Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 10:34 
Non connesso

Messaggi: 5978
Non so, ha un aspetto familiare. : PirateCap :


Allegati:
2b358d13b0ec7da769eb5c9ca9af4054.jpg
2b358d13b0ec7da769eb5c9ca9af4054.jpg [ 50.14 KiB | Osservato 2009 volte ]
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 10:41 
Ma.... che moto sarebbe? (A parte il clone di una Stelvio)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 10:44 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
E' la Triumph, vero? :roll:
Mi pare abbia molto della Tiger, incrociata con la Speed, scopiazzata dalla Tenerè e ispirata... alla Stelvio! Praticamente, come si dice dalle mie parti... una caggadda!!! :lol:

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 11:04 
In effetti non ha una linea originale. Come dice Davidus sembra davvero ripercorrere i lineamenti di diverse moto del segmento


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 11:09 
al di là dell'aspetto estetico credo che triumph abbia almeno il merito di proporre un mezzo dove c'è richiesta (enduro stradali) ma non affollamento (800cc)
perchè di pseudo enduro stradali da 60 cavalli ce ne sono parecchie (versys, vstrom e transalp) ma lasciare la nuova fascia delle 800 da 80/100 cavalli alla F800GS ed alla futura Tenerè 750 sarebbe stato sciocco (credo che la F800 GS sia la più venduta dopo il 1200 della gamma BMW) .
Trovo invece che questa porposta sarà molto apprezzata dai macinatori di Km attenti al consumo; non dimentichiamo che il tutto è condito da un originalissimo tricilindrico che in queste cilindarate da il meglio di sè (la street triple convince quasi tutti sia nelle comparative giornalistiche che nelle prove amatoriali).


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 11:21 
Sicuramente una buona alternativa per classe che andrà ad impegnare.
Dallo schizzo pero' sembra che abbia la trasmissione a catena, che poco si addice per una macinachilometri...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 11:31 
Non connesso

Messaggi: 5978
Però anche la F800gs ha la trasmissione a catena.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 11:40 
Beh non è mica il punto di riferimento la bmw.... si puo' fare di meglio... : Wink :

Per macinachilometri intendo che se devi fare un viaggio non devi pensare alla manutenzione ordinaria (leggasi pulizia ed ingrassaggio catena).


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 12:26 
Hanno esaudito il sogno di alcuni di noi che volevano una Stelvio 800 :mrgreen:
peccato che non sia stata guzzi : Andry : però sembra una stelvio in miniatura


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 12:28 
MrFuji ha scritto:
Beh non è mica il punto di riferimento la bmw.... si puo' fare di meglio... : Wink :

Per macinachilometri intendo che se devi fare un viaggio non devi pensare alla manutenzione ordinaria (leggasi pulizia ed ingrassaggio catena).


ma anche la Varadero o la V-Vstrom o la Transalp etc... hanno la catena e sono delle turistiche eccellenti, alla fine con una bomboletta di lubrificante spray (e al limite due chiavi per la regolazione) sei a posto per un bel po' di km (piu di quelli che il mototurista medio fa in un solo viaggio).

per quanta riguarda l'originalità un segmento come il nostro è una via ardua, la piu' originale di tutte è stata la Stelvio ma per il "gommone" da 180 piu' che altro...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 12:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
http://www.moto.it/news/triumph-tiger-8 ... -test.html è la Triumph..con motore 800 3 cilindri..secondo me un ottimo progetto...perchè non ci ha pensato Aprilia/Guzzi..anche con 2 cilindri..ma con la cilindrata 800/900 cc

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 13:12 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
il cardano è sicuramente preferibile nei lunghi viaggi ma la catena non è poi la fine del mondo anzi, per quanto il nostro cardano sia più che valido, con la trasmissione a catena avevo un'ottima sensibilità.... era precisa e mai brusca.
La catena va manutenuta regolarmente ma una buona catena la preferisco ad un buon cardano.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 13:17 
Finalmente la moto che aspetto da tempo , il tre cilindri inglese è sicuramente uno dei motori più godibili in circolazione e finalmente qualcosa che va ad inserirsi tra le 650 e le 1200 .. aspetto però di vederla su strada prima di lanciarmi in facili entusiasmi .


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 16:20 
Non connesso

Messaggi: 14779
Località: chiasso-svizzera
Vado assolutamente controcorrente. Endurone, bicilindrico, cardano obbligatorio, anche 1300cc, coppia da TIR, peso non oltre i 215kg a secco! Si può fare? Certo, basta volerlo.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 16:35 
Non connesso

Messaggi: 5978
Ch io invece ti quoto


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 16:50 
ch-zep ha scritto:
Vado assolutamente controcorrente. Endurone, bicilindrico, cardano obbligatorio, anche 1300cc, coppia da TIR, peso non oltre i 215kg a secco! Si può fare? Certo, basta volerlo.


Pienamente concorde : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra familiare.
MessaggioInviato: ven 10 set 2010, 20:50 
Non connesso

Messaggi: 7396
Secondo me il progetto è valido. Poi al momento è l'unica ad offrire la possibilità sia del cerchio da 21" che da 19" all'anteriore. Se il motore è derivato dalla 675, portato ad 800 e magari depotenzato un pochino tranquillamente 100 cv li può tirare fuori a mani basse.
Sono sempre più sicuro che la tendenza sia di scendere di cilindrata per ridurre i costi... anche se ahimè, io preferisco di gran lunga i 1200 con la coppia dei bicilindrici. : Chessygrin :

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: svarzi

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group