Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: ven 28 feb 2025, 21:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12
Località: Milano
Devo fare qualche viaggio e il telefono in stagione calda è un problema da tenere su cruscotto.

Ho visto qualche recensione, ho escluso TomTom e Garmin Zumo che sono navigatori "puri", il migliore mi sembra Chigee AIO 5 Play, ma, grandissimo difetto, non è asportabile, una volta montato rimane sul traversino o sulla staffa a manubrio, a meno di non dedicarci 10 minuti per smontarlo ogni volta che lasci la moto...
Qualcuno conosce alternativa simile, con sgancio rapido?

Altro dilemma: lo spazio fra il traversino e il "parasole" dello schermo TFT sembra di soli 3,5 cm, tocca montare una staffa che rialzi il device o lo porti in avanti, qualcuno ha provato?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: sab 1 mar 2025, 0:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2075
Località: Abruzzese a Milano
Il Carpuride 502 o 702 come carplay/android auto: mi pare che qualcuno lo ha montato. Se cerchi all' interno del forum dovrebbero esserci diversi post.

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: lun 3 mar 2025, 13:10 
Non connesso

Messaggi: 405
Località: La patria del mugugno
io ho il Carplay C5, che poi è uno dei tanti nomi con cui commercializzano lo stesso dispositivo su varie piattaforme online. Funziona molto bene, è comodo e permette di tenere il telefono in tasca.
Ho scelto il C5 proprio perchè è asportabile e sulla moto resta solo la base. Una volta smontato, in tasca è grosso poco più di un telefono ma è meno scomodo perchè ha i bordi arrotondati


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: lun 3 mar 2025, 13:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1258
Località: Sabina (Ri)
bitox ha scritto:
Ho visto qualche recensione, ho escluso TomTom e Garmin Zumo che sono navigatori "puri",

Beh, si, ma ti consentono di fare e ricevere telefonate e vedere messaggi vari (sms, wa, ) che non è poco, inoltre i navigatori puri resistono a tutte le condizioni meteo... costano non poco.

_________________
Rubare è un mestiere impegnativo, ci vuole gente seria, mica come voi due:
al massimo, voi potete andare a lavorare!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: lun 3 mar 2025, 13:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Garmin tutta la vita... ognuno faccia il suo mestiere.. i navigatori i navigatori, i telefoni i telefoni...
Poi in auto uso android auto... a Gap, avendo cannato una rotonda, mi ha subito trovato un percorso alternativo... che mi ha fatto fare un giro del mondo per arrivare a Grenoble... per carità, un bel giro, ma 40 km più lungo.. nella nebbia, quando ho realizzato dove ero ... l ho seguito..


Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: mar 4 mar 2025, 17:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 18
Località: Basso Varesotto..
Io con Android Auto mi sono trovato male.. le funzioni di solito sono abbastanza limitate (ovvio, è pensato per un uso alla guida) e per il resto devi prendere in mano il telefono.. telefono che fa tutto il lavoro, con conseguente consumo della batteria e necessita di tenerlo in carica..

Lo Zumo ha un menù cervellotico ed una logica di funzionament... no, non ha una logica.. però una volta assuefatto a come ragiona è ottimo.. e con programmi tipo Mappite.org si pianifica in un attimo..

_________________
“Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?”


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: lun 10 mar 2025, 14:39 
Non connesso

Messaggi: 405
Località: La patria del mugugno
per me le funzioni di Google maps o Waze ormai hanno surclassato i sistemi "chiusi" dei navigatori. Infatti non esiste praticamente più un mercato per quel tipo di accessorio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: lun 10 mar 2025, 14:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Ni... in un recente viaggio verso la bretagna in auto, usando Android auto ho notato che Maps considera le strade nazionali ( RN ) a doppia corsia ( qua le chiamiamo autostrade, sono a pagamento e piene di cantieri ) come le autostrade vere e proprie, per cui avendo appunto escluso le autostrade ed i pedaggi mi ha fatto fare dei giri a dir poco curiosi. Non che mi sia spiaciuto, ma a volte avrei evitato di entrare in tutti i paesini della sconfinata provincia francese. Col Garmin questo non mi è mai successo.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: lun 10 mar 2025, 15:14 
Non connesso

Messaggi: 405
Località: La patria del mugugno
bisogna smanettare un po' con le impostazioni. Puoi escludere solo i pedaggi e lasciare le autostrade, ma temo che quello sia un problema solo della Francia, che ha pezzi di autostrade a pagamento ed altri no


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: lun 24 mar 2025, 21:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12
Località: Milano
Allegato:
Carpuride_montato3.jpg
Carpuride_montato3.jpg [ 220.58 KiB | Osservato 125 volte ]
Dopo varia ricerca, ho preso il Carpuride w502 Pro, comprensivo della staffa per il traversino (che non è come descritta, per inciso).


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: lun 24 mar 2025, 23:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Bello, secondo me è la misura giusta, quello da 7 pollici, compresa la cornice, diventa ingombrante.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: lun 24 mar 2025, 23:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12
Località: Milano
Ci sono stato al pelo: lo spazio fra l'asse del traversino e la palpebra del TFT non supera i 4,5 cm, il W702 non ci sarebbe stato come altri apparecchi che hanno l'attacco centrato sia su apparecchio che su traversino. Anche fissare square bracket è come giocare a tetris, non c'è la profondità, devi abboccare le viti e poi girare il tutto


Allegati:
square2.jpg
square2.jpg [ 151.09 KiB | Osservato 137 volte ]
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: lun 24 mar 2025, 23:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
Non so di che zumo parlate. Io ho xt ed è estremamente facile da usare. Non c'è più mercato? Non so ne ho appena preso un altro..una per moto..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: mar 25 mar 2025, 1:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 18
Località: Basso Varesotto..
Ho anch'io uno XT ed a livello di fruibilità generale e di chiarezza dei menù è nella media dei Garmin precedenti, ovvero pessima.. a confronto di un device Android è indietro di almeno un decennio (ad esempio per pianificare un itinerario ci vuole una vita, con Mappite lo fai in 30sec e ce ne metti altri 10 per caricarlo nello Zumo.. oppure per cercare un indirizzo od un POI).

Però il suo lavoro lo fa, ed anche abbastanza bene (tranne quando da di matto dopo un aggiornamento).. inoltre è bello robusto..

Finché dura me lo tengo stretto, poi probabilmente andrò su Android..device completo, non Android Auto.. volendo dietro il cupolino tourig della Stelvci sta giusto giusto il tablet di Thork Racing..

_________________
“Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?”


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: mar 25 mar 2025, 8:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Io ho appena preso un XT 2... devo ancora prenderene totalmente le misure, ma rispetto al precedente mi pare non solo 1 ma 4 o 5 passi avanti.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: mar 25 mar 2025, 8:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
Anche io xt2. Per pianificare uso Base camp. Ha molto potenziale e ci vuole tempo ma mi da grandi soddisfazioni.
quello che non trovo su maps e' la possibilita al volo di inventare un percorso " bello ".
con strade panoramiche che poi si puo' regolare su piu' livelli mi invento figate di giri senza nemmeno sapere di preciso dove sono.
un esempio devo andare ad urbino da un amico vado con autostrada con percorso veloce e qui niente di diverso da maps.
al rientro imposto casa mia ma con strade panoramiche al massimo livello da 1.30 mi porta a 4.30 ore tutte curve...verso jesi guardo l'orario di arrivo e' un po' tardi ricalcolo a livello 50% e risparmio un ora ma sempre faccio l'interno.
io su maps cose cosi non le posso fare, ma poi garmin funziona bene se lo colleghi al cellulare con garmin drive e puoi importare tracce agli eventi in un secondo, e con lo smartphone collegato puoi avere anche previsioni del tempo sul percorso tipo guarda alle 15 li troverai pioggia...percorso alternativo e il traffico come con maps.
poi ci sono altri parametri che posso monitorizzare come altitudine, temperatura se la moto non ce l'ha pressione gomme se la moto non ce l'ha, sapere orario di alba e tramonto e tante altre info ancora.
pero' per muoversi in tutto questo non puo' per forza essere semplicissimo.
un po' come la mia ista 360 che pero' non ho mai trovato modo di dedicargli tempo e giace nella sua confezione da 15 mesi...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: mar 25 mar 2025, 10:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Ho visto tutte queste novità sul manuale, collegato il cellulare e scaricato l'app... uno di questi giorni inizio l auto apprendimento sul campo. Gran gallate...

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: mar 25 mar 2025, 10:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
Io in genere imparo sul campo...provando e usando.
cosa che con la camera non mi riesce...probabilmente e' un livello di tecnologia troppo sofisticato per uno nato negli anni 70..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: mar 25 mar 2025, 10:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2075
Località: Abruzzese a Milano
Io sul GS ho il navi Garmin.. Credo sia BMW navigator 6.. E confesso che arrivando da Tom Tom mi sono abbastanza perso.. ogni tanto provo a mettermici dietro per capire qualche passaggio, ma nel frattempo ho preso un adattatore per applicare il Tom Tom sul supporto originale BMW e sto andando in giro col Tom Tom.. Ci sono pro e contro tra le 2 marche: Tom Tom è più intuitivo, almeno su certe cose, ma Garmin consente molte più opzioni. Molto dipende anche dal modo di andare in giro e dai tracciati che si fanno

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: mar 25 mar 2025, 10:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
La mia scelta Garmin è perché il primo navigatore comprato era Garmin. Da allora non ho più cambiato. Come quando prendi un Android difficilmente passi ad Apple e viceversa. Lo scorso anno Daniele si era appeno preso il tom tom e mi chiese un aiuto per impostare il punto spritz più vicino. Confesso che non ci ho capito una beata fava.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: mar 25 mar 2025, 11:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
si credo anche io che se sei abituato ad un sistema e ti trovi bene...
iphone io non lo voglio proprio per principio perche' non mi piace un sistema chiuso.
ho anche la fortuna di non averne bisogno per lavoro, mentre nella musica e' indubbiamente il nr 1 ..ma io resto analogico quindi ce l'hanno tutti quelli che collaborano con me.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatore/Android Auto
MessaggioInviato: mar 25 mar 2025, 11:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Anche io uso un Garmin XT 2 dalla scorsa estate.

Mi trovo molto bene ma bisogna impostarlo bene…

Ho predisposto la Tiger prima e L’Hima a gennaio così lo posso usare a piacimento dove mi serve.

Con la nuova app mi trovo bene. Le tracce gpx le creo rapidamente con un app che si chiama Scenic. Poi le passo sulla app di Garmin e, appena accesso il navigatore, si sincronizzano ed il gioco è fatto.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group