Regole del forum


Messaggio rivolto ai "visitatori" e a chi ancora non è iscritto
L'iscrizione a questi forum è "legata" all'iscrizione al FORUM
Per correttezza, una volta iscritti modificare il proprio profilo inserendo almeno la LOCALITA' di provenienza.

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 2:58 
rientrati dal giretto in croazia e dintorni posto le impressioni e i comportamenti della stelvio ntx 2011

DATI TECNICI
km percorsi 2300 circa
temperatura sempre compresa tra i 36 e i 44 gradi escluso un breve tratto notturno nel trasferimento da dubrovnik a rijeka
consumo medio 14,5 km/lt ( percorsi urbani, strade a scorrimento veloce e autostrade ) circa il 25% in più della mucca che però ha 50000 km e quindi è rodata, l'amico con la versione da 18 litri è stato un rallentatore micidiale per via delle frequenti e obbligate soste per il rifornimento
IMPRESSIONI PERSONALI
la moto scalda parecchio inutile dire è un 1200 lo fanno tutte ecc ecc da quei cilindroni in estate esce fuori il fuoco
confort buono anche se la sella dopo un po stanca
protezione aerodinamica da 5! turbolenze fastidiose con il cupolino regolato a metà altezza l'ho abbassato preferendo il vento diretto piuttosto che le trombe d'aria
moto che si conferma facile nei lunghi trasferimenti mentre nell'urbano qualche imbarazzo lo crea
INCONVENIENTI
durante il viaggio si sono spezzati 2 bulloncini dei faretti uno a quello di destra l'altro a sinistra giusto per la par condicio però sono rientrato senza averli persi
nella guida alle alte velocità la moto ondeggia di brutto tanto che non riuscivamo ( noi stelvisti ) a stare dietro alla mucca e soprattutto alla deauville, smanettando con i settaggi di forcella e mono qualcosa è migliorato ma siamo ancora lontani dalla stabilità di qualsiasi altra moto di qualsiasi cilindrata
la mia ntx 2011 ha manifestato un trafilaggio d'olio dalla testata sinistra ( presumo che il meccanico non abbia serrato bene l'accoppiamento testata/cilindro dopo il 1° tagliando) che dopo ogni arrivo pulivo per non essere oggetto di prese x il culo piuttosto fastidiose... rientrati in Italia dopo aver attraversato la Slovenia ho chiamato ( di nascosto dal gruppo ) il meccanico spiegandogli il problema e dovrò portarla in assistenza per capire la causa ( penso sia una cazzata di poco conto visto che l'olio si è mantenuto al giusto livello)
perdita copiosa di benzina dal tubicino dello sfiato dopo un pieno all'autogrill di Padova che un mototurista straniero mi ha fatto notare durante la sosta panino ( forse dovuta alla temperatura di 38 gradi che ha fatto gonfiare il serbatoio, problemino che si è manifestato anche sulla stelvio 2010 del mio amico sempre dopo un pieno a raso all'autogrill di bologna)
NOTE POSITIVE
la stelvio è una moto che piace, durante le soste rifornimento o le soste prolungate c'è sempre stato qualcuno fermo li ad ammirarle e a chiedere informazioni, a Senigallia un signore in vacanza era dubbioso se prendere la stelvio o la gs scartando la tedesca anche perchè troppo inflazionata
le vibrazioni del manubrio al minimo quando per esempio si sta fermi al semaforo con il passare dei km stanno quasi scomparendo
la frenata è il pezzo forte della moto l'ho trovata modulabile e sicura in ogni situazione ( anche su strade non asfaltate) senza mettere in soggezione il pilota
CONCLUSIONI
essendo il 3° step evolutivo della moto dopo la "cattiva" 2008 e la più "docile" 2009/10 mi aspettavo che i problemini noti tipo rotture dei supporti faretti o problemi ai dischi dei freni o perdite d'olio fossero stati risolti invece leggo che sono frequenti e questo non fa bene al marchio e di conseguenza ai suoi tanti ammiratori, a mio avviso siamo ancora lontani dalla qualità di altri marchi e questo spiega il divario delle vendite e le critiche delle riviste del settore.
deluso? forse un pò si ma, la moto guzzi stelvio mi piace, anche se non sono ancora innamorato è come una ragazza che ti piace e con la quale esci vivendo il periodo della conoscenza reciproca... mi farà innamorare? non lo so ancora, il tempo dirà se sarà amore o solo infatuazione.


Ultima modifica di clark il mar 30 ago 2011, 19:38, modificato 1 volta in totale.

  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio...
MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 7:53 
Non connesso

Messaggi: 7396
Ed io che mi aspettavo un bel racconto del tuo viaggio in Croazia con tante belle foto di signorine... :mattoni

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio...
MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 9:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
clark ha scritto:
rientrati dal giretto in croazia e dintorni posto le impressioni e i comportamenti della stelvio ntx 2011

DATI TECNICI
km percorsi 2300 circa
temperatura sempre compresa tra i 36 e i 44 gradi escluso un breve tratto notturno nel trasferimento da dubrovnik a rijeka
consumo medio 14,5 km/lt ( percorsi urbani, strade a scorrimento veloce e autostrade ) circa il 25% in più della mucca che però ha 50000 km e quindi è rodata, l'amico con la versione da 18 litri è stato un rallentatore micidiale per via delle frequenti e obbligate soste per il rifornimento
IMPRESSIONI PERSONALI
la moto scalda parecchio inutile dire è un 1200 lo fanno tutte ecc ecc da quei cilindroni in estate esce fuori il fuoco
confort buono anche se la sella dopo un po stanca
protezione aerodinamica da 5! turbolenze fastidiose con il cupolino regolato a metà altezza l'ho abbassato preferendo il vento diretto piuttosto che le trombe d'aria
moto che si conferma facile nei lunghi trasferimenti mentre nell'urbano qualche imbarazzo lo crea
INCONVENIENTI
durante il viaggio si sono spezzati 2 bulloncini dei faretti uno a quello di destra l'altro a sinistra giusto per la par condicio però sono rientrato senza averli persi
nella guida alle alte velocità la moto ondeggia di brutto tanto che non riuscivamo ( noi stelvisti ) a stare dietro alla mucca e soprattutto alla deauville, smanettando con i settaggi di forcella e mono qualcosa è migliorato ma siamo ancora lontani dalla stabilità di qualsiasi altra moto di qualsiasi cilindrata
la mia ntx 2011 ha manifestato un trafilaggio d'olio dalla testata sinistra ( presumo che il meccanico non abbia serrato bene l'accoppiamento testata/cilindro dopo il 1° tagliando) che dopo ogni arrivo pulivo per non essere oggetto di prese x il culo piuttosto fastidiose... rientrati in Italia dopo aver attraversato la Slovenia ho chiamato ( di nascosto dal gruppo ) il meccanico spiegandogli il problema e dovrò portarla in assistenza per capire la causa ( penso sia una cazzata di poco conto visto che l'olio si è mantenuto al giusto livello)
perdita copiosa di benzina dal tubicino dello sfiato dopo un pieno all'autogrill di Padova che un mototurista straniero mi ha fatto notare durante la sosta panino ( forse dovuta alla temperatura di 38 gradi che ha fatto gonfiare il serbatoio, problemino che si è manifestato anche sulla stelvio 2010 del mio amico sempre dopo un pieno a raso all'autogrill di bologna)
NOTE POSITIVE
la stelvio è una moto che piace, durante le soste rifornimento o le soste prolungate c'è sempre stato qualcuno fermo li ad ammirarle e a chiedere informazioni, a Senigallia un signore in vacanza era dubbioso se prendere la stelvio o la gs scartando la tedesca anche perchè troppo inflazionata
le vibrazioni del manubrio al minimo quando per esempio si sta fermi al semaforo con il passare dei km stanno quasi scomparendo
la frenata è il pezzo forte della moto l'ho trovata modulabile e sicura in ogni situazione ( anche su strade non asfaltate) senza mettere in soggezione il pilota
CONCLUSIONI
essendo il 3° step evolutivo della moto dopo la "cattiva" 2008 e la più "docile" 2009/10 mi aspettavo che i problemini noti tipo rotture dei supporti faretti o problemi ai dischi dei freni o perdite d'olio fossero stati risolti invece leggo che sono frequenti e questo non fa bene al marchio e di conseguenza ai suoi tanti ammiratori, a mio avviso siamo ancora lontani dalla qualità di altri marchi e questo spiega il divario delle vendite e le critiche delle riviste del settore.
deluso? forse un pò si ma, la moto guzzi stelvio mi piace, anche se non sono ancora innamorato è come una ragazza che ti piace e con la quale esci vivendo il periodo della conoscenza reciproca... mi farà innamorare? non lo so ancora, il tempo dirà se sarà amore o solo infatuazione.




Caspita.....in poche parole una bocciatura bella e buona.....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio...
MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 9:52 
bocciatura no ma almeno 3 materie a settembre sono sicure.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: gio 15 set 2011, 16:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
io ho sempre sentito dire dai "vecchi" che parlavano di moto "se hai una guzzi porta sempre con te gli attrezzi ci sara sempre qualcosa da sistemare".. e le guzzi ti devono piacere anche per quello..

il cuore guzzi è quello, certo far concorrenza a un gs nel 2011 con questi problemi lo vedo improbabile.. credo non abbiano le idee chiare al marketing e in officina.. :sad

:italy :guzzilogo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: gio 15 set 2011, 17:15 
Non connesso

Messaggi: 8946
Riassumendo i "problemi":

- poca protezione del cupolino (esistono soluzioni pratiche e poco costose al "problema")
- ondeggiamento moto (sicuramente avrai smanettato in maniera sbagliata e queste sono le conseguenze; la mia provata a 190 KM/Ora nessuno sbacchettamento, però io ho tenuto l'assetto di fabbrica. Comunque anche questo "problema" è facilmente risolvibile con un buon settaggio)
- perdita di benzina dal tubicino dopo un pieno a raso a 34° di temperatura (grandissimo "problema"! e' risaputo che non bisogna rempire a raso il serbatoio e poi il tubicino serve proprio per quello)
- perdita olio (lo dici tu che sarà una cazzata e che forse il tuo meccanico non ha serrato bene durante il primo tagliando)

E' tutto? ho dimenticato qualcosa? bene se questi sono i "problemi" vendila e comprati un GS cosi noi non dovremo più sobbarcarceli.

Lamps

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: gio 15 set 2011, 17:23 
Connesso

Messaggi: 3536
Località: Faenza (ra)
di tuto questo, posso solo confermare la protezione del cupolino. cioè, non è che non protegge, ma crea vortici pazzeschi oltre certe velocità (oltre i limiti autostradali). domenica ho percorso 820 km per andare e venire dall'abruzzo. unica enduro tra moto del calibro di rsv4, s1000rr, ninja 1000... e sulla statale ho faticato parecchio, e non per il motore, ma proprio perchè mi dovevo accucciare per non essere infastidito dalle turbolenza (un vero e proprio rombo all'interno del casco). me ne sono accorto solo ora perchè non amo correre sul rettilineo.

per il resto credo sia solo sfiga... a me la moto me l'hanno buttata a terra e il faretto è ancora li. in rettilineo ondeggia solo se ho le borse vuote (oltre i d...ento) e a parte un pelino d'olio dopo il tagliando, non ha perso niente :)

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: gio 15 set 2011, 17:24 
Connesso

Messaggi: 3536
Località: Faenza (ra)
comunque clarck, hai la capacià di postare sempre le discussioni nell'area sbagliata :p anche questa la vedrei più nell'angolo bar più che in organizzazione uscite :p

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: gio 15 set 2011, 18:42 
Non connesso

Messaggi: 494
Località: Lago di Monate
clark ha scritto:
nella guida alle alte velocità la moto ondeggia di brutto tanto che non riuscivamo ( noi stelvisti ) a stare dietro alla mucca e soprattutto alla deauville, smanettando con i settaggi di forcella e mono qualcosa è migliorato ma siamo ancora lontani dalla stabilità di qualsiasi altra moto di qualsiasi cilindrata


Questa cosa è molto strana , fossi in te mi farei un esamino di coscenza prima di imputare colpe alla moto.
Come qlc ha già detto . prova a lavorare sui settaggi.
la cosa che mi stupisce è che con un mezzo del genere tu nn sia riuscito a tenere il passo di una deauville O_O , passi la mucca ma la deauville?!?!?!?
Non è che stiamo imputando colpe alla moto che sarebbero da attribuire alla manetta? ;-)

_________________
"Chi si accontenta GODE ma chi GODE è più contento!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: gio 15 set 2011, 20:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8224
Località: Lecco
clark ha scritto:
rientrati dal giretto in croazia e dintorni posto le impressioni e i comportamenti della stelvio ntx 2011

DATI TECNICI
km percorsi 2300 circa
temperatura sempre compresa tra i 36 e i 44 gradi escluso un breve tratto notturno nel trasferimento da dubrovnik a rijeka
consumo medio 14,5 km/lt ( percorsi urbani, strade a scorrimento veloce e autostrade )
La mia fa i 18Km/l
l'amico con la versione da 18 litri è stato un rallentatore micidiale
Sticazzi
IMPRESSIONI PERSONALI
la moto scalda parecchio inutile dire è un 1200 lo fanno tutte ecc ecc da quei cilindroni in estate esce fuori il fuoco
Trovami una moto che non scalda a quelle temperature
confort buono anche se la sella dopo un po stanca
La mia è di un comodo della madonna, 800 Km al giorno senza mai alzare il culo
protezione aerodinamica da 5! turbolenze fastidiose con il cupolino regolato a metà altezza l'ho abbassato preferendo il vento diretto piuttosto che le trombe d'aria
Può essere ma io con il Schubert risolvo in parte
moto che si conferma facile nei lunghi trasferimenti mentre nell'urbano qualche imbarazzo lo crea
a te
INCONVENIENTI
durante il viaggio si sono spezzati 2 bulloncini dei faretti uno a quello di destra l'altro a sinistra giusto per la par condicio però sono rientrato senza averli persi
[b]capita[/b]
nella guida alle alte velocità la moto ondeggia di brutto tanto che non riuscivamo ( noi stelvisti ) a stare dietro alla mucca e soprattutto alla deauville
Le moto vanno settate nel modo corretto,la mia sembra che vada sui binari
la mia ntx 2011 ha manifestato un trafilaggio d'olio dalla testata sinistra ( presumo che il meccanico non abbia serrato bene l'accoppiamento testata/cilindro dopo il 1° tagliando)
Quì siamo d'accordo
perdita copiosa di benzina dal tubicino dello sfiato dopo un pieno all'autogrill di Padova
E con un serbatoio da 32 l metti la benzina fino a raso?Se avevi quella tel tuo amico ne mettevi anche in bocca?
NOTE POSITIVE
la stelvio è una moto che piace, durante le soste rifornimento o le soste prolungate c'è sempre stato qualcuno fermo li ad ammirarle e a chiedere informazioni,
A me invece rompono i maroni quelli che mi vengono a raccontare che da giovani avevano la Moto Guzzi
le vibrazioni del manubrio al minimo quando per esempio si sta fermi al semaforo con il passare dei km stanno quasi scomparendo
la frenata è il pezzo forte della moto l'ho trovata modulabile e sicura in ogni situazione ( anche su strade non asfaltate) senza mettere in soggezione il pilota
CONCLUSIONI
essendo il 3° step evolutivo della moto dopo la "cattiva" 2008 e la più "docile" 2009/10 mi aspettavo che i problemini noti tipo rotture dei supporti faretti o problemi ai dischi dei freni o perdite d'olio fossero stati risolti invece leggo che sono frequenti e questo non fa bene al marchio e di conseguenza ai suoi tanti ammiratori, a mio avviso siamo ancora lontani dalla qualità di altri marchi e questo spiega il divario delle vendite e le critiche delle riviste del settore.
A me frega una sega del divario delle vendite e di quanto scrivono sulle riviste di settore
deluso? forse un pò si ma, la moto guzzi stelvio mi piace, anche se non sono ancora innamorato è come una ragazza che ti piace e con la quale esci vivendo il periodo della conoscenza reciproca... mi farà innamorare? non lo so ancora, il tempo dirà se sarà amore o solo infatuazione.
Per ma la Stelvio è una gran troia. O ti piace così com'è o la cambi

Comunque, sei sicuro di avere una Stelvio NTX 2011?
A proposito, visto che siamo nella sezione dei viaggi, come ti è sembrata la Croazia? Ne vale la pena andarci?

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: gio 15 set 2011, 21:10 
Quoto Stelvioblack al 100/100


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: ven 16 set 2011, 10:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
la mia stelvio deve essere speciale...sono 15.000 e non ho perso niente per strada...nessun trafilaggio...sono 193cm e la protezione aereodinamica era buona ora con lo spoiler e' addirittura eccellente.. non ho mai fatto meno di 15.5 ma sono piu' spesso abbonato tra i 16 d i 18...io non ho problemi a stare dietro a nessuna moto nel senso che come vanno gli altri non mi frega nienta...ma....la stelvio non ha nessun problema di stabilita'....sarebbe ora da capire come e' stata caricata..nel senso che se caricate la moto solo dietro senza mettere una borsa da serbatoio in due e' piuttosto naturale che la moto si sbilanci...
in ultimo la questione calore...io l'ho patito e non poco in svizzera e italia soprattutto al rientro ma non e' la moto il problema ma il caldo...cioe' se fa' un caldo che anche l'aria sotto al casco scotta.....non e' che dal motore possa arrivare aria fresca...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: ven 16 set 2011, 10:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
guzzienduromassimo ha scritto:
.....non e' che dal motore possa arrivare aria fresca...

:distucco dal mio si.... sarà un difetto?

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: ven 16 set 2011, 10:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
la tua fuma troppo...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: ven 16 set 2011, 10:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
questo è un pregio...

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: ven 16 set 2011, 10:55 
Non connesso

Messaggi: 7396
ermanno ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
.....non e' che dal motore possa arrivare aria fresca...

:distucco dal mio si.... sarà un difetto?

Mangi le vigorsol?
:smoke01

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: ven 16 set 2011, 11:13 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
Falchetto ha scritto:
Riassumendo i "problemi":

- poca protezione del cupolino (esistono soluzioni pratiche e poco costose al "problema")
- ondeggiamento moto (sicuramente avrai smanettato in maniera sbagliata e queste sono le conseguenze; la mia provata a 190 KM/Ora nessuno sbacchettamento, però io ho tenuto l'assetto di fabbrica. Comunque anche questo "problema" è facilmente risolvibile con un buon settaggio)
- perdita di benzina dal tubicino dopo un pieno a raso a 34° di temperatura (grandissimo "problema"! e' risaputo che non bisogna rempire a raso il serbatoio e poi il tubicino serve proprio per quello)
- perdita olio (lo dici tu che sarà una cazzata e che forse il tuo meccanico non ha serrato bene durante il primo tagliando)

E' tutto? ho dimenticato qualcosa? bene se questi sono i "problemi" vendila e comprati un GS cosi noi non dovremo più sobbarcarceli.

Lamps


:quoto
Alla fine, da quello che scrivi, mi sa che gli unici veri problemini sono la rottura dei sostegni dei faretti (unico vero difetto "di fabbrica" tra quelli da te elencati) e il trafilaggio d'olio dal coperchio valvole sinistro.
Il primo credo che sarà risolto in garanzia, il secondo dal tuo meccanico in cinque minuti...

Per il resto... sembra che il "pubblico" ammiri la tua Moto Guzzi Stelvio mentre tu... te ne vergogni! :roll:

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: ven 16 set 2011, 11:22 
guzzienduromassimo ha scritto:
la mia stelvio deve essere speciale...sono 15.000 e non ho perso niente per strada...nessun trafilaggio...sono 193cm e la protezione aereodinamica era buona ora con lo spoiler e' addirittura eccellente.. non ho mai fatto meno di 15.5 ma sono piu' spesso abbonato tra i 16 d i 18...io non ho problemi a stare dietro a nessuna moto nel senso che come vanno gli altri non mi frega nienta...ma....la stelvio non ha nessun problema di stabilita'....sarebbe ora da capire come e' stata caricata..nel senso che se caricate la moto solo dietro senza mettere una borsa da serbatoio in due e' piuttosto naturale che la moto si sbilanci...
in ultimo la questione calore...io l'ho patito e non poco in svizzera e italia soprattutto al rientro ma non e' la moto il problema ma il caldo...cioe' se fa' un caldo che anche l'aria sotto al casco scotta.....non e' che dal motore possa arrivare aria fresca...


:quoto al 100% l'unica volta che sono sceso sotto i 17 è perchè ho tirato per 200 km ai 174 di media in ungheria insieme ad un giessista,alla fine io ho messo 22.5 litri e lui solo 22!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: ven 16 set 2011, 11:42 
alentx ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
la mia stelvio deve essere speciale...sono 15.000 e non ho perso niente per strada...nessun trafilaggio...sono 193cm e la protezione aereodinamica era buona ora con lo spoiler e' addirittura eccellente.. non ho mai fatto meno di 15.5 ma sono piu' spesso abbonato tra i 16 d i 18...io non ho problemi a stare dietro a nessuna moto nel senso che come vanno gli altri non mi frega nienta...ma....la stelvio non ha nessun problema di stabilita'....sarebbe ora da capire come e' stata caricata..nel senso che se caricate la moto solo dietro senza mettere una borsa da serbatoio in due e' piuttosto naturale che la moto si sbilanci...
in ultimo la questione calore...io l'ho patito e non poco in svizzera e italia soprattutto al rientro ma non e' la moto il problema ma il caldo...cioe' se fa' un caldo che anche l'aria sotto al casco scotta.....non e' che dal motore possa arrivare aria fresca...


:quoto al 100% l'unica volta che sono sceso sotto i 17 è perchè ho tirato per 200 km ai 174 di media in ungheria insieme ad un giessista,alla fine io ho messo 22.5 litri e lui solo 22!!


:quoto e aggiungo dopo 11.500 km ca...ad oggi, per me è FANTASCTICA :rock :rock
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: ven 16 set 2011, 13:10 
Non connesso

Messaggi: 7396
davidus ha scritto:

Per il resto... sembra che il "pubblico" ammiri la tua Moto Guzzi Stelvio mentre tu... te ne vergogni! :roll:

:quoto :bravoo

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: vi racconto il viaggio e come va la stelvio!!!
MessaggioInviato: ven 16 set 2011, 13:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii .......
ci risiamo , la volete finire .... semplicemente non è soddisfatto del'acquisto
punto e basta ......

... però anche tu clank ....
non spappolare troppo , se vuoi risolvere i difetti chiama MASTROBITTER ...
due giri di nastro al cuolino , due giri di nastro allo sfiato serbatoio , due anellini per le luci
e se ok ... ma se invece fà klonc chiedi a Ermà che con la papa mobile ti faccia un miracolo !

:foto


pkkkk ... vado da solo :cess

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group