Stelvioblack ha scritto:
Gabor ha scritto:
Non sono così certo che i GS 1200 e 1250 terranno ancora a lungo il valore alto. Il GS è, in primo luogo, una moda, oltre che ovviamente una bella moto; a mio parere il nuovo 1300 "cambia" abbastanza l'oggetto del desiderio e rischia di saturare un po' i concessionari bmw, con la concorrenza poi dei privati che cercheranno di vendere da soli.....
Premesso che l'ultima moto che vorrei avere è il GS, continuare a definire una moda questa moto mi sembra perlomeno bizzarro.
Ammesso che lo sia, pochi oggetti son rimasti di moda per così tanto tempo. Più o meno 30 anni?
Forse solo i Levis.

Hai ragione anche tu. La GS ha oltre 40 anni di storia, essendo stata presentata nel 1980. A livello di "moda" (mettiamo le virgolette), credo che il salto grosso dal punto di vista commerciale, lo abbiano realizzato però nei primi anni 2000 con la 1200. Fino alla 1150 non credo che vendessero tantissimo, ma bisognerebbe andare a cercare i dati per essere certi.
Comunque secondo me gode di questo "mito" da viaggiatrice indistruttibile e comoda che la fa considerare a molti motociclisti un punto di arrivo. Oppure anche un punto di partenza, per tutti quelli che ad un certo punto della loro mezz'età, decidono che sia il momento di affiancare all'automobile (tedesca?) una moto (e sono quelli che cercano la 1300, non la 1250 "vecchia").
Po certi "miti" li hanno creati anche altri, come Honda o Yamaha. Ma se a questi togli un "mito" (teneré, transalp, africa twin), restano in piedi come costruttori polivalenti lo stesso. Se togli il GS a BMW, diventa un modesto costruttore di motociclette grosse......