Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3335 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73 ... 134  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 21 nov 2023, 14:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
la mandello non ha grandissime problematiche.
si tratta di piccole cose.
la stelvio 1200 invece era nata male e con problemi davvero seri...
una moto davvero nata male? la ktm lc8 950 14 richiami il primo anno...poi la 990 ed era quasi perfetta.
io ho scelto di recente di non comprare piu' le moto appena uscite ancora peggio se si portano con se un motore nuovo basta semplicemente uscire dall'ottica dell'ultimo modello.
la moto che piu' mi ha rapito da un anno a questa parta? il multistrada rally ma e' fuori budget ma magari tra un anno ne trovo qualcuna al mio budget e sulla carta mi sembra piu' quello che cerco della stelvio e non di certo per i cv...ma c'e' un altro ma. il fascino guzzi quello ce l'ha solo una guzzi e la stelvio e' indubbiamente e anche lontanamente una guzzi.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 21 nov 2023, 15:13 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
CorazzataPotemkin ha scritto:
Esatto Parrrus.
Nel cinema ci sono state Meryl Streep, che per fortuna c'è ancora e la Magnani, ma c'è pure la Cortellesi.
Intendo????
:risata


Esatto e come la Cortellesi ha anche i suo gran perché, anche la Stelvio V100 piace per il monobraccio il bicilindrico a V e le ruote a raggi e le carenature veramente minimali.
Io vedo tanto interesse sulla Stelvio, poi non so se si tramuterà in fatturato come avvenuto per V85TT, ma c'è. Se una non vuole (per N motivi estetici economici o prestazionali) prendersi il gs 1300 non ha una GS 1200 ad aria come alternativa, ma una triste GS850. Allo stesso tempo Multistrada V2 è una moto del 2015, le giapponesi non scaldano il cuore (ad eccezione della Africona ), ci sarebbero le Triumph 900 forse ma alla fine è troppo simile alla 1200 e non scalda...bo trovo la Stelvio V100 abbastanza isolata in un bel posto dove stare, che per me ha molto senso considerando anche l'inflazione che ha colpito le top seller del segmento.
Dopo RS660, V85TT per me c'è un'altra moto che esce da Piaggio posizionata bene. Non so se venderà, ma non può essere un caso


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 21 nov 2023, 17:26 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
…io sospendo ogni giudizio sulla nuova Stelvio finché non la vedrò (e chiapperò e proverò). Motore ok, cardano ok, tecnicamente interessante e “giusta” in tutto. Le forme, per me, sono attraenti …come un vino che sa di tappo.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 21 nov 2023, 17:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5522
Località: Roma
Mi hai fatto ridere Giuseppe, ti racconto questo particolare.

Una volta partecipavo ad una cena di lavoro a Singapore con un gruppo di persone, e tante donne locali giovani e belle. Un manager francese anziano alzando il bicchiere disse: il vino è come una bella donna, si guarda, si annusa, e si assaggia.
Ti lascio immaginare gli sguardi. Tutte le donne presenti rosse in faccia, scioccate e stupite da quel sommelier francese ….

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 21 nov 2023, 17:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
che significa si assaggia?

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 21 nov 2023, 17:38 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6332
Località: Solaro ( Mi )
...mia nonna avrebbe detto "...tasti con la lingua..."... :smoker

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 21 nov 2023, 17:44 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
che significa si assaggia?

La prossima volta che ci vediamo te lo spiego :smoke03 :byee

Lucio, credo che coniugare lo spirito degli orientali con quello dei francesi sia operazione piuttosto delicata, …per no dire Mission impossible!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 21 nov 2023, 17:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
prima poi capiro' cosa intendete..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 21 nov 2023, 17:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15875
Località: CUNEO
lmammin ha scritto:
Mi hai fatto ridere Giuseppe, ti racconto questo particolare.

Una volta partecipavo ad una cena di lavoro a Singapore con un gruppo di persone, e tante donne locali giovani e belle. Un manager francese anziano alzando il bicchiere disse: il vino è come una bella donna, si guarda, si annusa, e si assaggia.
Ti lascio immaginare gli sguardi. Tutte le donne presenti rosse in faccia, scioccate e stupite da quel sommelier francese ….
A Singapore ??? Ed ha portato la testa a casa ??

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mar 21 nov 2023, 18:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5522
Località: Roma
Lui è tornato a casa senza problemi. Qualche anno dopo è andato in pensione. Adesso si gode la vita da VIP nel sud della Francia.

Mission Impossible, Asia e Francia sono culturalmente due mondi troppo distanti per poter trovare qualche punto di incontro.

Massimo, lo sai bene cosa intendeva …

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 8:03 
Non connesso

Messaggi: 1281
Località: Svizzera centrale
lodan ha scritto:
A me piacerebbe fare il passaggio alla Stelvio dopo averla vista all'Eicma, logicamente va provata, come ho fatto per tre volte con la V100 Mandello e notato che la frizione in tutti tre i modelli provati era a dir poco scandalosa, per il resto la moto mi era piaciuta molto. Poi leggere di parecchi peccati di gioventù sempre sulla V100 e trovare moto con pochi km e pochi mesi di vita in vendita usate a prezzi stracciati, mi mette un freno e mi consiglia di aspettare. Non puoi produrre una moto di nicchia e dopo meno di un anno lasciare queste interviste che di fatto ammettono un errore di progettazione e lasciare chi l'ha acquistata prima con una moto "difettosa"
Modifiche all’ hardware e pilotaggio quickshift. Spostato il parastrappi della primaria dall’albero primario del cambio alla frizione per offrire una maggiore capacità di smorzamento e un funzionamento generale più dolce. In parallelo abbiamo modificato il meccanismo di comando del cambio, in particolare il desmo è nuovo e ha le camme di pilotaggio dei forcellini ottimizzato per avere un maggior confort nella cambiata. Queste modifiche saranno apportate anche alla Mandello, come di regola nelle nostre procedure di sviluppo.


Non ci vedo nulla di cosi scandaloso se il cambio/frizione funzionano anche se non in maniera ottimale sul primo lotto di produzione, qualsiasi casa fa un miglioramento continuo del prodotto sulla base delle opinioni/critiche dei clienti. Non credo verranno svalutate in maniera significativa per questo, altrimenti quasi tutte le moto di qualsiasi marca del primo anno di produzione dovrebbero essere penalizzate. Nelle auto é lo stesso, si sa...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 9:24 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
enzo-NW ha scritto:
lodan ha scritto:
A me piacerebbe fare il passaggio alla Stelvio dopo averla vista all'Eicma, logicamente va provata, come ho fatto per tre volte con la V100 Mandello e notato che la frizione in tutti tre i modelli provati era a dir poco scandalosa, per il resto la moto mi era piaciuta molto. Poi leggere di parecchi peccati di gioventù sempre sulla V100 e trovare moto con pochi km e pochi mesi di vita in vendita usate a prezzi stracciati, mi mette un freno e mi consiglia di aspettare. Non puoi produrre una moto di nicchia e dopo meno di un anno lasciare queste interviste che di fatto ammettono un errore di progettazione e lasciare chi l'ha acquistata prima con una moto "difettosa"
Modifiche all’ hardware e pilotaggio quickshift. Spostato il parastrappi della primaria dall’albero primario del cambio alla frizione per offrire una maggiore capacità di smorzamento e un funzionamento generale più dolce. In parallelo abbiamo modificato il meccanismo di comando del cambio, in particolare il desmo è nuovo e ha le camme di pilotaggio dei forcellini ottimizzato per avere un maggior confort nella cambiata. Queste modifiche saranno apportate anche alla Mandello, come di regola nelle nostre procedure di sviluppo.


Non ci vedo nulla di cosi scandaloso se il cambio/frizione funzionano anche se non in maniera ottimale sul primo lotto di produzione, qualsiasi casa fa un miglioramento continuo del prodotto sulla base delle opinioni/critiche dei clienti. Non credo verranno svalutate in maniera significativa per questo, altrimenti quasi tutte le moto di qualsiasi marca del primo anno di produzione dovrebbero essere penalizzate. Nelle auto é lo stesso, si sa...



Anche io concordo. E’ normale che su prodotti totalmente nuovi possano uscire difetti. Si dice da sempre di evitare le prime serie. Basta vedere evoluzione della V85 ruote a camera d’aria e problemimai bassi di on off poi esce la seconda che corregge questi difetti adesso la terza serie a parte imtelaietti questione di gusto,personale promette ulteriori miglioramenti rasatura variabile per migliore erogazione tft più grande e leggibile ans corner ing. È un po’ come nell’ informatica sé vuoi il computer più performante non compreresti mai nulla perchè mentre esci dal negozio è uscito uno più potente. Per questo mi sono sempre basato sulle mie necessità altrimenti non avrei una moto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 9:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
occhio Ennio alla rasatura variabile...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 9:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Ma a quale rasatura si sarà riferito?
Sopra o sotto?
:inside

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 10:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 678
Località: Alba <> Parma
enzo-NW ha scritto:
Non ci vedo nulla di cosi scandaloso se il cambio/frizione funzionano anche se non in maniera ottimale sul primo lotto di produzione, qualsiasi casa fa un miglioramento continuo del prodotto sulla base delle opinioni/critiche dei clienti.


Sensato, sono relativamente d'accordo.
D'altro canto però va anche detto che per avere un cambio (giusto per fare un esempio) che funzioni decentemente non serve aspettare le opinioni/critiche dei clienti: quindi mettiti anche nei panni di chi dice "aspetto una seconda serie ottimizzata, senza difetti di gioventù" e mettiti anche nei panni di chi invece butta il cuore oltre l'ostacolo e dopo un anno esce il modello che appara i difettucci, gli gireranno un po' le balle...

enzo-NW ha scritto:
Non credo verranno svalutate


Qui non sono d'accordo ma la mia è opinione personale di chi tutto sommato se ne frega (e poco conosce) delle regole del mercato.
Ritengo che le prime serie, soprattutto quelle affette appunto da difetti di gioventù, verranno penalizzate nella valutazione appunto dai suddetti difetti: restando sull'esempio Mandello se cerco una V100 usata e sono consapevole del problema del cambio, valuto se attendere qualche mese un buon usato della seconda serie o se pagare "meno" un buon usato della prima serie.

_________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/


Ultima modifica di Sam il Cinghio il mer 22 nov 2023, 11:05, modificato 2 volte in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 10:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
se il problema e' grave in genere si rimedia.
pero' per esempio le v11 le prime quelle verdi mi pare non stavano in strada sul dritto...ne hanno vendute poche si ma se ne trovi una e' tutt'altro che regalata..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 11:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1012
Località: SuiMonti
la prima stelvio è uscita che non doveva uscire semplicemente.. un responsabile sano di mente non avrebbe dato l'ok.
spero lo abbiano fisicamente defenestrato.
quando presi il primo ETV , mi venne per le mani quello che fece il giro dei giornalisti...e nessuno la voleva.. (ogni tipo di strapazzo ovviamente, compresa la velocità massima)
Beh , a parte un regolatore di tensione sui 60.000 moto perfetta...ed era una prima serie, forse quasi una preserie.
Se adottano la qualità dei controlli da Noale..potrebbe essere un buon successo.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 11:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3707
Località: Alessandria
enzo-NW ha scritto:
.......................
Non ci vedo nulla di cosi scandaloso se il cambio/frizione funzionano anche se non in maniera ottimale sul primo lotto di produzione...


Io ho trovato "non ottimale" il cambio della GS1300, che ti presentano come fosse l'ottava meraviglia del mondo. Non a caso ho scritto che mi aveva impressionato molto di più il cambio della V-Strom 800, che costa meno della metà del GS . . . .

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 11:42 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Gabor mi hai anticipato...non ho provato il GS1300 ma molti parlano di cambio e QS rivedibile su cui BMWdeve lavorare. Ducati sulla Rally ha sviluppato una nuova release del V4 per la Rally con disattivazione cilindri posteriori estesa per ridurre i consumi.... Insomma, tutto il mondo è paese..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 11:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5522
Località: Roma
Credo onestamente che quei due cilindri sotto la sella portino non poco calore a basse velocità ed in città, quindi oltre ai consumi ne beneficia molto il confort.
Ho guidato la Multistrada V4S per 30 min circa, una cosa che ho notato subito è che, rispetto a V85TT e Tiger 1200, non è cosi stretta tra le gambe. D’altronde lo spazio per il V4 da qualche parte lo dovevano prendere.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 11:51 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Direi che avete centrato l’argomento. Quindi anche la prima serie della regina BMW 1.3 non é esente da difetti. Mi consolo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 12:18 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
lmammin ha scritto:
Credo onestamente che quei due cilindri sotto la sella portino non poco calore a basse velocità ed in città, quindi oltre ai consumi ne beneficia molto il confort.


Più che cilindroni sono cilindrini da poco più di 250cc l'uno :boing1 ... non so come sia possibile, ma il calore non affligge più di tanto il pilota (scalda meno della bicilindrica precedente) il problema ce l'ha il passeggero nei giorni estivi al piede destro soprattutto con borse montate. Problema non irrilevante per una moto da turismo...

Il punto però è che a certe case si perdona tutto ad altre non si fa passare uno spillo. Poi però penso che quelle che passano più indenni hanno il migliore post-vendita e si ritorna ciclicamente allo stesso ragionamento iniziale. Piaggio deve lavorare di più e meglio sul post vendita, ora che il prodotto c'è


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 17:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 296
Località: Alto Vicentino
Nenux ha scritto:
Direi che avete centrato l’argomento. Quindi anche la prima serie della regina BMW 1.3 non é esente da difetti. Mi consolo

Rispetto logicamente ogni opinione, dico solo che BMW da sempre riconosce i difetti conclamati anche dopo dieci anni, altri quando hanno un motore che si scrosta la vernice, mandano un kit di ritocco e ti dicono arrangiati e poi se si vuole entrare in un mercato di nicchia per ultimi, devi almeno avere un prezzo competitivo e questo si vedrà e dare almeno 3/4 anni di garanzia , visto che la concorrenza arriva a 5/6 (vedi Honda).

_________________
Quando vedi un bambino che si emoziona al passaggio di una moto, stai sicuro che sta nascendo la passione!


Ultima modifica di lodan il mer 22 nov 2023, 18:27, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 17:45 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Vero Lodan, infatti nel mio post dicevo che la qualità del post vendita rende digeribile tutto. Mi pare di ricordare anche a me di difetti su cardani BMW cambiati dopo anni dalla fine della garanzia o la stessa Ducati che sostituisce componenti del V4 per un potenziale problema ad un componente interamente sostituito "preventivamente" con con buono sconto per compensare il disturbo. Queste sono le cose che paradossalmente fidelizzano anziché allontanare. Poi credo che se un cambio è duro ma funziona, le case non possono cambiare tutto il gruppo alle unità già prodotte, ma lo migliorano al primo MY disponibile. Probabilmente questo sarà il caso del GS1300 ed è stato il caso della Mandello. C'è sempre un trade-off tra avere i miglioramenti netti del modello nuovo il prima possibile e godere di un modello ottimizzato dopo qualche anno di rodaggio della produzione. Sulla estensione della garanzia propendo a pensare che almeno 4 anni dovrebbe essere il minimo su prodotti del genere anche perché preserva il valore dell'usato e garantisce officine ufficiali un volume minimo di attività.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova V 100 STELVIO.......
MessaggioInviato: mer 22 nov 2023, 17:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
per esperienza posso dirvi che le uniche garanzie che davvero coprono bene sono quelle di 2 anni.
sia honda che yamaha 5\6 anni dal terzo anni apriti cielo per avere qualcosa in garanzia...e intanto sei costretto a fare i tagliandi da loro..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73 ... 134  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group