FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Mono posteriore
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=47&t=15908
Pagina 2 di 2

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 21 mar 2024, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

per questo forum e' anoressico..

Autore:  Stelvioblack [ gio 21 mar 2024, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

GermanoCercino ha scritto:
Sotto la sella attaccata alla sella passeggero c è una bellissima chiave a brugola originale Guzzi per il peso appena Montero il bauletto on vettovaglie che mi portò appresso si bilancerà tutto il set motot

A cosa serve quella chiave?

Autore:  Stelvioblack [ gio 21 mar 2024, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Ad oggi percorsi 1000 km.
Ieri ho regolato il precario al minimo e qualcosa è migliorato, ma siamo molto lontani da quel che si può definire un buon mono.
Sul libretto di uso è manutenzione dice che se c'è solo il pilota si deve scaricare a zero il precario. Se si è in 2 + borse dice di far fare 26 giri al pomello.
Non indica alcun peso, in base a cosa ti consiglia 26 giri?
Ora, io che sono 120kg ho avuto qualche miglioramento, ma Germano che è 70 kg cosa gli cambierà mai portare a zero il precario?
Si può dire che il mono della Stelvio è una vera ciofeca?

Autore:  Sam il Cinghio [ gio 21 mar 2024, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Tu che abiti "su quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno eccetera..." glielo puoi anche andare a dire a voce, aqquellilà : Chessygrin :

Autore:  ch-zep [ gio 21 mar 2024, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Roby, difficile trovare moto che di serie montino componenti di prima scelta costosi come dei buoni ammortizzatori.
Ma avrai tutto il tempo per guardarti intorno…


Sam, come procede il tuo viaggio per gli Appennini?

Autore:  GermanoCercino [ gio 21 mar 2024, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Buonasera ragazzi il peggior mono secondo me e stato quello della stelvio ntx serbatoio grosso messo apposto da oram se non sbaglio funziona ancora dopo 12 anni e70000 mila km però viene usata d mio fratello peso forma 90 kg per 186, h

Autore:  Sam il Cinghio [ gio 21 mar 2024, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Per ora NON procede, devo ancora partire :mrgreen:
Ho il traghetto per Palermo il 2 aprile sera, i primi veri km inizieranno giovedì 4 all'alba.

(In realtà rischio di non partire: mia figlia ha ben pensato di darci forti preoccupazioni di salute da qualche settimana, ma sembra che la situazione stia rientrando alla normalità. Fingers crossed)

Autore:  ch-zep [ gio 21 mar 2024, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Ti auguro buon viaggio e augurissimi per tua figlia!

Autore:  Tamarco [ gio 21 mar 2024, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Sam il Cinghio ha scritto:
Per ora NON procede, devo ancora partire :mrgreen:
Ho il traghetto per Palermo il 2 aprile sera, i primi veri km inizieranno giovedì 4 all'alba.

(In realtà rischio di non partire: mia figlia ha ben pensato di darci forti preoccupazioni di salute da qualche settimana, ma sembra che la situazione stia rientrando alla normalità. Fingers crossed)
Auguroni per la piccola, caro Sam

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Autore:  valgrana [ gio 21 mar 2024, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Dai Cinghio, buon tutto alla piccola ed anche a te..

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

Autore:  giumbolorossonero [ ven 22 mar 2024, 1:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Andrea è giovane e si rimette in sesto in fretta.. mica è na babbiona come te e me!

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

Autore:  GermanoCercino [ ven 22 mar 2024, 7:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Auguri per la figlia e buon tour

Autore:  Sam il Cinghio [ ven 22 mar 2024, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Io ringrazio tutti di cuore, rimandandovi qui viewtopic.php?f=6&t=15814 dove non mancherò di spammare adeguatamente appena sarò partito (sono più che ottimista, ora).

Per tornare On Topic (scusandomi anche per la divagazione):
Stelvioblack ha scritto:
Ora voglio risolvere il problema borse e poi, visto come posizionarlo, rimonterò l'Airtender.
Forse l'Airtender crea dipendenza, ma quando si è abituati bene è difficile tornare indietro.


Ma non puoi riutilizzare quello della V85 che hai messo sul mercatino?

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 22 mar 2024, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

bene che sia rientrato il problema.
l'air tender in teoria si puo' mettere su qualsiasi moto. probabilmente serviranno glia ttacchi per le borse per poter attaccare da qualche parte il suo regolatore.
la prima installazzione in assoluto e' la piu' complicata perche' c'e' da capire dove e come mettere le cose.
in ogni caso anche un ohlins migliora la situazione.
posso assicurare che il mono della stelvio rispetto alla media dei mono messi sulle moto e' ben sopra la media come qualita'..

Autore:  Stelvioblack [ sab 23 mar 2024, 0:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Sam il Cinghio ha scritto:
Ma non puoi riutilizzare quello della V85 che hai messo sul mercatino?


Come già scritto da Massimo devo prima montare le borse per poi capire dove poter posizionare la valvola di registro.
Solo dopo si vedrà se è ancora fattibile montare AirTender.
Certo sarebbe un peccato non poterlo rimontare perché è veramente un ottimo sistema.

Autore:  Stelvioblack [ mar 2 apr 2024, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Questa mattina prima di partire ho dato una regolata al mono.
Da quello che ho capito, ti consegnano e fanno provare per i test la Stelvio esattamente come la ricevono da MG, in pratica con il mono completamente scarico.
Da scarico ho fatto fare 8 clic' il mono lavora decisamente meglio e quella sensazione di avere una pezza d'asse setto il sedere sparisce.
Sia ben chiaro che non è che all'improvviso si trasforma in AIR Tender, ma sicuramente migliora parecchio.
Quindi quando la ritirate o andate a provarla una regolazione al mono è assolutamente obbligatoria perché la motoretta cambia tantissimo.

_________________

Autore:  Stelvioblack [ gio 4 apr 2024, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Oggi go regolato nuovamente il mono.

2 clic iniziali più un clic ogni 10 kg.
Quasi ci siamo. : Thumbup :

Autore:  valgrana [ gio 4 apr 2024, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mono posteriore

Stelvioblack ha scritto:
Oggi go regolato nuovamente il mono.

2 clic iniziali più un clic ogni 10 kg.
Quasi ci siamo. : Thumbup :
Ma quandi click ha ??? Secondo i miei calcoli spannometrici almeno 18...

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

Pagina 2 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/