lo scorso w.end, io e mia moglie, abbiamo "chiuso" le ferie 2011 con una bella gita di due giorni sulle alpi francesi con altri due amici, percorrendo parecchi passi alpini tra cui il "famoso" percorso del tunnel del Parpaillon che potete vedere nelle foto:
http://tinyurl.com/3my56nfè un percorso facile (un po' più impegnativo del giro dell'Assietta, ma lo sterrato è più breve) che diventa moderatamente impegnativo solo in due, su un transalp e con le valigie piene. In un paio di occasioni ho "toccato il fondo" di brutto, pur andando molto piano, ma senza conseguenze meccaniche.
Abbiamo poi anche fatto un pezzo sterrato del colle della Lombarda, alternativo alla strada asfaltata, ed il col de la Moutiere, anche qui con un pezzo sterrato, che corre parallelo al famoso Col de La Bonnette, solo leggermente più in basso. Solamente sul colle della Lombarda (nel tratto sterrato che arriva al colle, ovviamente alternativo all'asfalto) ho visto un po' i sorci verdi perchè erano tornanti su ciotolato smosso, che è per me il fondo più ostico da digerire; forse peno di più solo nel fango (dove però in genere non ci si fa male, in caso di scivolata). Inoltre avevo un po' paura di lanciare a terra mia moglie Cristina, oltre al sottoscritto!
Il giro è stato, nell'ordine:
(6 passi oltre i 2500 m slm)
1. Colle dell'agnello
2. Colle (o tunnel) del Parpaillon
3. Colle della Maddalena
4. Colle della Lombarda
5. Col de La Moutiere
6. Col de La Bonnette

Saluti.