Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sterzo duro moto guzzi Stelvio 2024
MessaggioInviato: dom 29 set 2024, 18:40 
Non connesso

Messaggi: 22
Ciao a tutti , possiedo moto la nuova guzzi Stelvio 2024 . Ha 10.000 km , da un po’ di tempo mi sono reso conto che lo sterzo a bassa velocità è diventato duro ( traffico cittadino) faccio fatica a zigzagare in mezzo le auton, ho cambiato le gomme che si erano appiattite causa molta autostrada . A Velocità normale la
Moto è perfetta , nei tornanti o curve veloci non si avverte nulla di strano Il problema è diminuito ma lo averto ancora .
Qualcuno sa cosa potrebbe essere ?
Grazie


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sterzo duro moto guzzi Stelvio 2024
MessaggioInviato: dom 29 set 2024, 18:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Solaro ( Mi )
...gomme sgonfie ? Sai, a volte fanno questo effetto...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sterzo duro moto guzzi Stelvio 2024
MessaggioInviato: dom 29 set 2024, 19:02 
Non connesso

Messaggi: 22
ko, gomme nuove appena montate


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sterzo duro moto guzzi Stelvio 2024
MessaggioInviato: dom 29 set 2024, 19:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Solaro ( Mi )
...controllare la pressione non costa nulla, e ti levi un dubbio, al più prova a farla vedere il officina, ma trattandosi di moto nuova, è più facile che tu ti debba ancora abituare alle gomme...non credo sia il cuscinetto di sterzo o che...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sterzo duro moto guzzi Stelvio 2024
MessaggioInviato: dom 29 set 2024, 22:22 
Non connesso

Messaggi: 651
Località: Agliana (Pistoia)
Brosima ha scritto:
...controllare la pressione non costa nulla, e ti levi un dubbio, al più prova a farla vedere il officina, ma trattandosi di moto nuova, è più facile che tu ti debba ancora abituare alle gomme...non credo sia il cuscinetto di sterzo o che...

:byee :byee

il cuscinetto di sterzo lo farei controllare invece se non è stato serrato come si deve o c'è gioco eccessivo dopo qualche migliaio di km si rovina, lo sterzo con moto con ruota anteriore alzata deve ruotare liberamente e non avere impuntamenti, se circa nel mezzo ha un impuntamento vuol dire che la sede del cuscinetto è segnata e va cambiato il cuscinetto di sterzo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sterzo duro moto guzzi Stelvio 2024
MessaggioInviato: lun 30 set 2024, 7:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
Paolo.B ha scritto:
ko, gomme nuove appena montate


Nuove appena montate non significa gonfiate alla giusta pressione...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sterzo duro moto guzzi Stelvio 2024
MessaggioInviato: lun 30 set 2024, 15:19 
Non connesso

Messaggi: 122
Località: Umbria
Alza la moto davanti, ruota anteriore staccata dal terreno e sterzo libero. In pochi secondi si capisce se i cuscinetti sono andati !
Da sempre il gruppo Guzzi/Aprilia usa per lo sterzo i cuscinetti NTN giapponesi. Di solito durano almeno 40.000 km. Intorno a questo kilometraggio perdono (alcuni) la cementificazione e scavano solchi o piccoli crateri nelle piste. Un cuscinetto rovinato ha una "posizione fissa" che tende a mantenere e questo si avverte in maniera chiarissima ruotando lo sterzo a dx e sx.
A quel punto non resta che sostituire tutto.
Mi permetto in questa malaugurata ipotesi di suggerire tre cose frutto della mia esperienza avendone sostituiti sulle mie moto.
1) sulla ghiera del cuscinetto c'è stampigliato il codice cuscinetto e acquistarlo "fuori via" si risparmia molto.
2) vengono proposti in alternativa i cuscinetti conici. Sicuramente più robusti ma più duri nella guida. Io personalmente preferisco i classici che rendono lo sterzo più leggero dei conici anche se reggono meno.
3) i manuali d'officina propongono valori di serraggio che a mio avviso in alcuni casi sono eccessivi, suggerisco di rivederli in fase di montaggio in funzione delle "sensazioni" trasmesse.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sterzo duro moto guzzi Stelvio 2024
MessaggioInviato: lun 30 set 2024, 15:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Solaro ( Mi )
La moto è nuova, ha 10.000 km...vuoi che sia stato così sfortunato da avere montato su un cuscinetto difettato ?
Anche se fosse il cuscinetto, ed io l' ho appena sostituito a 75.000 km sulla mia, non diventerebbe duro lo sterzo, si sentirebbe lo scalino e basta...a meno che non abbia il cuscinetto triturato, ma in questo caso lo sterzo sarebbe duro sempre, e non a volte...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group