FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Borse alluminio mytech su nuova Stelvio
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=40&t=15889
Pagina 3 di 7

Autore:  pauldaytona [ lun 1 apr 2024, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Sono stato 8 giorni in viaggio con la nuova Stelvio, con valigie originali e topcase Shad 58X. Le valigie laterali sembrano robuste e facili da montare. Il bauletto Shad è grande, ma non sono sicuro che piova, non ne abbiamo avuta.
A mia moglie è piaciuto di più il nuovo rispetto al vecchio Stelvio, per lei è più comodo.
Ho noleggiato la Stelvio in Andalusia, https://www.motomercadorent.net/ Non c'è sul sito ma chiedi, ne hanno più di una. Stesso prezzo di Mandello.

Paul

I was 8 days on the road with the new Stelvio, with original cases and a Shad 58X topcase. The sidecases feel sturdy, and are easy to mount. The Shad topcase is big, but I'm not shure about rain, we didn't have any.
My wife liked the new one better than the old Stelvio, it's more comfortable to her.
I rented the Stelvio in Andalusia, https://www.motomercadorent.net/ It's not on the website but ask, they have more than one. Same price as Mandello.

Immagine

Autore:  mototopo67 [ mar 2 apr 2024, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Ci sono foto da Mytech per le valigie (mi pare di capire che la moto per gli studi sia già stata riportata a casa)?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Autore:  Stelvioblack [ mar 2 apr 2024, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Per quanto riguarda il bauletto, per fine settimana saranno pronti alcuni telaietti non verniciati per il medel X.
Per le borse laterali, come si era già preventivato alla prima ispezione, la cosa è parecchio più complessa ed i tempi non saranno brevissimi. Spero riescano a fare un prototipo per il mio viaggio in Grecia ma la vedo dura.
Mi hanno però confermato che con la borse da 38 litri l'ingombro max. è di 94 cm e non serve più la borsa sagomata lato scarico.

Autore:  mototopo67 [ mar 2 apr 2024, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Grazie...aspetterò

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 2 apr 2024, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Diciamo che se fossero due da 38 senza scasso e' gia' una capienza decente.

Autore:  nuvolamax [ gio 4 apr 2024, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Levatemi una curiosità: le valigie mytech hanno attacchi custom? o si possono in qualche maniera fissare ai telai monokey della givi?
io monterò il tris Givi outback trekker (comprato usato a una stupidata) .

Autore:  GermanoCercino [ ven 5 apr 2024, 6:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Buongiorno messaggio Presidenziale Roberto se vuoi vedere sella Confort della nuova Stelvio sabato 6/04 vengo località chioschetto Lecco ore arrivo 14/30 o 15 per visione ragazzi se c è qualche Guzzista e non fatevi vedere ciao

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 5 apr 2024, 7:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Le valige mytech non possono andare su attacchi GIVI.

Autore:  Sacher [ gio 11 apr 2024, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Givi nel frattempo non ha ancora una data per la disponibilità dei telaietti per le valigie monokey. Immagino che lo studio stia richiedendo parecchio tempo, vista la complessità della zona posteriore della Stelvio

Autore:  Stelvioblack [ gio 11 apr 2024, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Oggi montato il bauletto Mytech.
Per le borse ho visto i disegni in 3D dei telai, probabilmente riusciranno a darmi i telai per il viaggio in Grecia e la produzione in serie dovrebbe partire i primi di maggio.

Autore:  Mauleo [ gio 11 apr 2024, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Stelvioblack ha scritto:
Oggi montato il bauletto Mytech.
Per le borse ho visto i disegni in 3D dei telai, probabilmente riusciranno a darmi i telai per il viaggio in Grecia e la produzione in serie dovrebbe partire i primi di maggio.


Per il bauletto hai adattato gli attacchi della V85o li hanno fatti nuovi ?

Autore:  Stelvioblack [ gio 11 apr 2024, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Le versioni sono da 44 litri e 58 litri.
Colori: nero, grigio oppure c'è la versione Superleggera in alluminio/fibra di carbonio solamente nella versione da 44 litri.
Disponibili come accessori lo schienalino e la cordina in acciaio per bloccare il casco all'esterno del bauletto.

Allegati:
IMG-20240411-WA0008(1).jpg
IMG-20240411-WA0008(1).jpg [ 1.52 MiB | Osservato 308 volte ]
IMG-20240411-WA0020.jpg
IMG-20240411-WA0020.jpg [ 1.42 MiB | Osservato 309 volte ]
IMG-20240411-WA0016.jpg
IMG-20240411-WA0016.jpg [ 1.97 MiB | Osservato 309 volte ]

Autore:  lmammin [ gio 11 apr 2024, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Immagino che per il momento hai scelto la versione da 58 litri? Altrimenti come lo riporti l’agnello dalla Grecia?

Autore:  Stelvioblack [ gio 11 apr 2024, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Mauleo ha scritto:
Stelvioblack ha scritto:

Per il bauletto hai adattato gli attacchi della V85o li hanno fatti nuovi ?

No, hanno dovuto fare un nuovo telaio perché i fori sono posizionati diversamente e lo stesso discorso vale per la nuova V 85.

Autore:  caballero73es [ gio 11 apr 2024, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Stelvioblack ha scritto:
Oggi montato il bauletto Mytech.
Per le borse ho visto i disegni in 3D dei telai, probabilmente riusciranno a darmi i telai per il viaggio in Grecia e la produzione in serie dovrebbe partire i primi di maggio.


Avevo appena visto la tua bici su Instagram di Mytech e sono venuto qui per dare un'occhiata ahah :bravo

Autore:  Sacher [ gio 11 apr 2024, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Givi nel frattempo dice che i telaietti laterali saranno pronti entro la metà di giugno :77

Vorrei evitare di buttare 1000€ per le borse originali, ma mi sembra sempre più vicina questa ipotesi

Autore:  Stelvioblack [ gio 11 apr 2024, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Sacher ha scritto:
Givi nel frattempo dice che i telaietti laterali saranno pronti entro la metà di giugno :77

Vorrei evitare di buttare 1000€ per le borse originali, ma mi sembra sempre più vicina questa ipotesi

Le originali, a parte che sono orribili, contengono poco e penso che se provi a forzare la chiusura l'acqua entra di sicuro per come sono fatte.
In Mytech, se riescono a farmi i telai per il viaggio in Grecia, inizieranno quasi subito la produzione e per i primi di maggio dovrebbero essere disponibili

Autore:  Sacher [ gio 11 apr 2024, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Stelvioblack ha scritto:
Sacher ha scritto:
Givi nel frattempo dice che i telaietti laterali saranno pronti entro la metà di giugno :77

Vorrei evitare di buttare 1000€ per le borse originali, ma mi sembra sempre più vicina questa ipotesi

Le originali, a parte che sono orribili, contengono poco e penso che se provi a forzare la chiusura l'acqua entra di sicuro per come sono fatte.
In Mytech, se riescono a farmi i telai per il viaggio in Grecia, inizieranno quasi subito la produzione e per i primi di maggio dovrebbero essere disponibili


Sì, le originali danno veramente l'impressione di prodotto non all'altezza. Io purtroppo ho già il top case Givi e le valigie laterali Alaska che non voglio cambiare. Onestamente speravo facessero un po' prima

Autore:  alfcap [ gio 11 apr 2024, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Certo che su quella codina qualsiasi bauletto sembra un pugno in un occhio! Se non ci metti anche le valigie l'effetto è veramente brutto.

Io ho preso l'originale e so che me ne pentirò. Non ho avuto il coraggio di prendere le valigie.

Ho letto che per montare le valigie laterali si debba smontare il sellino posteriore...


Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk

Autore:  Gabor [ gio 11 apr 2024, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Purtroppo la Stelvio nuova ha una forma nella coda, per cui ci sta male qualsiasi bauletto, a partire dall'originale Guzzi. Portapacchi troppo altro e troppo a sbalzo.

Autore:  Sacher [ gio 11 apr 2024, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Gabor ha scritto:
Purtroppo la Stelvio nuova ha una forma nella coda, per cui ci sta male qualsiasi bauletto, a partire dall'originale Guzzi. Portapacchi troppo altro e troppo a sbalzo.


eh sì, ha la coda molto piccola, quasi troppo rispetto al resto della moto. Da "nuda" è stupenda, ma appena ci attacchi qualcosa diventa orribile

Autore:  Stelvioblack [ gio 11 apr 2024, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Sacher ha scritto:
Gabor ha scritto:
Purtroppo la Stelvio nuova ha una forma nella coda, per cui ci sta male qualsiasi bauletto, a partire dall'originale Guzzi. Portapacchi troppo altro e troppo a sbalzo.


eh sì, ha la coda molto piccola, quasi troppo rispetto al resto della moto. Da "nuda" è stupenda, ma appena ci attacchi qualcosa diventa orribile

Vero, però le foto un po' ingannano e dal vivo il bauletto risulta meno invasivo. Purtroppo qualsiasi bauletto rovina l'estetica di qualsiasi moto ma è uno di quegli accessori che si possono ritenere indispensabili.
Nel caso della Stelvio ancora di più, visto che sotto la sella a fatica ci metti il libretto di circolazione e niente altro.

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 11 apr 2024, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

io mi diverto\godo a guidare le moto quando le guido non le guardo..quindi sostanzialmente mi interessa come funzionano e come si guidano.
a me sanno tanto di tristezza le moto senza borse perche' non saprei cosa farmene dato che con le moto ci devo viaggiare.
per esempio andro' a ritirare la moto nuova con il carrello perche' le borse me le monta il mio di meccanico e non ce la faccio a guidare una moto senza portarmi dietro cose...
non dico che sia sbagliato questo pensiero "estetico" che avete ma semplicemente non riesco a capirlo.

Autore:  lmammin [ gio 11 apr 2024, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Il mondo è bello perché è vario. Ognuno “sente” la moto in un modo diverso.

A me piace guardare la moto anche quando è ferma parcheggiata. Se qualcosa a livello estetico ne rovina la linea un po’ ne soffro.
Detto ciò il bauletto lo trovo necessario, non solo per portare cose ma anche per la sicurezza del passeggero (poggia schiena). Mia moglie si sente molto più sicura se c’è.
Per le valigie laterali ho atteso a lungo, alla fine le ho montate a gennaio quest’anno. La ricerca è stata minuziosa perché volevo qualcosa che in fatto di stile fosse in linea con la moto e volevo mettere dei telai a sgancio rapido. In altre parole i telai sulla moto ci sono soltanto quando le valigie sono montate .

Autore:  Gabor [ gio 11 apr 2024, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse alluminio mytech su nuova Stelvio

Anche io ho sempre avuto moto dotate di bauletto (che poi è sempre lo stesso GiVi, che gira da una moto all'altra!), tranne rarissime eccezioni (yamaha WR250R, senza portapacchi, e Himalayan che ha una fragilità intrinseca del portapacchi). Detto questo, ci sono moto dove quasi non lo noti, fino a dire "ci sta bene"(ad esempio una yamaha ST1200 o anche la Stelvio 1200) ed altre dove non è nemmeno previsto dal costruttore (MV turismo veloce). Le due V100 recenti, purtroppo rientrano in questa categoria del "ce lo metto ma proprio perché mi serve . . ."

Pagina 3 di 7
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/