Come ho già risposto nella rubrica "mi presento" voglio spiegare, a chi me lo ha chiesto, di che cosa si parla quando si fa il nome della "Sagra della salsiccia alla brace" di Carassai.
E' una tipica sagra paesana, come ce ne sono tante, che si svolge alla metà di Agosto e dura 5/6 giorni. In tutte le sagre si possono gustare le tipicità del luogo, in quella di Carassai la regina della festa è la salsiccia alla brace, ottima perchè viene fatta con
tutte le parti del maiale, prosciutti compresi e si può scegliere tra "carne" o "carne e fegato" o entrambi........

Può essere accompagnata da tagliatelle al ragù, costole di maiale al forno, contorni e frutta, il vino è locale (rosso piceno) c'è la birra ecc... ecc.. il tutto con una cifra intorno ai 20 euro.
Se questa può essere un'occasione per farvi organizzare una scampagnata in moto

, i monti Sibillini sono ad un tiro di schioppo e le nostre colline sono piacevoli da percorrere, il sottoscritto è a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Ciao a tutti
remi-xman