Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2978 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96 ... 120  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 20 feb 2024, 20:58 
Non connesso

Messaggi: 14214
Località: chiasso-svizzera
mototopo67 ha scritto:
.. Da solo va bene tutto.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk


Confermo. Ho sempre viaggiato da solo, mia moglie è allergica alla moto (thank’s god), e praticamente tutte le soluzioni vanno bene, che siano 3 giorni o un mese.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 20 feb 2024, 21:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2258
mototopo67 ha scritto:
C'è da dire che a velocità codice non c'è molta differenza tra squadrate alu e sagomate in plastica...io ho viaggiato molto e con tutti i tipi di valigie.
In coppia per più di 2 settimane, le alu con borse interne per me sono impagabili. Da solo va bene tutto.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk


Si certo io mi riferisco a velocità piu alte, a 130 puoi mettere qualsiasi scatolone


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 20 feb 2024, 21:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 83
Località: Ravenna
Nelle borse Alu del GS c’è scritto “max 180 kmh”, basta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Hedonism


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 20 feb 2024, 22:21 
Non connesso

Messaggi: 102
Località: alessandria
Per farsi ritirare la patente si....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 20 feb 2024, 23:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22270
Località: montecosaro scalo
bat21rsv ha scritto:
Che le GIVI siano adatte ad uso poco intenso non mi trova per nulla d'accordo. Sulla mia Caponord il bauletto maxia da 47 litri e' lì da 20 anni ed è ancora perfetto salvo un figlio di meretrice che mi ha dato un pugno sulla calotta crepandola. Io non faccio fuoristrada men che meno con i bagagli, le strade sono già abbastanza sconnesse senza dover fare la Dakar .




il punto e' che io le valige le ho usate tutte in maniera "intensa" le givi sia le plastiche antiche monokey che le trakker che le alu hanno preso giochi paurosi cosa poi confermata da biga che aveva dotato le moto in bolivia di queste valige.
se vai solo su asfalto possono andare benissimo, se ci fai dello sterrato e parlo di sterrato in due si smontano.
stessi percorsi valige mytech dopo migliaia di km sono come nuove.
tutto qui.
non sputo su niente.
ho iniziato a viaggiare legando una borsa da allenamento di basket dietro con un elastico...
ho poi avuto le borse morbide...e poi decine di kit di valige rigide...un po' di esperienza me la sono fatta.
un consiglio sulle piastre bauletto...se tenete il baule cambiate la piastsra almeno ogni 4\5 anni...
in islanda ho visto piu' di un baule storico che era li da 15 anni volare via.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 21 feb 2024, 1:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3425
Località: Alessandria
Sarà che "le cose non le costruiscono più come una volta" ma io ho lo stesso bauletto GiVi monokey dal 1992 che dovrebbe avere oltre 200.000 km. Vero che non li fanno più della stessa plastica flessibile di allora ma:
- non ho mai rotto una piastra
- non l'ho mai perso
- non ho ancora visto un sistema di aggancio più pratico del monokey
Ai tempi del ktm 990 avevo anche due Kappa Garda laterali, ed anche con quelle mi sono trovato bene. Ora a quello rigido storico ho affiancato anche quello morbido con attacco monokey che, secondo me, è una genialata.
Immagine

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 21 feb 2024, 6:59 
Non connesso

Messaggi: 102
Località: alessandria
Ti sei risposto da solo: se ci fai sterrato in due tra dune,sassi e buche ci sta,per me mototurista da asfalto il problema non si pone.
Ogni cosa e' fatta per un uso, non mi sognerei mai di portare la Stelvio tra i cordoli così come non farei mai turismo con la RSV4


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 21 feb 2024, 8:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22270
Località: montecosaro scalo
nessuna duna e niente di speciale. in due solo semplici sterrati.
andando spesso in islanda diciamo che ho fatto il tester senza volerlo.
gabor un attacco migliore del monokey? il model x mytech molto piu' robusto e altrettanto veloce.
poi va' detto che io ho una certa avversione naturale per chi si e' fatto grosso come givi delocalizzando praticamente tutto all'estero ma questa e' una mia tara mentale.
tornando a bomba sulla stelvio credo che la soluzione migliore come avevo fatto con la mia seconda stelvio 1200 sia quella di prendere le borse originali e vista la conformazione del serbatoio metterne una bella grossa li sopra. per i viaggi magari comprare delle valige economiche ma capienti vedi givi trakker da montare solo per i viaggi lunghi per poi tornare alle valige originali per il resto dell'anno.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 21 feb 2024, 9:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 83
Località: Ravenna
sulla V4S mi sono trovato le borse laterali origiali di serie, la moto era in pronta consegna e nel 2021 c'era ancora qualche problema di approntamente dei chip, con relativi ritardi in tutto il settore automotive; diversamente non avrei preso quella moto con quelle borse.

il suggerimento di Massimo è corretto, ed è lo stesso ragionamento che ho fatto io, usare le borse originali per i giri più brevi (week end), infatti ho messo su la piastra portapacchi di Sw-Motech che mi permette di fissare una loro borsa morbida o, con l'apposito adattore, una borsa con attacco tipo "tank Lock", ne hanno di varie misure; la uso sempre, se sono da solo la monto sul portapacchi, se vado via in coppia con bagagli, la sposta sul serbatoio.

per i giri lunghi, che però non fatto... (ahimè), avevo valutato la soluzione di Koboldbike, sono robuste valige in alluminio con carica dall'alto, che si montano sugli attacchi delle borse originali, quindi niente telai; essendo il supporto adattatore montato sulla borsa, quando si cambia moto, è possibile riutilizzare le proprie valige semplicemente cambiando gli adattatori, ovviamente sempre che Koboldbike li produca.

infine, cosa gradita a Massimo, la produzione di Koboldbike è italianissima, a Bologna.

https://www.koboldbike.it

_________________
Hedonism


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 21 feb 2024, 10:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3425
Località: Alessandria
Le koboldbike le ho avute sull'Africa Twin, appunto perché montavano senza telai. Diciamo che è un prodotto decisamente artigianale; il vantaggio innegabile è che, se hai un problema, telefoni direttamente al cellulare del titolare! :-)

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 21 feb 2024, 11:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 83
Località: Ravenna
mi hanno confermato via messanger che presto inizieranno a produrre gli attacchi per la Stelvio

sarebbe la mia prima scelta... tanto le borse le tengo sempre in garage e le metto su quando viaggio, e basta. Mai girato con le borse montate, solo con la RT

_________________
Hedonism


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 21 feb 2024, 11:24 
Connesso

Messaggi: 358
Località: La patria del mugugno
Gabor ha scritto:
Le koboldbike le ho avute sull'Africa Twin, appunto perché montavano senza telai. Diciamo che è un prodotto decisamente artigianale; il vantaggio innegabile è che, se hai un problema, telefoni direttamente al cellulare del titolare! :-)


1200/1300€ per una coppia di valigie a me onestamente pare troppo. Se aggiungiamo che vendono diretti e non hanno distribuzione mi sembra enormemente troppo, per quanto possano essere di qualità. Probabilmente mi sbaglio, ma stando nel commercio da un po' mi pare di vedere un pochino di ingordigia


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 21 feb 2024, 12:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 83
Località: Ravenna
scusa... costano 999,00 quelle di plastica guzzi, che useresti solo sulla Stelvio/Mandello...

queste sono di alluminio ci sta molta più roba e le potresti trasportar su X moto, da GS a AT, a Triumph a Yamaha a Ducati...

_________________
Hedonism


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 21 feb 2024, 12:11 
Connesso

Messaggi: 358
Località: La patria del mugugno
Hedonism ha scritto:
scusa... costano 999,00 quelle di plastica guzzi, che useresti solo sulla Stelvio/Mandello...

queste sono di alluminio ci sta molta più roba e le potresti trasportar su X moto, da GS a AT, a Triumph a Yamaha a Ducati...


sì, ma quelle Guzzi (sulla cui qualità bassa siamo tutti d'accordo) costano 999 al pubblico e fanno almeno due passaggi precedenti. Il mio appunto era sul prezzo di vendita diretto dal produttore al cliente finale, che mi sembra esageratamente alto proprio perchè non ci sono spedizioni internazionali, sdoganamenti, dazi, distribuzione e vendita al dettaglio.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 21 feb 2024, 13:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 83
Località: Ravenna
l'alluminio costa appena un po' di più della plastica...

il processo di fabbricazione è del tutto diverso, termoformatura, contro piegatura e rivettatura/saldatura,

dazi, non è detto che siano soggetti a dazi

sdoganamenti, chi importa i componenti ci paga sopra l'iva, che poi ribalta come partita di giro

infine, ma non per importanza, un lavoratore a Bologna dovrebbe costare un cicinino in più del bangladino a casa sua.

e comunque la spesa, a prescindere da come sia formata è quella

999 quelle piccole in plastica

1300 le grandi in alluminio

sono 300 euro di differenza, alla fine conta quello che ti porti a casa a prescindere dai balzelli...

_________________
Hedonism


Ultima modifica di Hedonism il mer 21 feb 2024, 13:08, modificato 2 volte in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 21 feb 2024, 13:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3425
Località: Alessandria
Io ricevetti le koboldbike a fine 2017 (pagandole con sconto EICMA, a novembre 2017). La AT era in vendita da circa 2 anni, inizio 2016. Al primo tentativo di montaggio le valigie non volevano saperne di agganciarsi alla moto, per via dei rivestimenti plastici troppo grezzi sugli attacchi. Dovetti smontare gli attacchi e rimandarli indietro, dopo che il titolare mi chiese se non potevo andare da un carrozziere a farmeli scaldare con il phon professionale! So infatti che il sistema di attacco per la CRF 1000/1100, lo ha poi modificato completamente.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 21 feb 2024, 14:05 
Connesso

Messaggi: 358
Località: La patria del mugugno
Hedonism ha scritto:
l'alluminio costa appena un po' di più della plastica...

il processo di fabbricazione è del tutto diverso, termoformatura, contro piegatura e rivettatura/saldatura,

dazi, non è detto che siano soggetti a dazi

sdoganamenti, chi importa i componenti ci paga sopra l'iva, che poi ribalta come partita di giro

infine, ma non per importanza, un lavoratore a Bologna dovrebbe costare un cicinino in più del bangladino a casa sua.

e comunque la spesa, a prescindere da come sia formata è quella

999 quelle piccole in plastica

1300 le grandi in alluminio

sono 300 euro di differenza, alla fine conta quello che ti porti a casa a prescindere dai balzelli...


Fare uno stampo industriale per la plastica costa molto, anzi moltissimo. Poi ognuno ha la sua idea ed è giusto e bello confrontarsi qui, però io continuerò a sostenere che quel prezzo sia spropositato se si fanno le considerazioni che ho elencato. L'unica vera partita di giro è l'iva, il resto sono solo voci che alzano i costi. E te lo dico con la massima certezza perchè sono cose che vivo quotidianamente


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 21 feb 2024, 15:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 83
Località: Ravenna
mah... costerà certo, ma non è certo pressofusione di metallo... è plastica... ci fanno i modellini per i bambini... e tutta la cineseria del mondo

poi ciuascuno la pensi pure come vuole, però

1) l'alluminio costa di più, infatti lo rubano... sia dai magazzini che assaltando i camion

2) se c'è dazio, in base alla provenienza del prodotto finito o (da pochissimo) anche dai semilavorati (quindi i lingotti per intenderci) impiegati per produrre le lamiere, questo è molto più probabile che si applichi all'alluminio che ai pellets di plastica

inoltre non c'è poprio paragone tra una produzione in plastica, magari delocalizzata, e quella in metallo fatta in Italia, dal giorno alla notte.

mi sono voluto togliere una curiosità:

valige GIVI in plastica: di listino Euro 478

https://www.motobeat.it/borse-laterali/ ... 498#/un-un

valige GIVI in Alluminio senza attacchi: di lisitno 950 euro

https://www.motobeat.it/borse-laterali/ ... 5ad#/un-un

facendo i conti della serva, al netto del luogo di produzione di entrambi i prodotti, il delta plastica / alluminio che applica GIVI è del 100%, e credo che i conti se li sappia fare.

se tanto mi da tanto, le kobold (senza attacchi) solo le scatole, dovrebbero costare Euro 2000 (999x2), oppure le Guzzi "solo" 650 (1300/2)

_________________
Hedonism


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: ven 1 mar 2024, 16:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7965
Località: Lecco
Non ho capito se c'è un indicatore della benzina oppure si accende solamente la spia gialla quando va in riserva.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: ven 1 mar 2024, 17:21 
Connesso

Messaggi: 358
Località: La patria del mugugno
dalle foto della strumentazione si vede l'indicatore. Ciaccia su Motociclismo scrive di no e che c'è solo l'autonomia residua, ma nella foto dell'articolo si vede chiaramente la classica scala a tacche. Per me si è sbagliato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: ven 1 mar 2024, 17:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 83
Località: Ravenna
in alcune moto, quando si entr in riserva, c'è la possibilità di scegliere di visualizzare il livello della benzina O l'autonomia residua.

quest'ultima indicazione è normalmente meno attendibile, perchè varia con il variare del consumo istantaneo e medio: per intenderci se entri in riserva in cima ad un passo, nel tratto discendente l'autonomia residua (grazie al basso consumo) risulterà molto alta e falsata, salvo drasticamente ridursi una volta raggiunta la pianura o - peggio - la successiva salita, il livello della benzina invece, se previsto anche in modalità riserva, è più attendibile anche se meno immediato.

_________________
Hedonism


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: ven 1 mar 2024, 17:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7965
Località: Lecco
Sulla "vecchia" V85 c'è l'indicatore a tacche e l'autonomia residua sempre visibile.


Allegati:
20231016_135642.jpg
20231016_135642.jpg [ 2.83 MiB | Osservato 319 volte ]

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: ven 1 mar 2024, 17:53 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 828
Località: Bologna
Si che c'è Immagine

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: ven 1 mar 2024, 18:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22270
Località: montecosaro scalo
ciaccia era troppo eccitato a guidare la moto e come e' successo altre volte si perde dei pezzi per strada
ce' sia l'indicatore che autonomia residua.
questa e' una indicazione che ho sempre detto poco precisa...fino a quando ho avuto il gs adv...li l'indicazione della riserva e' molto precisa e attendibile
questione secondo me di mettere a punto il software.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: ven 1 mar 2024, 19:29 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 4814
Località: Roma
Qui ci sono tante belle foto scattate da Motociclismo ES.
Si vede bene anche il display, con indicatore benzina, indicatore temp motore e autonomia.

https://www.motociclismo.es/fotos-moto- ... 68039.html

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96 ... 120  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group