FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
consiglio per filmare... https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=716 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | carlito [ dom 29 ago 2010, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | consiglio per filmare... |
Salute a tutti. Per chi è ancora in viaggio e per chi (ahimè) è già tornato.... Ebbene, proprio questo mio ultimo viaggio con la mia NTX tra Grecia e Italia mi ha fatto capire come sia importante portare a casa dei video sui luoghi visitati..... Ne ho fatti parecchi....certo, ma sarebbe stato ancora più bello poterne avere qualcuno girato mentre si guida, riprendere paesaggi...on the road...come si dice ![]() E dunque, cari amici, chi di voi più esperto potrebbe darmi dei bei consigli su cosa e come equipaggiarmi per l'uopo? ![]() ![]() A tutti un grazie anticipato... |
Autore: | Gattostanco [ lun 30 ago 2010, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
Non posso aiutarti. Claudia ogni tanto "gira" un video con la macchina fotografica digitale, ma la qualità dei video non è eccelsa, sia perchè la macchian fotografica non è uan videocamera, sia perchè tenendola in mano, le vibrazioni ed i movimenti sono poi fastidiosi. Lamps |
Autore: | ermanno [ lun 30 ago 2010, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
io una camera della oregon scientific. funziona bene e fa belle riprese... salvo quando io la monto a ... ![]() ha un attacco con cui la blocco ai tubi del paramotore e va da dio, compensando rapidamente i cambiamenti di luce. dev'essere leggermente inclinata (l'obiettivo) verso il basso perchè altriemnti prende troppa luce (immagini scure) e non troppo in alto sennò prendi solo caschi... (vedi me allo stelviointour... ![]() non so se riuscirai a trovarla io l'ho pagata (ad Arles) 79,00€... da noi credo costi quasi il doppio |
Autore: | carlito [ mar 31 ago 2010, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
grazie ermanno.. volevo chiederti se la camera è provvista di scheda per memorizzare i clip..... ciao |
Autore: | ermanno [ mer 1 set 2010, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
si. utilizza la SD di massimo 2GB il che vuol dire - in qualità media - circa 100 minuti di registrazione... 2 batterie stilo (io utilizzo le ricaricabili) che avanzano per quella durata di registrazione le caratteristiche ed il manuale in pdf le trovi sul sito della oregon la camera si chiama (mi sembra) ATC2Actiocam... è divertente e semplice da utilizzare lamps p.s.: ti preciso: in realtà in quello spazio di tempo realizza 3/4 files anche se, in realtà, non c'è soluzione di continuità, ma evidentemente è una necessità tecnica ![]() |
Autore: | Tony-675-triple [ ven 13 mag 2011, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
Kodak playsport fullhd e supporto RAM-mount per fissarla alla moto. È impermeabile e costa poco. Ha le sd e con 8gb ci fai un video di 1 h a 720p a 60 frame/s Portata a Capo Nord. È impermeabile e gira anche sott'acqua fino a 3 metri. Poca spesa e tanta resa. Circa 115€. |
Autore: | Tonhause [ ven 13 mag 2011, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
Valuta questo prodotto: http://it.oregonscientific.com/cat-Outd ... am-HD.html Funziona benissimo, meglio di una videocamera. Resistente, solida e praticissima!!! Io ci filmo le mie uscite in downhill o in mtb...e anche quando scio funziona alla grande!!! Tonhause. |
Autore: | Rolando72 [ ven 13 mag 2011, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
carlito ha scritto: Salute a tutti. Per chi è ancora in viaggio e per chi (ahimè) è già tornato.... Ebbene, proprio questo mio ultimo viaggio con la mia NTX tra Grecia e Italia mi ha fatto capire come sia importante portare a casa dei video sui luoghi visitati..... Ne ho fatti parecchi....certo, ma sarebbe stato ancora più bello poterne avere qualcuno girato mentre si guida, riprendere paesaggi...on the road...come si dice ![]() E dunque, cari amici, chi di voi più esperto potrebbe darmi dei bei consigli su cosa e come equipaggiarmi per l'uopo? ![]() ![]() A tutti un grazie anticipato... Ciao carlito,io uso la mia zavorrina che filma con una normalissima fotocamera da dietro ti mando il link del mio video x farti capire come viene ciao. http://www.youtube.com/watch?v=ZHPVP5xCtdk |
Autore: | finlay [ ven 13 mag 2011, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
Tonhause ha scritto: Valuta questo prodotto: http://it.oregonscientific.com/cat-Outd ... am-HD.html Funziona benissimo, meglio di una videocamera. Resistente, solida e praticissima!!! Io ci filmo le mie uscite in downhill o in mtb...e anche quando scio funziona alla grande!!! Tonhause. io la uso da un paio di mesi funziona davvero bene, ha anche un piccolo display per l'inquadratura. Collaudata sotto la pioggia perfettamente impermeabile! |
Autore: | LupoGrigio [ ven 13 mag 2011, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
Poseidon - Waterproof 720P HD Sports Action Video camera cinese, venduta anche in Italia al doppio o al triplo del prezzo (€ 75,00 ca.) impermeabile fino a 10 mt, HD. regge SD fino a 16Gb. Supporti compresi. per eliminare le vibrazioni sto cercando di montare un RAM.MOUNT, praticamente sto testando il tutto. fino a qui tutto ok. Non appena posso, vedrò di mettere in Internet un video. Ciao. |
Autore: | Bencio [ ven 13 mag 2011, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
LupoGrigio ha scritto: Poseidon - Waterproof 720P HD Sports Action Video camera cinese, venduta anche in Italia al doppio o al triplo del prezzo (€ 75,00 ca.) impermeabile fino a 10 mt, HD. regge SD fino a 16Gb. Supporti compresi. per eliminare le vibrazioni sto cercando di montare un RAM.MOUNT, praticamente sto testando il tutto. fino a qui tutto ok. Non appena posso, vedrò di mettere in Internet un video. Ciao. Ciao Lupo!!!! Forse è questa quella che consigli?? http://cgi.ebay.it/REGISTRATORE-ON-BOAR ... 4aa7342d33 Bellina!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ermanno [ ven 13 mag 2011, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
finlay ha scritto: Tonhause ha scritto: Valuta questo prodotto: http://it.oregonscientific.com/cat-Outd ... am-HD.html Funziona benissimo, meglio di una videocamera. Resistente, solida e praticissima!!! Io ci filmo le mie uscite in downhill o in mtb...e anche quando scio funziona alla grande!!! Tonhause. io la uso da un paio di mesi funziona davvero bene, ha anche un piccolo display per l'inquadratura. Collaudata sotto la pioggia perfettamente impermeabile! è la versione aggiornata e migliorata della mia... che comunque va, mi sembra, bene, assai... io l'ho pagata 60€, 2 anni fa (mi pare) ma in Francia (da noi era a 160 circa...) |
Autore: | Ratatoskr [ dom 15 mag 2011, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
se può interessare, ho visto a Livigno in un negozio che si chiama "Annibale" (ma penso si trovino anche da altre parti...) questa "Hero"...c'era un tv con la demo che girava, dei video HD e FULL-HD di moto, snowboard...etc sembravano spettacolari come resa...il grandangolare era quasi fisheye e non so se era anche stabilizzata ma si vedeva proprio bene...pero' ho chiesto il prezzo (la versione per moto con staffa per montaggio inclusa) e senza iva era 239 euro il prodotto è questo http://gopro.com/products/?gclid=CLmyjI ... fAodD2FaFQ |
Autore: | Fede78 [ dom 15 mag 2011, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
La GoPro è ottima... ![]() |
Autore: | finlay [ dom 15 mag 2011, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
si parlano bene anche della GO Pro. La differenza principale è che la Go Pro utilizza una custodia impermeabile, mentre la Oregon Scientific è totalmente impermeabilizzata fino a 20 metri Questo impedisce l'uso del microfono incorporato. l'ottica è più grandangolare nella Go Pro utilizzando le risoluzioni più basse, arrivando fino a 170 gradi. In Full Hd si riduce a poco più di di 125 gradi, la stessa della Oregon. la qualità del filmato è simile, forse lievemente migliore sulla Go Pro. Sulla Oregon è possibile montare un sensore GPS, per riportare su Google Maps il percorso filmato. Come autonomia per la batteria siamo sulle due ore per entrambe |
Autore: | Luca NTX [ dom 15 mag 2011, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
Sul sito della moto Guzzi world club ce quella da attaccare al casco ![]() |
Autore: | finlay [ dom 15 mag 2011, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
le puoi montare dove vuoi... |
Autore: | Fede78 [ dom 15 mag 2011, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
finlay ha scritto: le puoi montare dove vuoi... ma proprio dappertutto? ![]() |
Autore: | finlay [ dom 15 mag 2011, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
![]() ![]() |
Autore: | LupoGrigio [ lun 16 mag 2011, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
Bencio ha scritto: LupoGrigio ha scritto: Poseidon - Waterproof 720P HD Sports Action Video camera cinese, venduta anche in Italia al doppio o al triplo del prezzo (€ 75,00 ca.) impermeabile fino a 10 mt, HD. regge SD fino a 16Gb. Supporti compresi. per eliminare le vibrazioni sto cercando di montare un RAM.MOUNT, praticamente sto testando il tutto. fino a qui tutto ok. Non appena posso, vedrò di mettere in Internet un video. Ciao. Ciao Lupo!!!! Forse è questa quella che consigli?? http://cgi.ebay.it/REGISTRATORE-ON-BOAR ... 4aa7342d33 Bellina!!! ![]() ![]() ![]() esatto!!!!! |
Autore: | Guzzometro [ lun 16 mag 2011, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
Usando una comune fotocamera che riprende a 640x480 a 30fr/s il risultato non è malaccio. Mi sto documentando abbastanza e tra pochi giorni saprò dirvi molto molto di più !! Ho scoperto che un professionista delle cam on board è vicino a me e ci andrò quanto prima !! http://www.onboardcamera.it/ Intanto il risultato della fotocamera non è male. L'amico che ha voluto la ripresa, è rimasto soddisfato. Magari la prossima volta mi faccio riprendere io... ![]() http://www.youtube.com/watch?v=GnWCjp7j6oQ |
Autore: | Guzzometro [ lun 16 mag 2011, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
Quì la luce è migliore... http://www.youtube.com/watch?v=aUFoYfQmxTk |
Autore: | LupoGrigio [ mar 17 mag 2011, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
LupoGrigio ha scritto: Bencio ha scritto: LupoGrigio ha scritto: Poseidon - Waterproof 720P HD Sports Action Video camera cinese, venduta anche in Italia al doppio o al triplo del prezzo (€ 75,00 ca.) impermeabile fino a 10 mt, HD. regge SD fino a 16Gb. Supporti compresi. per eliminare le vibrazioni sto cercando di montare un RAM.MOUNT, praticamente sto testando il tutto. fino a qui tutto ok. Non appena posso, vedrò di mettere in Internet un video. Ciao. Ciao Lupo!!!! Forse è questa quella che consigli?? http://cgi.ebay.it/REGISTRATORE-ON-BOAR ... 4aa7342d33 Bellina!!! ![]() ![]() ![]() esatto!!!!! per vedere come funziona. mi scuso per le altissime vibrazioni ![]() ![]() http://dl.dropbox.com/u/23183097/CLIP0001.AVI |
Autore: | davidus [ mar 17 mag 2011, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
Io volevo prendere, con i punti della Esso, questa: http://shop.philips.it/store/rpeeub2c/i ... D.15465400 Ma è possibile che la batteria abbia solo 2 ore di autonomia? ![]() E che me ne faccio si sole 2 ore? Anche le vostre durano così poco? ![]() |
Autore: | LupoGrigio [ mar 17 mag 2011, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consiglio per filmare... |
davidus ha scritto: Io volevo prendere, con i punti della Esso, questa: http://shop.philips.it/store/rpeeub2c/i ... D.15465400 Ma è possibile che la batteria abbia solo 2 ore di autonomia? ![]() E che me ne faccio si sole 2 ore? Anche le vostre durano così poco? ![]() Con i circuiti stampati utilizzati oggigiorno, se guardi bene l'unico pezzo "strano" è la batteria. Hai sicuramente il cellulare, prova a cambiare la batteria e dimmi cosa costa. per abbassare il costo installano batterie medie che, evidentemente, durano anche meno. La mia, che costa praticamente quanto la telecamera, dura circa 4 ore! (credo che sia la parte di più elevata qualità dell' intero attrezzo) |
Pagina 1 di 2 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |