Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: sab 6 lug 2024, 12:33 
Non connesso

Messaggi: 10
Ciao a tutti, provo a descrivere il problema che si è presentato alla mia Stelvio 2 giorni fa mentre rientravo da un giretto in Trentino.
La moto ha 5000km e, di punto in bianco, ho iniziato ad avvertire un vibrazione "strana". La prima avvisaglia l'ho avuta in 4 marcia intorno ai 70 - 75 km/h. La sensazione è che la vibrazione si avverte sia su sterzo che sulle pedane e non è costante ma ad intervalli regolari ( difficile da descrivere ma come se fosse legata ad una rotazione...)

In autostrada, rientrando a Roma, ho notato che questa vibrazione aumenta notevolmente intorno ai 130 km/h e, provando in un tratto appena asfaltato, sparisce se tiro la frizione.

Avete qualche idea? Non ho ancora sentito il concessionario... ma vorrei iniziare a sondare il terreno ed avere qualche dritta da qualche esperto frequentatore del forum.

Grazie mille,
Francesco


Ultima modifica di 500giannini il dom 7 lug 2024, 14:48, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: sab 6 lug 2024, 12:36 
Non connesso

Messaggi: 122
Località: Umbria
Io ho 2000 km e la vibrazione con battito c'è l'ho da fermo con marcia inserita e frizione tirata.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: dom 7 lug 2024, 14:46 
Non connesso

Messaggi: 10
Io fino ad ora non avevo avuto nessun problema... spero sia qualcosa di facile risoluzione. Settimana prossima spero di riuscire a passare in officina e vediamo che mi diranno, vi farò sapere!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: gio 8 ago 2024, 18:50 
Non connesso

Messaggi: 10
Ciao a tutti, vi aggiorno sulla situazione.Sono stato in officina e, purtroppo, il meccanico non è riuscito a percepire la vibrazione che avevo segnalato. Devo ammettere che questo mi ha lasciato un po' perplesso, ma dato che la moto ha ancora un anno e mezzo di garanzia, ho deciso di aspettare e vedere come evolve la situazione. Se il problema dovesse persistere, prenderò in considerazione di chiedere un secondo parere.

Passando alle cose positive (se così vogliamo chiamarle), mi hanno sostituito:
- Il radiatore: si era dissaldato il punto di fissaggio della fiancatina sinistra.
- I due dischi freno anteriori: il disco sinistro, in particolare, ballava sui nottolini in modo anomalo e faceva molto rumore.

Devo dire che il meccanico è stato molto scrupoloso riguardo ai dischi, ha richiesto la sostituzione di entrambi, mentre inizialmente Guzzi voleva sostituirne solo uno. Evito di commentare ulteriormente, ma vi dico che mi sono informato ed una coppia di dischi nuovi costa circa 230€ al dettaglio....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: gio 8 ago 2024, 19:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 76
Ciao. Io ho dovuto sostituire un solo disco anteriore e mi è costato 200 euro. Comprato presso un rivenditore amico perché il concessionario non lo trovava; quindi, prezzo onesto. La sostituzione non era in garanzia perché l'ho rotto io (sono partito col bloccadisco, perculatemi pure) [emoji1787].

Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: gio 8 ago 2024, 19:24 
Non connesso

Messaggi: 122
Località: Umbria
Oggi sono stato pure io ad aprire il ticket per il disco freno sinistro dopo la segnalazione su questo forum.

Circa la vibrazione sicuramente non sarà facile capire da dove viene. Io che ho una vibrazione (tipo: clank-clank) a frizione tirata con marcia (qualsiasi) inserita e moto ferma (come ad uno stop) sentiti vari pareri è un guazzabuglio! Attualmente il "partito" della "campana frizione difettosa" sta vincendo sia su quello del "cuscinetto reggispinta rovinato", sia sul partito delle "rampe antisaltellamento che sbattono".

Probabilmente una cosa è certa che a parte lo sbattimento tutto funziona bene e quindi sarà difficile che qualcuno ci metta le mani x un rumore.

Intanto anche io ho superato i 5000 km e il motore è uno spettacolo, oggi lo strumento mi dava una media di oltre 22km/l viaggiando sulla orte-cesena sempre sopra i 110, il cambio morbido.

Invece siccome sono un cacacaz... Ho notato, ma non ho capito bene , se è stata montata un po' storta la forcella verso dx o è stato montato male il gruppo cruscotto/sovrastrutture che danno l'impressione che lo sterzo è verso dx !


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: gio 8 ago 2024, 20:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
alfcap ha scritto:
Ciao. Io ho dovuto sostituire un solo disco anteriore e mi è costato 200 euro. Comprato presso un rivenditore amico perché il concessionario non lo trovava; quindi, prezzo onesto. La sostituzione non era in garanzia perché l'ho rotto io (sono partito col bloccadisco, perculatemi pure) [emoji1787].

Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk
Sono cose che succedono a tutti, basta un attimo di distrazione.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: lun 12 ago 2024, 12:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 616
Località: Roma
..... sentiti vari pareri è un guazzabuglio! ..



No, è un Guzzibuglio !!!


Scusatemi, non ho resistito.

_________________
Lui(Gigi)



Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto.
"Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e moto, il resto l'ho sperperato".


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: ven 16 ago 2024, 11:10 
Non connesso

Messaggi: 65
500giannini ha scritto:
Devo dire che il meccanico è stato molto scrupoloso riguardo ai dischi, ha richiesto la sostituzione di entrambi, mentre inizialmente Guzzi voleva sostituirne solo uno. Evito di commentare ulteriormente, ma vi dico che mi sono informato ed una coppia di dischi nuovi costa circa 230€ al dettaglio....



anche io ho il problema del disco freno e me lo dovrebbero sostituire a giorni. mi chiedo è in garanzia e non dovrebbero fatemelo pagare, giusto???

_________________
A piedi cammino.
In macchina viaggio.
In moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: ven 16 ago 2024, 11:33 
Non connesso

Messaggi: 122
Località: Umbria
Questa cosa dei dischi freno anteriore nati mali mi ha lasciato molto sorpreso visto che sono della Brembo....o forse no ? Se sono della Brembo come è stato possibile una partita che sembra numerosa così difettosa ?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: ven 16 ago 2024, 11:43 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
La “menata” dei dischi freno difettosi (o semplicemente di scarsa qualità) forniti da Brembo (che non è infallibile) era già successa anche e specialmente con la prima serie delle vecchie Stelvio NTX, quelle color magnesio/caghetta. Allora avevano risposto picche non sostituendo in garanzia i dischi ma attribuendo il fenomeno (ovalizzazione) all’uso e ai km percorsi.
No comment.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: ven 16 ago 2024, 12:31 
Non connesso

Messaggi: 10
Giovanni Giovanni ha scritto:
500giannini ha scritto:
Devo dire che il meccanico è stato molto scrupoloso riguardo ai dischi, ha richiesto la sostituzione di entrambi, mentre inizialmente Guzzi voleva sostituirne solo uno. Evito di commentare ulteriormente, ma vi dico che mi sono informato ed una coppia di dischi nuovi costa circa 230€ al dettaglio....



anche io ho il problema del disco freno e me lo dovrebbero sostituire a giorni. mi chiedo è in garanzia e non dovrebbero fatemelo pagare, giusto???


Si confermo, a me sono stati sostituiti entrambi i dischi anteriori e non ho dovuto pagare nulla


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: ven 16 ago 2024, 15:53 
Non connesso

Messaggi: 1169
Località: San Siro ( Como )
Siete proprio sicuri che i dischi siano della Brembo ?????

Sulla vecchia Stelvio li avevano sostituiti con i Grimeca.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: ven 16 ago 2024, 16:19 
Non connesso

Messaggi: 122
Località: Umbria
Anche sulla mia California 1400 avevo avuto problemi ai dischi freno che si ovalizzarono a 9000 km. Guzzi rispose che a quel chilometraggio erano da considerare materiale di consumo sebbene la moto in garanzia. Acquistai dei braking e li cambiai da me.
La Stelvio sarà l'ultima Guzzi per me, un po' per l'età e un po' perché se dovrò cambiare basta col pressappochismo italico.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: ven 16 ago 2024, 16:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
I dischi ovalizzanti della grimeca erano praticamente di serie sulle Stelvio seconda serie ( quelle col serbatoio grande ). Ai pochi cui MG concesse il cambio in garanzia furono montati altri dischi uguali con lo stesso risultato dopo pochi km. Io dopo un po' ci feci l'abitudine... frenare frenava... poi ognuno tragga le proprie considerazioni

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: ven 16 ago 2024, 17:11 
Non connesso

Messaggi: 5981
Vedo che il vizietto dei dischi che si ovalizzano non lo hanno perso. Conservo ancora la risposta dell'assistenza ufficiale alla mia richiesta di sostituzione in garanzia. Ovviamente dovetti cambiarli a mie spese. A causa di questo pressapochismo si finisce poi col cambiare marchio.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: ven 16 ago 2024, 19:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
Son 2 problemi completamente diversi, i vecchi grimeca erano sottodimensionati, i nuovi sono ok solo che ce n'è qualcuno difettoso che va cambiato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: sab 17 ago 2024, 12:09 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
Vero, sono due problemi diversi ma il risultato per il cliente è lo stesso: giramento di palle.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: sab 14 dic 2024, 18:27 
Non connesso

Messaggi: 79
Località: Trieste
Buongiorno a tutti. Scusatemi mi inserisco sotto questo titolo ma con un problema di vibrazione diverso, se vogliamo meno grave. Moto con 6000km circa, da poco tempo è comparsa una vibrazione percepibile solo a livello rumore dalla parte anteriore. Secondo me potrebbe essere qualche plastica, ho controllato e serrato meglio le brugole che ho trovato ma non ho risolto. Problema marginale, ne sono consapevole ma se lo risolvo sono più felice. Sicuramente non mi toglie il sonno... Qualcuno con la stessa esperienza?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: sab 14 dic 2024, 18:44 
Non connesso

Messaggi: 10
Ciao, hai provato a verificare se la vibrazione arriva dai tappi che coprono le pipette delle candele?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: sab 14 dic 2024, 20:32 
Non connesso

Messaggi: 79
Località: Trieste
Si grazie, quella è una vibrazione conosciuta, potrei dire sempre stata e verificata mettendoci la mano sopra...sparisce. Questa di adesso è diversa, comparsa da poco e decisamente dalla parte anteriore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: sab 14 dic 2024, 23:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 296
Località: Alto Vicentino
Ci vuole coraggio discutere di un problema qui, vedo che i soliti padroni con migliaia di messaggi non intervengono e non danno la loro massima, concludendo "io so tutto". Strano che guzzienduromassimo non ci illumini.

_________________
Quando vedi un bambino che si emoziona al passaggio di una moto, stai sicuro che sta nascendo la passione!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: dom 15 dic 2024, 7:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Si astengono perchè molto probabilmente non hanno una Stelvio. Non mi pare difficile da spiegare. Quello che non mi spiego è il tuo post: a che pro ?

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: dom 15 dic 2024, 13:35 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
Incrociando le dita, per ora (ca. 10000km) la mia Mandello non ha nessuna strana vibrazione rumorosa proveniente dalla parte anteriore della moto.
Nel caso di Paolo proverei a controllare bene anche le parti in plastica di tutta la „zona cruscotto“ della Stelvio.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazione in marcia...
MessaggioInviato: dom 15 dic 2024, 13:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
lodan ha scritto:
Ci vuole coraggio discutere di un problema qui, vedo che i soliti padroni con migliaia di messaggi non intervengono e non danno la loro massima, concludendo "io so tutto". Strano che guzzienduromassimo non ci illumini.


Credo che nessuno intervenga perché è impossibile capire da dove viene una vibrazione leggendo un forum, molto piu proficuo andare dal meccanico e fargliela sentire.
Concludo specificando che qui non esistono obblighi e uno interviene solo se gli va di farlo...e se non va bene si può sempre scrivere su Facebook dove interverranno molte piu persone super-preparate


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group