse. Il rischio di giungere a fatica
in un posto e non potermi più muovere per una nevica improvvisa non
ha senso, se non in casi di emergenza.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 15:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Tanto per uscirne fuori io direi che ognuno di noi debba lanciare una località e poi decidere.

Se l'ex istriano eh eh eh ... dice di farlo più al nord può essere un'idea però dai un'indicazione.

Se i toscani invece di continuare a perdere la vista ..... si unissero a noi e propongano qualcosa non sarebbe male (Garfagnana?)
Se i marchigiani ......

Insomma .... stringiamo.
Per le date adesempio potremmo scegliere tra 22/23 gennaio e il 12/13 febbraio.
2011 sia chiaro !!!

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 16:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
visto quel che dice massimo (che gira in moto tutto l'anno... ma mi faccia il piacere :roll: ... oddio però inverno 2009 in una giornata ben fredda c'eravamo solo noi sulla strada.... : Wink : in direzioni opposte) ed i pareri degli altri, con i quali concordo (non a caso ho inserito quella foto) e considerato che quest'appennino (quello che ho accanto e che senza soluzione di continuità arriva alla maiella) in inverno è assai 'alpino' (fino a febbraio avanzato), l'idea di twin non è da trascurare e preciserei: marche nord (entroterra pesarese) - romagna (tenendo conto che intorno a cesena... nevica!) e quiindi verso il mare.
abbiamo, mi pare, alcuni di noi che vivono 'nello 'stato libero di romagna' e dintorni.. qualche indicazione noooo?

p.s.: @mago (e gli altri toschi): a campo imperatore quando vuoi sono con te.. passi da queste parti e... andare andare andare.. che di strade belle ce ne sono. da qui, per curve, circa 3 ore... lamps

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 16:47 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Secondo me, un girello lungo il nebbioso e suggestivo Delta del Po (o Valli di Comacchio), con pernotto dalle parti di Ravenna,
potrebbe essere carino.
Se ci si mette d'accordo m'informo per un itineraio sfiziosetto a livello del mare.
Alberghi a iosa e per tutte le tasche, nel periodo invernale.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 16:55 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Ecco una mezza idea:

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 458191&z=9

Si attraversano un paio di ponti di barche.
Non è un giro curvosissimo, per forza di cose, siamo in piena pianura, però i posti son belli.
Eventualmente modifichiamo qualcosa.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 16:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4662
Località: Loreto ( AN )
guardate questo ci sono delle idee

http://www.appenninoromagnolo.it/default.asp

_________________
guzzi magnum vespa GT laverda 125 cagiva 350 supertenerè 750 moto guzzi sp 1000 aprilia 1000 rsv 2001 aprilia 1000 rsv 2003 aprilia 1000 tuono 2006 stelvio 1200 2008

Se mi sorpassi è perchè sono fermo al bar
viaggiamo per vivere e viviamo per viaggiare


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 17:06 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Niente Appennino, in questa stagione, se non per sciare.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 17:09 
Non connesso

Messaggi: 293
Località: Trieste
brunoguzzi ha scritto:

Se l'ex istriano eh eh eh ... dice di farlo più al nord può essere un'idea però dai un'indicazione.



: Spam : la mia era un'idea buttata lì , poi lascio ad altri il "dove" di preciso , tanto comunque , io mi adeguo.. : Spam :

_________________
ex Twinager aka Maurizio , un diversamente giovane come tanti qua dentro....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 21:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Drummer ha scritto:
Secondo me, un girello lungo il nebbioso e suggestivo Delta del Po (o Valli di Comacchio), con pernotto dalle parti di Ravenna,
potrebbe essere carino.
Se ci si mette d'accordo m'informo per un itineraio sfiziosetto a livello del mare.
Alberghi a iosa e per tutte le tasche, nel periodo invernale.

bell'idea..anche perchè sarebbe l'unic stagione senza zanzare da quelle parti : WohoW :

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 21:25 
per scongiurare i rischi dovuti alle basse temperature, neve, ghiaccio, nebbia, propongo di cimentarci nella prima quindicina di marzo...

poi siamo già in primavera e non vale...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 21:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
scusate la domanda: :? ma che cosa di preciso si deve organizzare? :oops:
un fine sett. della serie ci troviamo al sabato mattina e facciamo un giro in moto? :|
troviamo una località dove ,dopo un giro in moto e una visita al paese ci si ritrova intorno ad un tavolo o su un divano e si dice 2 bischerate tutti insieme? : Chessygrin :

Oppure si vuole fare qualche giorno in più"per chi ce l'ha"e fare qualche visita da qualche parte in una città? : Blink :

insomma qualche idea un pò più chiara! : Sad :
please : Andry :

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 22:08 
io pensavo ad un miniraduno tipo vedersi il sabato mattina, giro, cenetta, riposo del guerriero, domenica mattina girello - x chi vuole - saluti e rientro


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 22:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
sabato e domenica vanno bene..magari con un bel bagno termale all'arrivo..o doccia calda

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 23:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Doccia calda, girello, divani ...
Ma che siete diventati tutti Giessisti?

Il guzzista si cimenta con l'inverno.
Il freddo, la neve, la notte in tenda a meno 5, la grappa di mattina, i bisogni nel bosco, stessi calzini e stesse mutande per 3 giorni ed infine lavarsi solo quando si torna a casa.

Questo è il cimento invernale.

Il resto è roba per signorine vergini : Nar : : Nar :

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 23:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
: Blink : per me ti droghi!!! : Sad :

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 23:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Si ma ultimamente si fa sempre più fatica a trovare roba buona.

Comunque Il delta del po' mi stuzzica non poco.

Facciamo sabato 12 e domenica 13 febbraio?

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mer 10 nov 2010, 0:49 
Ok allora lasciamo perdere l'appennino. Il giro padano non è una brutta idea, come quelle delle Marche/Romagna. Le date proposte da brunoguzzi a me vanno benone e farei proprio un tre, massimo quattro, giorni.
Io direi però di preferire le zone dove c'è qualcuno disposto ad organizzare, contattare e quant'altro. In garfagnana senz'altro ci sarebbe del gran bello ma io non sono in grado di prendermi l'impegno..

@ermanno: Grazie dell'invito.. Spero di non mancare di onorarlo!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mer 10 nov 2010, 2:47 
Romagna non male e il delta del Po è davvero bello in inverno...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mer 10 nov 2010, 9:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1559
Località: Pistoia
io ripropongo giretto nella "Bassa Toscana" e pernottamento nei pressi di Saturnia o Petriolo con successivo bagno termale di gruppo !!!!!!
(Anche con la neve và bene.....) : Chessygrin :

_________________
Massimo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cimento invernale
MessaggioInviato: mer 10 nov 2010, 9:31 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Io penso che l'ideale sia arrivare nella serata di Venerdi e rientro a casa la Domenica. Il girello di Sabato dura 7 ore nella migliore delle ipotesi, poi ci sono le soste ed il pranzo, quindi arrivare la sera prima e rientrare il giorno dopo resta meno faticoso.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 32  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group