Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: multistrada 1200.
MessaggioInviato: dom 26 set 2010, 11:24 
Buongiorno a tutti. Finalmente sono riuscito a rientrare nel forum.( grazie Alessandro). In questi giorni, sono andato a leggere un po' nei vari forum, vedi multistrada, ed ho trovato diverse lamentele riguardo alla nuova 1200. Sembra che, anche la ducati, abbia avuto fretta di immetterla sul mercato e farla testare agli acquirenti. Alcune lamentele riguardano la possibilita' di spegnimenti improvvisi a basso numero di giri!!!!!! : Chessygrin : La lista e' comunque abbastanza lunga. Mi e' venuto da sorridere,.....E noi che ci lamentavamo delle nostre Stelvio!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: dom 26 set 2010, 12:00 
LELE62 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Finalmente sono riuscito a rientrare nel forum.( grazie Alessandro). In questi giorni, sono andato a leggere un po' nei vari forum, vedi multistrada, ed ho trovato diverse lamentele riguardo alla nuova 1200. Sembra che, anche la ducati, abbia avuto fretta di immetterla sul mercato e farla testare agli acquirenti. Alcune lamentele riguardano la possibilita' di spegnimenti improvvisi a basso numero di giri!!!!!! : Chessygrin : La lista e' comunque abbastanza lunga. Mi e' venuto da sorridere,.....E noi che ci lamentavamo delle nostre Stelvio!


la situazione sarebbe la medesima, non sembrerebbe una grande consolazione...

certo adesso qualcuno dirà che la multi costa di più e il blasone del marchio che tanto si decanta bla, bla, bla...

non ho mai amato alla follia le Ducati (estetica delle supersportive a parte) ma a livello evolutivo la Multi1200 mi pare sei passi sopra le altre, qualche magagna forse non la si perdona con facilità ma certo la si potrebbe capire (se poi ci fosse il richiamo ufficiale...)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: dom 26 set 2010, 12:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
da ex ducatista posso solo confermare che i motori ducati (io avevo il 1000 doppia candela della vecchia multistrada) avevano qualche problema con la sonda lambda rusiltato o cambiavi sonda o cambiavi la centralina altrimenti anche rimappando l'originale a basso regime di giri poteva capitare lo spegnimento de motore
a me capitava soprattutto in coda con continue decelerazioni e ripartenze a basso numero di giri


lamps


p.s.notizie aggiornate notificano che il nuovo motore dai 3000 ai 3500 giri tene a strappare

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: dom 26 set 2010, 13:16 
Sinceramente, sono dispiaciuto dal fatto che una moto italiana esca con qualche difetto. Sopratutto a quei prezzi. Ciao.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: dom 26 set 2010, 14:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
... se ripenso alle prese per il culo (e alle mie incazzature...) quando mi si spegneva il bervone....


: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: dom 26 set 2010, 15:45 
Confermo quanto detto da lele62,si la nuova multistrada ha dei piccoli problemi che pero' mamma ducati sta correndo x cercare di porre rimedio vedi infiltrazioni acqua nelle borse laterali,spegnimento della moto (difetto che non si presenta su tutti gli esemplari),ecc........ forse hanno anticipato le vendite ma,i numeri di vendita sono andati oltre le loro aspettative.
10 girni fà ho venduta la mia stelvio per la multi 1200,dopo una parentesi di 2 anni sono tornato in ducati,ed ho trovato un' ambiente totalmente diverso,hanno investito tantissimo sulla qualita' dell'assistenza,forse hanno capito che il cliente và coccolato e seguito anche dopo l'acquisto


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: dom 26 set 2010, 17:12 
Perche' hai venduto la stelvio? Ciao.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: dom 26 set 2010, 17:58 
bravo miky...
la multi ha colpito anche il mio cuore...rossa è superlativa...
anche io forse faro il cambio casa...ma quando le cose saranno ok...per mia cultura non compro mai un prodotto nuovissimo perchè, per quanto possa essere d'eccellenza i difetti emergono con l'uso dei compratori del mezzo,esperti o meno che siano...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: dom 26 set 2010, 18:24 
jimmyhalopoff ha scritto:
bravo miky...
la multi ha colpito anche il mio cuore...rossa è superlativa...
anche io forse faro il cambio casa...ma quando le cose saranno ok...per mia cultura non compro mai un prodotto nuovissimo perchè, per quanto possa essere d'eccellenza i difetti emergono con l'uso dei compratori del mezzo,esperti o meno che siano...

l' ho venduta perchè la stelvio non mi dava piu' emozioni,ma soprattutto perchè l'ho provata :lol:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: dom 26 set 2010, 19:13 
Anch'io, provandola ( http://www.gattostanco.it/20100410multistrada.html ) , mi sono immediatamente innamorato della Multistrada.

Però, ragionando su ciò che facciamo in moto Claudia ed io (viaggiare) alla fine ho comprato la Stelvio NTX.

4.000 euro in meno (poi io la Stelvio l'ho comprata ex-dimostrativa di tre mesi, quindi l'ho pagata ancora meno... è poprio quella che ho provato lo stesso giorno della Multi : Chessygrin : ), le valigie ben più comode, niente catena... e poi che cosa me ne farei di 150 cavalli?

...quando vedo una Multi il cuore palpita, ma poi per viaggiare come facciamo noi, anche la Stelviona è in grado di dare grandi soddisfazioni : Thumbup :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: dom 26 set 2010, 21:50 
anche io ho provato la ducati(anche io sono stato ducatista con due monster)ma la multi la vedo piu' sportiva che turistica!e lo strappare a bassi regimi in due e' fastidioso,certo che se vuoi "smerdare"qualsiasi altro turista e anche qualche sportiva con la multi non ci vuole tanto!ma il turismo e un'altra cosa!oh sia chiaro bella e' bella! : Love : ma la stelvio di piu'! : Love : : Love :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: dom 26 set 2010, 22:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8225
Località: Lecco
Gattostanco ha scritto:
........., niente catena e poi che cosa me ne farei di 150 cavalli?

..., ma poi per viaggiare come facciamo noi, anche la Stelviona è in grado di dare grandi soddisfazioni : Thumbup :

Lamps

quoto per la prima : Thumbup :
strariquoto per la seconda : Thumbup : : Thumbup :

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: dom 26 set 2010, 23:27 
Quando ho visto la Multistrada ho detto." tanta roba!!!!!!"......ma ora sinceramente ha livello di linea mi è venuta un po a noia.......poi 150 cavalli.....cosa me ne faccio?
Preciso che non sono uno smanettone ma un Turistone...
Comunque se mi capita la proverò più che volentieri


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 27 set 2010, 0:16 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
:shock: :o

...non provatela... !!!
Potrebbe anche prendervi una brutta scimmia !

Con un pò di "pelo" sullo stomaco... quei 150 cavalli si sfruttano eccome !!!!!

Ragazzi quella moto è un "rasoio" !!
Ha un progetto molto ben fatto, rispetto alle altre ducati c'è una qualità costruttiva e di assemblaggio, veramente superiore !!

: Thumbup : : Thumbup :

Datemi retta... gran bel ferro, ma per il momento continuerò a godermi la mia "mula" con "soli 100CV" : Wink :

: Love :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 27 set 2010, 8:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
Buongiorno a tutti. Finalmente sono riuscito a rientrare nel forum.( grazie Alessandro) : Thumbup :
esteticamente bella, ma come detto da gatto.....e altri......turisticamente parlando non serve!

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 27 set 2010, 9:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8225
Località: Lecco
Gattostanco ha scritto:
Però, ragionando su ciò che facciamo in moto Claudia ed io (viaggiare) alla fine ho comprato la Stelvio NTX.
Lamps

Questo forum mi piace perchè è frequentato da persone molto sagge : Thumbup :


Allegati:
applause.gif
applause.gif [ 99.66 KiB | Osservato 3496 volte ]

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 27 set 2010, 19:51 
Non connesso

Messaggi: 14781
Località: chiasso-svizzera
Grandi, diciamo che io mi colloco tra Gattostanco e Guzzometro: razionalitä ineccepibile e libidine pura.
ch-zep

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 27 set 2010, 20:42 
Non connesso

Messaggi: 8946
La trovo bella e accattivante! Ha un solo grande difetto per me: non ha il cardano e questa la rende solo una sportiva in fondo con quei 150 cv in gran parte inutili allo scopo turistico! Lamps

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 27 set 2010, 20:50 
A Me il multi fa sangue ...e quel gommone da 190 ,e quella forcella super regolabile ,e quel motore ,e quei freni .... :twisted:
bella bella :oops:
ma a me tocca viaggiare per tanti e tanti km ,farlo in 2 e con tanti bagagli e la Stelvio per me resta la moto ideale ,non è la migliore ma è quella che ancora oggi ricomprerei : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mar 28 set 2010, 0:46 
Non connesso

Messaggi: 5978
Diciamo che sono due moto di segmenti differenti.
Calcolando la differenza di prezzo diciamo che posso comprare una ntx nuova e con i soldi risparmiati compro un bel CBR1000RR del 2008 e mi tolgo lo sfizio della piega in tuta di pelle.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mar 28 set 2010, 8:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8225
Località: Lecco
Guzziclassic ha scritto:
A Me il multi fa sangue ...e quel gommone da 190 ,.........:


Questa è la differenza. Quando uscì la Stelvio, una delle critiche maggiori che subì fu appunto che una enduro stradale non può montare una gomma da 180 : Andry : la Multi con la 190 fa sangue :shock:
Da inesperto del settore volevo sapere se la Multi è una enduro stradale o altro :roll:

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mar 28 set 2010, 8:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
la multistrada 1200 e' un bel prodotto...se facevano una versione 800 con 70cv ci avrei pensato un po' su...io sono della squola di pensiero che piu' cv non solo non i sfruttano ma non servono a niente..se non a consumare di piu' piu' gomme piu' catene...piu' tutto...piu' multe....
infatti ora con 42\43 cv riesco a stare molto piu' facilmente nei limiti...e consumo pochissimo...e mi diverto come prima...certo che se uno ha voglia di smanettare credo la multistrada sia impareggiabile...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mar 28 set 2010, 10:41 
Stelvioblack ha scritto:
Questa è la differenza. Quando uscì la Stelvio, una delle critiche maggiori che subì fu appunto che una enduro stradale non può montare una gomma da 180 : Andry : la Multi con la 190 fa sangue :shock:


: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Infatti io non ho mai criticato il 180 della Stelvio, perchè dove vai con il 150 dell'NTX vai anche con la Scorpyon Sync da 180 della "base" (che esteticamente fa, giustamente, più "sangue" : Wink : ).

Però devo ammettere che la coppia di Metzeler Tourance della NTX a poco più di 200 euro... significa averne risparmiato 200 rispetto ad un treno con il 190 della Multi... che magari sarebbe stato da cambiare anche prima : Thumbup :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mar 28 set 2010, 10:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Un mio amico l'ha presa ad Agosto (versione S più di 18.000eurini), dopo una settimana è rimasto a piedi per una bronzina difettosa..gli hanno dato una moto sostitutiva ugule..però che rottura..abbiamo gia fatto vari giri assieme...beh? dalle borse entra acqua, la borsa lato dx (per via dello scarico) è piccolissima!! Gran motore!! e con le ohlins ottima..ma che rottura sta catena da ingrassare.. W il CARDANOOOOOOOO

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mar 28 set 2010, 14:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
Gattostanco ha scritto:
Stelvioblack ha scritto:
Questa è la differenza. Quando uscì la Stelvio, una delle critiche maggiori che subì fu appunto che una enduro stradale non può montare una gomma da 180 : Andry : la Multi con la 190 fa sangue :shock:


: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Infatti io non ho mai criticato il 180 della Stelvio, perchè dove vai con il 150 dell'NTX vai anche con la Scorpyon Sync da 180 della "base" (che esteticamente fa, giustamente, più "sangue" : Wink : ).

Però devo ammettere che la coppia di Metzeler Tourance della NTX a poco più di 200 euro... significa averne risparmiato 200 rispetto ad un treno con il 190 della Multi... che magari sarebbe stato da cambiare anche prima : Thumbup :

Lamps



mettici pure che con due tourance ci fai 5\7000km in piu' che con le trail della multistrada...e fatti due conti..ma in generale la multistrada costa un botto di piu' a mantenersi...certo tanto di piu' se ragioni come me su base di circa 50.000km all'anno..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group