Regole del forum


Messaggio rivolto ai "visitatori" e a chi ancora non è iscritto
L'iscrizione a questi forum è "legata" all'iscrizione al FORUM
Per correttezza, una volta iscritti modificare il proprio profilo inserendo almeno la LOCALITA' di provenienza.

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: gio 12 mag 2011, 15:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
Sto valutando un viaggio estivo (auto, moglie e figli) in Scandinavia. A parte l'Islanda ed il Nord della Scozia, che sono però isole, non ho esperienza del nord continentale.
Sto valutando le possibilità per "accorciare" il viaggio (sostanzialmente, o fly & drive o caricare la mia auto sul treno con Autozug (partenza da casa mia!) verso Francoforte (costa meno e c'è più disponibilità di posto) o Amburgo (è molto più vicino alla danimarca), cosa che sarebbe più comodo per attrezzare l'auto con tutti i bagagli per il campeggio.
Poichè non so, per motivi di tempo e stress da viaggio dei figli :77 , quanto riuscirei a spingermi a nord (Tromso e Lofoten sono l'obbiettivo massimo, NordKapp me lo tengo per un viaggio in moto . . . .), chiedo a chi è esperto, tra Copenaghen ed il circolo polare artico, quali sono le 5 o 6 cose da non perdere, in Norvegia ed in Svezia, più dal punto di vista naturalistico che achitettonico (credo che l'interesse dei miei figli per una chiesa in legno del 1100 sia molto limitato :cool ). Magari sarebbe bello trovare qualche parco con ottime possibilità di vedere alci e renne selvatiche. Qualcuno ha fatto il bagno nel Baltico svedese, magari con la mezza muta, o in qualche lago interno?
I figli avranno, in agosto, quasi 11 anni la bambina e quasi 9 il maschio, tanto per dare un'idea. Sono comunque stati abituati a viaggiare di brutto, anche in auto (tanto per dire: Vienna -Alessandria o Alessandria - Parigi in giornata :sd ).

Grazie a chi ha voglia di dare qualche idea non scontata (Oslo, Bergen . . . sono già previsti), poi approfondisco da me.

Saluti

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: gio 12 mag 2011, 18:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 458
Località: castelli calepio bg
la mia esperienza di nord europa - Scandinavia risale purtroppo a tanti anni fa. Nello specifico la Svezia l'abbiamo solo sfiorata ma una capatina a Stoccolma a vedere il Vasa (il veliero recuperato e restaurato) sarà una cosa che piace anche ai bambini. La Norvegia ha una natura molto coinvolgente ma è CARISSIMA. Non hai preso in considerazione la Finlandia? A noi piacque molto e si mangia meglio che in Norvegia di sicuro, è meno cara ed anche quì la natura non scherza come bellezza. Tappa d'obbligo a Rovaniemi che, anche se i tuoi bimbi sono già grandicelli, credimi una visitina a Babbo Natale in ciccia ed ossa è sempre una bella esperienza.

_________________
https://vimeo.com/125651208
https://vimeo.com/169215416
https://vimeo.com/169229906

Moto Guzzi Stelvio 1200 My 2008
Moto Guzzi Galletto
Vespa PX 125
www.4bikers.it
www.segnavento.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: ven 13 mag 2011, 9:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
la mia esperienza di scandinavia dice che dal punto di vista architettonico non c'e' niente da vedere giusto la chiesa di legno che e' un chiesino sopra oslo e il vasa ( nave vichinga) a stoccolma...ma le citta nordiche sono comunque interessanti per via dell'ordine e della pulizia etc..
dal punto di vista naturalistico la scandinavia e' un enorme parco e' impossibile segnalare un parco passato oslo potresti tagliare per bergen che e' interessante cittadina con centro in legno facendo alcuni bellissimi passi che a 1500\2000 metri sembra di essere a 5000 e troverai anche dei bei ghiacciai...poi da bergen se sali in su verso tronheim costeggiando il mare avrai un infinita' di fiordi ma io sto' gia' valutando la cosa dal punto di vista auto...ecco io in auto lassu penso che mi suiciderei....e' tutta una curva...vedi passare pochissimi veicoli e soprattutto moto......
per il bagno io che non sono un amante dell'acqua l'ho fatto sia a stoccolma che dramen ( vicino olso ) ed e' fattibile ma certo freschino ma piu' del freddo devi valutare l'effetto meduse giganti...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: ven 13 mag 2011, 9:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
Circa le curve sui fiordi, so da alcuni itinerari letti, che gli automobilisti "tagliano" molto con i numerosi traghetti che attraversano il fiordo. comunque immaginavo fossero strade un po' tortuose. Non è come l'Islanda, vero? (fatto tutta la road ring, con varie divagazioni sulle penisole, in camper e senza problemi di curve "vomitose").

Delle meduse giganti non sapevo nulla! Nel tirreno ci sono quelle medio-piccole, e fanno già parcchio male.
Grazie delle info.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: ven 13 mag 2011, 10:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
a parte le montagne del sud in verita' non sono curve vomitore ma curve ad ampio raggio in genere costante....e molto ben pavimentate..
credo che con un passo regolare non siano vomitose...
in islanda io ho fatto poca ring e tante piste interne...e spero di tornare presto su magari con un gruppo di stelvio...
al sud della svezia posso consigliare l'isola di holland che e' collegata alla terra con un ponte...e si chiama cosi perche' effettivamente assomiglia un po' all'olanda..e' molto bella e rilassante..
per i traghetti sono inevitabili spesso anche in moto...sulla costa l'anno scoro scendendo dalle lofoten sulla strada 17 ne devo aver presi una quindicina...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: ven 13 mag 2011, 10:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
per i tuoi pargoli...conservagli una sorpresa ;)
sull'isola di Rømø in danimarca c'è una spiaggia ventosa enorme (una delle tante) ..dove i giovincelli e non fanno volare aquiloni meravigliosi ...
Immagine
Immagine
Den Gamle By il borgo vecchio di Aarhus
Immagine


poi a nord le dune del parco naturale di Skagen..Immagine
qualcosa di tanto inatteso quanto strabiliante , i fiordi norvegesi tutti
il castello "Kronborg Castle" Immagine


e tanto altro ancora solo in danimarca..

poi se vai in norvegia e svezia... allora altro mondo...altre strade...altri panorami e anche altri prezzi.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: ven 13 mag 2011, 12:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
In effetti potrei valutare un viaggio, più breve e meno faticoso, in Danimarca. Ho visto solo Copenhaghen.
La Danimarca ha prezzi abbordabili? Si trovano facilmente sistemazioni anche tipo B&B o alloggi?

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: ven 13 mag 2011, 13:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
prezzi abbordabili se campeggi e ti cucini da solo e stai lontano dai ristoranti...
cosa per me naturale perche' mi muovo sempre cosi..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: ven 13 mag 2011, 17:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
si. la Danimarca è abborabile rispetto alla penisola scandinava (come ha detto Max evitare ristoranti)
il mio consiglio è di appoggiarti agli ostelli. camere e strutture pulite. in alcuni trovi le cene e le colazioni a prezzi molto vantaggiosi e dove non ne fanno c'è la cucina. quasi sempre aree dedicate ai bambini e ragazzi.
http://www.danhostelmors.dk/
come li vedi..sono realmente! ho degli ottimi ricordi. troverete altre famiglie..e stesso modo di viaggiare ;)

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 12:54 
Non connesso

Messaggi: 621
Località: Empoli
Come già detto la Norvegia, paesaggisticamente, è meravigliosa!! In agosto, ad ogni attesa per i traghetti (in alcuni casi con un viaggio di 15' (quindici) risparmi anche 250 km, venivano i bambini a venderci dei cestini di fragole meravigliose e a buon prezzo. Oslo è bellissima, come il mercato del pesce a Bergen. La Svezia è molto meno selvaggia ma Stoccolma merita. In Svezia e Finlandia attento alle zanzare, sono elicotteri e molto molto cattive.
Dalle Lofoten ti consiglierei di andare in peschereccio a "caccia" di balene. Viaggio di diverse ore in oceano aperto su ex pescherecci con studenti dell' università di Oslo per una caccia FOTOGRAFICA. A Capo Nord ho fatto il bagno (azz, quant' è fredda), solo caviglie ed erano blu dopo 5'!!! ma l' acqua è trasparente (alcuni austriaci si sono tuffati, vedi tu).
Naturisticamente la Scandinavia è splendida, puoi anche andare dal mare interno all' oceano attraversando decine di chiuse (dalla Svezia Alla Norvegia o viceversa). Per la spesa trovi tutto ai distributori di benzina (anche il pane caldo) e ti consiglio comperare i prodotti locali: quelli di importazione non sono cari, sono come l' oro!!!
Le strade sono belle (fatte in camper senza problemi), dipende da quanto tempo hai.
Io ho fatto Danimarca, Svezia, (volevo passare in Finlandia ma non c'era posto sul traghetto se non dopo 3 gg), a nord sono entrato in Finalandia (Rovaniemi), renne dappertutto sulle strade, libere, poi Norvegia (Capo Nord) e tutta la costa fino a Oslo con passaggio e fermata sulle isole. Viaggi molto lunghi per i piccoli, tienine conto, si annoiano in auto (almeno i miei).
BUON VIAGGIO, posti splendidi. (nei campeggi, molto spesso affittano capanne in legno dove puoi dormire bene, spartane ma pulite).

_________________
:lupogrigio

Tieniti i sogni: i saggi non ne hanno di così belli come i pazzi
Nulla possiamo davanti al nascere e al morire: possiamo solo assaporare l' intervallo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 13:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
le capanne sono le hitte e io in norvegia ho sempre dormito li..ma ci sono anche in svezia e finlandia..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 17:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
che voglia di partire per quelle mete..allo stelviotour..vi romperò le balle su consigli...poi in agosto potrei partire..sarà già tardi per quelle mete?

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 20:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
sempre andato in agosto io..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 21:24 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
Tranquillo Leo ad agosto il clima è ancora ottimo!

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scandinavia: un quesito per GuzzienduroMassimo e altri
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 21:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
vai tranquillo. io l'ho fatta 2 volte in tenda in agosto. chiaro che devi essere attrezzato

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group