Io ultimamente, dopo aver provato la
Multistrada 1200, ho assaggiato un paio di volte la
NTX ed altrettante la
Stelvio 1200abs.
Francamente a mio modestissimo parere la Multi 1200 ha fatto invecchiare tutto l'attuale parco circolante delle moto alte-polivalenti-adatte-a-viaggiare (giusto per non chiamarle maxienduro

), naturalmente Stelvio compresa.
A ma la Multi è piaciuta un sacco. E sono convinto che con un plexiglass un po' maggiorato rispetto a quello di serie, sia in grado di assicurare un comfort non molto inferiore rispetto alle più quotate rappresentanti della categoria (leggi GS, ma anche Stelvio)
...in più, con una ciclistica, un motore, una maneggevolezza che sono ...imbarazzanti... forse anche troppo, perchè, su strada, la voglia di esagerare o anche solo l'andare troppo forte perchè è facile e quasi non ci si accorge di quanto si va, poi la si paga
Rimane il discorso del
prezzo.
Francamente quasi 20.000 euro per una moto (che per quanto sia il valore della realizzazione, è comunque un giocattolo per una passione, ma non una necessità) mi sembrano quasi un ...
insulto alla miseria (si dice qui in Romagna).
Come ci sono delle auto da 30/40.000 euro che mi piacciono un sacco ma che non compro, perchè con meno di venti si può già viaggiare dignitosamente, credo proprio che anche nel caso della Multi 1200, questa non finirà sotto il mio box al posto dell'attuale e proletaria 1100
...però come moto... la Multi1200 mi mette addosso una scimmia
Lamps