FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Anelli di grafite norvegesi
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=7994
Pagina 1 di 2

Autore:  frenostanco [ sab 24 ago 2013, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Anelli di grafite norvegesi

Sono giunto alla conclusione che esiste una connessione cosmica fra gli anelli di grafite ed i viaggi di norvegia.

Oh... sentite qua:

ore 21:15 di l'altro ieri mi arriva un messaggio di help di LeoGuzzi & company in rientro da capo nord - anelli di grafite cotti e moto rumorosissima. Gli consiglio quindi di andare alla concessionaria Guzzi Wendel Motorraeder di Berlino.

ore 18:00 di ieri, mi arrivano a Monaco Tubo, Al by, Druido e AllBlaks in rientro dalla norvegia. Anche per loro la stessa diagnosi: anelli cotti e sostituzione alla succitata concessionaria di Berlino.

Dai miei calcoli astronomici (con tanto di brandy coadiuvante) sono giunto alla conclusione che se Leo non avesse deciso di tirare dritto fino in Italia (rabberciando con una non meglio precisata pasta per collettori) allora si sarebbero incontrati tutti a Berlino, alla stessa concessionaria, alla stessa ora!

Vi immaginate la scena!? :roll :roll :roll

Autore:  ucre [ sab 24 ago 2013, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

le guzzi viaggiano in branco e per ritrovarsi le escogitano tutte, anche rompere gli anelli di grafite nello stesso posto

:smoke01 :smoke01 :smoke01

Autore:  Mauro 73 [ sab 24 ago 2013, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

anelli di grafite?.....cioè?....

Autore:  norge in piega [ sab 24 ago 2013, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

...quando ci si sposa...in Norvegia...in moto...non si usa la "vera d'oro", ma l'anello di grafite!...(molto fragile...e quando si litiga...)

Autore:  Falco [ sab 24 ago 2013, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

bah... sti anelli li ho cambiati tutti e manco sono dovuto andare in norvegia :smoke01

Ciauz

Autore:  Mauro 73 [ sab 24 ago 2013, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

ma che sono?...dove stanno?.....si ma....che sono?

....
....
...
..
..
...
....
un fiorino.

Autore:  als [ sab 24 ago 2013, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

Anello di tenuta sul collettore di scarico, con i km si cuociono e iniziano a sfiatare aumentando il rumore e peggiorando le prestazioni.

Autore:  Mauro 73 [ sab 24 ago 2013, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

grazie als! ;)

Autore:  valgrana [ sab 24 ago 2013, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: Anelli di grafite norvegesi

norge in piega ha scritto:
...quando ci si sposa...in Norvegia...in moto...non si usa la "vera d'oro", ma l'anello di grafite!...(molto fragile...e quando si litiga...)

quindi Tubo ha sposato Alby ????

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Autore:  LeoGuzzi [ sab 24 ago 2013, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

Il meccanico della ex Germania Del est mi ha fTto un lavoro di saldatura da brividi..però. Ha retto fino ad ora..mo saranno cazzirisistemare tutto..

Autore:  Stelvioblack [ sab 24 ago 2013, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

als ha scritto:
Anello di tenuta sul collettore di scarico, con i km si cuociono e iniziano a sfiatare aumentando il rumore e peggiorando le prestazioni.

Normalmente vanno sostituiti ogni 30K .

Autore:  tubo [ sab 24 ago 2013, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

Stelvioblack ha scritto:
als ha scritto:
Anello di tenuta sul collettore di scarico, con i km si cuociono e iniziano a sfiatare aumentando il rumore e peggiorando le prestazioni.

Normalmente vanno sostituiti ogni 30K .


Infatti ..... 34.000 km ...... ne approfitto per ringraziare il concessionario Wendel Motorrader di Berlino che in 3/4 d'ora e a moto rovente :ansia (arrivavamo da 200 km di autostrada tedesca :smoke01), con prezzo onestissimo ha sistemato il tutto :voto :voto ...

Autore:  frenostanco [ sab 24 ago 2013, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

Tubo, non è che ti ha messo due salsicce a mo' di anellone? Sai sullo scarico rovente ci stanno bene... :)

Autore:  YaYaLuca [ lun 26 ago 2013, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

tubo ha scritto:
Stelvioblack ha scritto:
als ha scritto:
Anello di tenuta sul collettore di scarico, con i km si cuociono e iniziano a sfiatare aumentando il rumore e peggiorando le prestazioni.

Normalmente vanno sostituiti ogni 30K .


Infatti ..... 34.000 km ...... ne approfitto per ringraziare il concessionario Wendel Motorrader di Berlino che in 3/4 d'ora e a moto rovente :ansia (arrivavamo da 200 km di autostrada tedesca :smoke01), con prezzo onestissimo ha sistemato il tutto :voto :voto ...

Ci credo che è stato veloce...dopo pochi minuti già non vi sopportava più!!!! :smoke01

Autore:  ManInEscape [ lun 26 ago 2013, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

Mi unisco a quanti di voi hanno fuso l'anello di grafite (e Leo ne sa qualcosa perché gli ho rotto le palle per una consulenza al volo via SMS il 28 luglio... Grazie ancora Leo). Anche io ero diretto in Norvegia ma mi è successo il secondo giorno di viaggio in Germania. Personalmente ho risolto con un'officina Guzzi (e non solo) a Bamberg. Non aveva il pezzo di ricambio, l'ha fabbricato al volo e mi ha permesso di continuare e completare la bella vacanza. Ad ogni modo adesso sfiata di nuovo... Anche la mia ha 31000 Km

Ciao

Giovanni

Autore:  frenostanco [ lun 26 ago 2013, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

Giusto per curiosita', ma questo anello di tenuta dove si trova esattamente? A valle od a monte del catalizzatore?

Autore:  ManInEscape [ lun 26 ago 2013, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

Sul raccordo "due in uno", nell'immagine è il componente numero 6

Allegati:
Scarico.png
Scarico.png [ 29.49 KiB | Osservato 4793 volte ]

Autore:  als [ lun 26 ago 2013, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

ci sono due anelli in corrispondenza del raccordo a "Y" tra i collettori che arrivano dai cilindri e il raccordo con lo scarico.
Se non ricordo male c'è un altro anello di raggio leggermente maggiore in corrispondenza dell'attacco dello scarico. Io ho fuso quelli vicino al raccordo a Y.

ops arrivato appena lungo!

Autore:  als [ lun 26 ago 2013, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

il terzo a cui facevo riferimento è il n.13

Autore:  Mauro 73 [ lun 26 ago 2013, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

la mia ha 47000 km.....ne ignoravo l'esistenza....nessun sfiato ma ne parlerò al mecca.....ma sul libretto di manutenzione è scritto che va sostiuito ogni 30000 km?

Autore:  frenostanco [ lun 26 ago 2013, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

Grazie UomoInFuga, grazie Als,
Quindi, in totale, ci sono 3 anelli che potrebbero essere (potenzialmene) soggetti a cottura. Oppure quelli da sostituire a 30.000 km sono solo quelli vicino alla "Y" tra i collettori?
Scusate se insisto, ma e' solo per sapere se, in caso di sostituzione, il meccanico mi prenda in giro raccontandomi frottole.

Autore:  tubo [ lun 26 ago 2013, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

LeoGuzzi ha scritto:
Il meccanico della ex Germania Del est mi ha fTto un lavoro di saldatura da brividi..però. Ha retto fino ad ora..mo saranno cazzirisistemare tutto..


Non ti invidio.... io a questo punto ho avuto un gran cu...o :smoke01 Sagibaba mi ha aiutato anche in questo :voto

Autore:  tubo [ lun 26 ago 2013, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

frenostanco ha scritto:
Grazie UomoInFuga, grazie Als,
Quindi, in totale, ci sono 3 anelli che potrebbero essere (potenzialmene) soggetti a cottura. Oppure quelli da sostituire a 30.000 km sono solo quelli vicino alla "Y" tra i collettori?
Scusate se insisto, ma e' solo per sapere se, in caso di sostituzione, il meccanico mi prenda in giro raccontandomi frottole.


No, sono solo i 2 sulla Y.

Il mecca tedesco mi ha fatto capire (un po a gesti... visto che lui parlava solo tedesco, io solo italiano e Alby l'inglese :ansia ) che la precoce usura è da attribuire allo scarico aftermarket, non so però in che modo possa influire, vedrò di informarmi meglio....... con calma però :byee

Autore:  ManInEscape [ lun 26 ago 2013, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

Il mio scarico non è aftermarket.

Ad ogni modo (giusto per fare un po' di statistica, eventualmente potrebbe tornarci utile) è quello SX

Ciao

Autore:  als [ lun 26 ago 2013, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anelli di grafite norvegesi

Ad oggi ho sostituito solo quelli vicino alla "Y" mentre quello allo scarico l'ho preso come ricambio ma ancora non ho dovuto sostituirlo. Per la precisione ho sostituito due volte quello di dx e una volta quello di sx, credo sia una conseguenza di una scivolata fatta dopo pochi mesi che avevo la stelvio, scivolata che ha "mosso" il paramotore e il collettore di dx creando un leggero disallineamento degli assi dei collettori ovvero una diversa pressione sul'anello in grafite. Per le emergenze porto con me pasta siliconica da guarnizioni e fascette metalliche, all'occorrenza costruisco un anello provvisorio con una lattina da bibita.

Pagina 1 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/