Dopo giorni di duro lavoro, l'altra Domenica mi son regalato un bel giretto rilassante in solitaria, ci voleva !!!
A zonzo sugli altipiani indiani con l'unica meta di arrivare il più presto possibile alla montagna,
anzi alle "Ellora caves" (Maharashtra, India centrale) per evitare la calura della pianura con i suoi 40-42 gradi all'ombra.



E' stata una splendida Domenica e per fortuna che non pioveva perche' non avevo neppure il casco.





Le "Ellora caves" sono molto particolari,
sono una serie di 33 grotte scavate sul fianco della montagna, e si rifanno alle 3 grandi religioni :
buddhismo, brahmanesimo e giainismo).
Si uniscono in uno splendito tempio Kailasanatha dedicato a Shiva preservato splendidamente
(per fortuna che qui non arriveranno mai i talebani). Tutto questo fu fatto tra il 500 e il 800.




Oltre alla bellezza del luogo e alla spiritualità che lo circonda, la cosa incredibbbbile è che tutto lo spazio che vedete dentro le grotte e, soprattutto, intorno al tempio e dentro al tempio è stato rubato pezzo per pezzo alla montagna.
Sono tutte grotte artificiali e tutte le sculture e le colonne intersiate sono state ottenute togliendo materiale alla montagna.
Tutto il tempio è in un unico enorme blocco di pietra. Lo stesso blocco di pietra di cui sono composte anche tutte le colonne intorno.
Poi, per par-condicio, tornando a casa (ops) son andato a visitare anche un mausoleo che è la copia ridotta dell'originale Taj Mahal
che si trova vicino a Delhi.


ciao e a presto che è tardi
